Macerata.- Sabato 20 aprile alle ore 16.30 si svolgerà presso il teatro comunale di Urbisaglia un convegno dal titolo “Dall’omicidio Bonservizi al delitto Matteotti. Morte e propaganda all’origine del fascismo”.
Organizzato dall’Anpi e l’Istituto Storico di Macerata in collaborazione con il Comune di Urbisaglia, il convegno toccherà i temi della propaganda fascista legata al culto di coloro che venivano considerati martiri dal regime, fra i quali spicca Nicola Bonservizi.
Nato a Urbisaglia nel 1890, nel 1914 Bonservizi entrò a far parte della redazione de Il Popolo d’Italia, giornale fondato e diretto da Benito Mussolini.
Nel 1920 Bonservizi venne inviato a Parigi con l’incarico di corrispondente del giornale, nel 1922 costituì il primo fascio di Parigi e nel 1923 fondò la rivista L’Italie Nouvelle, nata con lo scopo di mostrare i successi dell’Italia fascista.
La sera del 20 febbraio 1924 Bonservizi subì un attentato da parte del giovane Ernesto Bonomini e morì il mese successivo per le conseguenze delle ferite riportate.
La morte di Bonservizi giungeva in piena campagna elettorale per le elezioni politiche del 6 aprile 1924, le ultime prima dell’instaurazione della dittatura fascista, e i suoi funerali furono l’occasione per esaltare l’eroismo, le virtù e la forza del Fascismo.
Poche settimane dopo l’On. Giacomo Matteotti, che denunciò le violenze commesse durante la campagna elettorale e i brogli elettorali perpetrati dai fascisti, venne rapito e ucciso il 10 giugno da cinque sicari capeggiati da Amerigo Dumini.
Le uccisioni di Bonservizi e Matteotti si legarono entrambe alla storia di Amerigo Dumini.
Uomo della Ceka fascista – la polizia segreta personale di Mussolini la cui istituzione serviva a colpire gli oppositori più ostinati del Fascismo -, Dumini svolse una delle sue prime operazioni proprio a Parigi perché secondo lui Nicola Bonservizi, organizzatore dei fasci italiani, non stava producendo i risultati sperati: nella sua relazione infatti descrisse il lavoro di Bonservizi come «il disastro più completo» (M. Canali, Il delitto Matteotti, Il Mulino, 2015, pp. 200-201).
Pochi giorni prima del processo all’uccisore di Bonservizi, inoltre, la «Voce Repubblicana» del 18 ottobre 1924 rivelò che Bonservizi aveva confidato ad alcuni giornalisti l’ostilità nei suoi confronti da parte di alcuni settori della stessa organizzazione fascista (G. Borgognone, Come nasce una dittatura, Laterza, 2013, cap. 3, par. 6).
Durante la fase istruttoria del processo per l’omicidio di Matteotti, invece, Dumini sostenne a sua difesa che Matteotti fosse stato l’ispiratore dell’uccisione di Nicola Bonservizi ed è per questo che Dumini, quel pomeriggio del 10 giugno “vedendolo comparire davanti a sé, si era sentito «sconvolto» e d’impulso aveva deciso di approfittare dell’occasione per smascherarlo.” (G. Borgognone, op. cit., cap. 3, par. 6).
Fin dai primissimi giorni dopo il rapimento, quindi, Mussolini e i suoi uomini fecero circolare sui quotidiani di regime l’insinuazione che Matteotti fosse stato l’ispiratore dell’uccisione di Nicola Bonservizi e Dumini dichiarò che lui stesso scrisse una lettera al suo «intimo amico» per metterlo in guardia dal complotto che si stava organizzando ai suoi danni.
Ovviamente questo piano difensivo, che doveva servire ad alleggerire la posizione del regime e quella degli imputati, fallì poiché non venne fornita alcuna prova documentale del coinvolgimento di Matteotti nel delitto e perché i familiari di Bonservizi si rifiutarono di esibire questa presunta lettera sia al processo a Bonomini sia al processo Dumini per la morte di Matteotti (G. Borgognone, op. cit., cap. 2, par. 3).
Il Convegno di sabato 20 aprile ad Urbisaglia cercherà di far luce sulle vicende di cui quest’anno ricorre il centenario analizzando, in modo particolare, come il regime fascista approfittò, in modo propagandistico, della morte di alcuni personaggi come Nicola Bonservizi, i cui funerali furono celebrati in pompa magna a Milano dallo stesso Mussolini.
Oggi, invece, le ricerche del prof. Mauro Canali, curatore della mostra romana sul centenario dell’assassinio di Giacomo Matteotti e autore del libro Il delitto Matteotti (Il Mulino, 2015), rivelano il coinvolgimento della stessa Ceka fascista (e quindi di Mussolini) nell’omicidio di Nicola Bonservivi.
Al convegno di Urbisaglia parteciperanno Andrea Ventura (Università Vita-Salute San Raffaele Milano) che proporrà una relazione dal titolo “1919-1922: Una guerra civile?” e Michelangelo Borri (Università di Udine e Trieste) che riferirà su “Il culto dei martiri fascisti”.
Giovanni Cecchi, figlio di Dante Cecchi e Caterina Bonservizi, interverrà per fornire elementi che chiariscano le vicende riguardanti i membri della sua famiglia e di suo nonno Giovanni Bonservizi, fratello di Nicola.
Le biografie di Nicola Bonservizi e Giacomo Matteotti verranno tracciate, rispettivamente, da Giovanna Salvucci (Presidente ANPI Urbisaglia) e Francesco Rocchetti (Presidente provinciale ANPI Macerata) che, in linea con quanto portato avanti dall’ANPI in questi anni, ritengono molto importante l’approfondimento storico. Altra cosa però è la propaganda: il ricordo privato non si nega ad alcun defunto, ma il ricordo pubblico e celebrativo di un fascista non può essere permesso dalle istituzioni della Repubblica Italiana nate dall’antifascismo e dalla Resistenza, come ribadito anche dal Sindaco di Urbisaglia, Paolo Giubileo.”
Giovanni Salvucci
foto : Giacomo Matteotti