Articles by: Marco Traini

Pallamano, si avvicina il derby Cingoli- Chiaravalle

Pallamano, si avvicina il derby Cingoli- Chiaravalle

12 Settembre 2024 alle 11:02 0 commenti

Chiaravalle (An).- Dopo il battesimo, è già tempo di derby. Il debutto casalingo è acqua passata, la Publiesse Pallamano Chiaravalle ha assaggiato la Serie A Gold davanti al proprio pubblico contro la corazzata Siracusa e ora si prepara alla prima trasferta stagionale. Il roster di coach Andrea Guidotti ritroverà, dopoLeggi di più

augusto curti

Curti (Pd) : “Marche penalizzate senza ZES, destra assente”

12 Settembre 2024 alle 10:44 0 commenti

Ascoli.- Lo sosteniamo da tempo, anche attraverso iniziative parlamentari: 𝗹𝗮 𝗭𝗼𝗻𝗮 𝗘𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗰𝗮 𝗦𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 rappresenta per le Marche uno 𝘀𝘁𝗿𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗮𝗿𝗶𝗼. Un tema su cui la 𝗱𝗲𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 si è dimostrata 𝗶𝗻𝗱𝗶𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘁𝗲 e quella 𝗿𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲, supportata dal silenzio complice di alcune associazioni di categoria,  𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘁𝗲.” Lo afferma l’on. Agusto Curti delLeggi di più

Ascoli, oggi il Forum dei Giovani Imprenditori

Ascoli, oggi il Forum dei Giovani Imprenditori

12 Settembre 2024 alle 10:38 0 commenti

Ascoli. – Ascoli Piceno torna ad ospitare il Forum dei Giovani Imprenditori del Centro Italia. Oggi a partire dalle 16:30 la diciottesima edizione dell’evento che raccoglie il movimento giovanile interregionale di Confindustria di Abruzzo, Lazio, Umbria e Marche, presso la suggestiva cornice del Teatro Filarmonici. Il convegno dal titolo “ALLeggi di più

Cooperativa Ama Aquilone, Mariapaola Modestini presidente

Cooperativa Ama Aquilone, Mariapaola Modestini presidente

12 Settembre 2024 alle 7:57 0 commenti

Castel di Lama(Ap). – Mariapaola Modestini è il nuovo presidente della cooperativa Ama Aquilone, realtà di riferimento per l’accoglienza e il supporto di persone con dipendenze patologiche e in situazioni di vulnerabilità. Psicologa di formazione, Modestini ha ricoperto il ruolo di vicepresidente della cooperativa e responsabile dell’accoglienza e del rapporto conLeggi di più

Ascolipicenofestival, 18 concerti dal 20 ottobre

Ascolipicenofestival, 18 concerti dal 20 ottobre

12 Settembre 2024 alle 5:41 0 commenti

Ascoli.- Diciotto concerti, più di sempre. Musicisti di livello internazionale e giovani talenti già saliti alla ribalta nazionale. Un’offerta musicale sempre  più ricca non solo di classica ma anche con sguardi a jazz ed etnica. E particolare attenzione alla promozione della musica tra i giovani. L’edizione n. 28 di ascolipicenofestival,Leggi di più

Trattore contro auto a Montefiore, donna ferita

Trattore contro auto a Montefiore, donna ferita

11 Settembre 2024 alle 19:00 0 commenti

Montefiore dell’Aso (Ap).- Drammatico incidente questa mattina a Montefiore dell’Aso, poco a nord di San Benedetto. Per cause da chiarire un trattore è piombato addosso ad una vettura guidata da una donna. L’impatto violento ha semidistrutto l’auto, facendo rimanere la conducente incastrata nelle lamiere. Sul posto vigili del fuoco eLeggi di più

Senigallia, Comitato ricorre al Tar contro antenna Tim Inwitt

Senigallia, Comitato ricorre al Tar contro antenna Tim Inwitt

11 Settembre 2024 alle 17:16 0 commenti

Senigalia (An).- Il “Comitato del Cavallo” di Senigallia ha presentato il ricorso al TAR, chiedendo di abbattere l’antenna TIM/INWIT, con immediata sospensione dei lavori. “A questo ci ha obbligati il Comune – scrive il Comitato in una nota-  sordo alle istanze di oltre 150 cittadini (tanti sono gli attuali aderentiLeggi di più

Cgil : “No al taglio dell’assegno unico. Famiglie in difficoltà”

Cgil : “No al taglio dell’assegno unico. Famiglie in difficoltà”

11 Settembre 2024 alle 16:54 0 commenti

Ancona.- Assegno unico: nel 2023 nelle Marche, i nuclei familiari beneficiari sono 154.347 mentre i figli percettori sono 242.839 e cioè 1,57 figli per nucleo. L’importo medio è di 159 euro, inferiore rispetto alla media nazionale pari a  162 euro. È quanto rende noto l’INPS nell’Osservatorio sull’Assegno Unico Universale. DaLeggi di più

sfilata moda

Made in Marche, continua la discesa dell’export

11 Settembre 2024 alle 16:35 0 commenti

Ancona.- Export Marche, continua la discesa. Le esportazioni marchigiane nel primo semestre del 2024 diminuiscono fortemente. Il dato complessivo è di un calo superiore ai 5 miliardi di euro (-41,3%), 4,6 miliardi in meno imputabili al solo settore farmaceutico, dove il calo percentuale è pari a -82,3%. Sono in contrazioneLeggi di più

Sanità Ascoli, tavolo di confronto permanente tra AST e sindacati

Sanità Ascoli, tavolo di confronto permanente tra AST e sindacati

11 Settembre 2024 alle 16:29 0 commenti

Ascoli.- Istituire un tavolo provinciale di confronto e monitoraggio permanente sull’organizzazione del servizio sanitario. Questo lo scopo del protocollo d’intesa che ne disciplina i contenuti, i tempi e le modalità, che è stato firmato, questa mattina dal direttore generale dell’Azienda sanitaria territoriale di Ascoli, Nicoletta Natalini, e dalle rappresentanti delleLeggi di più

Come si manifestano i problemi di salute dopo i 50 anni

Come si manifestano i problemi di salute dopo i 50 anni

11 Settembre 2024 alle 16:13 0 commenti

Ascoli.- Con l’arrivo dei 50 anni, gli uomