Articles by: Marco Traini

Nabucco apre la stagione lirica di Ancona

Nabucco apre la stagione lirica di Ancona

18 Ottobre 2024 alle 18:08 0 commenti

Ancona.- La Stagione Lirica di Ancona 2024 al Teatro delle Muse “Franco Corelli” si apre venerdì 25 ottobre alle ore 20.30 con replica domenica 27 ottobre alle ore 16.30 con Nabucco dramma lirico in quattro parti di Temistocle Solera, musica di Giuseppe Verdi, direttore György Győriványi Ráth, regia Mariano Bauduin,Leggi di più

L’Ascolipiceno festival al via domenica con Vivaldi

L’Ascolipiceno festival al via domenica con Vivaldi

18 Ottobre 2024 alle 17:43 0 commenti

Ascoli.- Inizia ad Ascoli un nuovo  viaggio nella bellezza della musica eseguita da affermati esecutori della scena internazionale e giovani di gran talento. Scatta, domenica prossima 20 ottobre, inizio ore 18,  nell’auditorium “Emidio Neroni” la 28ma edizione di ascolipicenfestival intitolata “Sfide”, il Festival internazionale di musica classica (e non solo)Leggi di più

Le attrezzature Panatta all’Hotel Carlton di Cannes

Le attrezzature Panatta all’Hotel Carlton di Cannes

18 Ottobre 2024 alle 16:52 0 commenti

Cannes (Francia).- Il prestigioso hotel “Carlton” di Cannes, in Francia, ha un cuore fitness interamente italiano. Questa storica struttura alberghiera della Costa Azzurra ha riaperto le porte a marzo 2023, dopo tre anni di lavori di ristrutturazione, scegliendo Panatta per l’allestimento dell’area isotonica del suo esclusivo centro fitness a cinqueLeggi di più

Centro per migranti a Falconara, cresce la protesta

Centro per migranti a Falconara, cresce la protesta

18 Ottobre 2024 alle 16:31 0 commenti

Falconara M. (An). Una mobilitazione collettiva «per evitare che anche i nostri territori vengano macchiati da progetti inumani, finalizzati alla discriminazione, all’esclusione e alla repressione». È la proposta di Sinistra Italiana Marche per contrastare la costruzione di un Cpr (Centro di permanenza per i rimpatri) a Falconara Marittima. Il partitoLeggi di più

Incidente a Grottazzolina, auto nel fossato e feriti

Incidente a Grottazzolina, auto nel fossato e feriti

18 Ottobre 2024 alle 13:07 0 commenti

Grottazzolina (FM).- Drammatico incidente stradale questa mattina alle 8 a Grottazzolina, nel Fermano. Due auto si sono scontrate lungo la Provinciale 61. Dopo l impatto una delle due è finita nel fossato laterale, ribaltandosi. Sul posto i vigili del fuoco che hanno estratto mio conducente della vettura uscita di carreggiataLeggi di più

A Treia terza tappa dell’Enduro Marche Series

A Treia terza tappa dell’Enduro Marche Series

18 Ottobre 2024 alle 5:56 0 commenti

Treia (Mc).- Treia sarà di nuovo teatro di un’importante giornata all’insegna dello sport e dell’adrenalina. Domenica, a partire dalle 9, la città accoglierà la terza tappa dell’Enduro Marche Series 2024, uno degli eventi di mountain bike più attesi del calendario regionale. L’evento, che si svolgerà a San Lorenzo tra iLeggi di più

Marche, per le mense scolastiche arrivano 9 milioni

Marche, per le mense scolastiche arrivano 9 milioni

17 Ottobre 2024 alle 21:36 0 commenti

Roma.- “Oltre 9 milioni di euro per le mense scolastiche delle scuole marchigiane. Importanti investimenti per finanziare proposte progettuali relative alla costruzione, riconversione e messa in sicurezza di mense scolastiche all’interno di edifici pubblici destinati al primo ciclo di istruzione e ai convitti”. Lo rende noto l’On. Giorgia Latini, VicepresidenteLeggi di più

Autotrasportatori a confronto con Ricci, vicepresidente Trasporti UE

Autotrasportatori a confronto con Ricci, vicepresidente Trasporti UE

17 Ottobre 2024 alle 12:18 0 commenti

Pesaro – Le imprese di autotrasporto di fronte a sfide importanti come la transizione ecologica, il trasporto intermodale, l’adeguamento tecnologico, la concorrenza. Una vera e propria rivoluzione alle quale le imprese dovranno prepararsi. E la sfida non è semplice, soprattutto per le piccole imprese del settore del trasporto e magazzinaggioLeggi di più

Marche Teatro vola in Argentina con “La morte a Venezia”

Marche Teatro vola in Argentina con “La morte a Venezia”

17 Ottobre 2024 alle 12:10 0 commenti

Ancona.- Marche Teatro vola in Argentina. lo spettacolo prodotto da Marche Teatro La Morte a Venezia libera interpretazione di un dialogo tra sguardi di Liv Ferracchiati sarà in scena il 18 e 19 ottobre al FIBA-Festival Internazionale di Buenos Aires. Dopo un prestigioso debutto la scorsa estate al Festival dei dueLeggi di più

Acqualagna, senza esito le ricerche del 19enne scomparso

Acqualagna, senza esito le ricerche del 19enne scomparso

17 Ottobre 2024 alle 10:12 0 commenti

Acqualagna (Pu).- Ancora senza esito le ricerche di Riccardo Branchini, il 19enne di Acqualagna scomparso da domenica scorsa. Nell’area della diga del Furlo sono stati trovati fino ad ora l’auto del ragazzo, i vestiti , il cellulare ed anche i suoi documenti. Perlustrazoni sono state effettuate anche nel fiume Candigliano,Leggi di più

Sicurezza, controlli sulle aziende tessili del Pesarese : un’attività sospesa

Sicurezza, controlli sulle aziende tessili del Pesarese : un’attività sospesa

17 Ottobre 2024 alle 9:49 0 commenti

Personale- Il personale dell’Ispettorato territoriale del Lavoro di Pesaro Urbino prosegue l’attività di controllo volta alla verifica del rispetto delle norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Negli ultimi giorni sono stati condotti accertamenti nei settori della lavorazione del legno, della metalmeccanica e del tessile e abbigliamento: 5Leggi di più

“Lucio Fontana spiegato a mia nonna”, il libro di Davide Uria

“Lucio Fontana spiegato a mia nonna”, il libro di Davide Uria

17 Ottobre 2024 alle 5:44 0 commenti

Ascoli Piceno.- Disponibile su Amazon il nuovo libro di Davide Uria, un’opera ironica e allo stesso tempo riflessiva, che promette di conquistare il pubblico con il suo approccio unico all’arte contemporanea. Intitolato “Lucio Fontana spiegato a mia nonna: perché i tagli sono opere d’arte”, il libro rappresenta la prima pubblicazione del bareseLeggi di più

Arretramento A14 ? Per Sinistra Italiana “antistorico e distruttivo”

Arretramento A14 ? Per Sinistra Italiana “antistorico e distruttivo”

16 Ottobre 2024 alle 16:56 0 commenti

Fermo.- «Un progetto antistorico e distruttivo». Così Sinistra Italiana Marche bolla la proposta di arretramento della ferrovia e dell’autostrada A14. La questione è tornata alla ribalta dopo un convegno organizzato nei giorni scorsi a Porto San Giorgio dalla Fondazione San Giacomo della Marca, favorevole all’arretramento. «Chi ha partecipato ai lavoriLeggi di più

Guido Castelli

Recupero cinta muraria di Cingoli, progetto da 2 mln

16 Ottobre 2024 alle 15:01 0 commenti

Macerata.- La Conferenza regionale ha approvato il progetto per il recupero della cinta muraria di Cingoli, nel Maceratese, per un importo di 2 milioni di euro. L’intervento prevede lavori sulla porzione di mura medievali che si sviluppa da Porta Piana fino alla Portella e tra Porta Spineto e le muraLeggi di più

Incidente in A14 a Fano, feriti

Incidente in A14 a Fano, feriti

16 Ottobre 2024 alle 14:51 0 commenti

Fano (Pu). – Due mezzi pesanti si sono scontrati questa mattina sull’A14 nella zona di Fano. L’incidente è avvenuto nella corsia sud, in direzione di Marotta. Due corsie della carreggiata sono state temporaneamente chiuse. Uno dei conducenti dei due camion è rimasto ferito nello schianto, ed è stato trasferito inLeggi di più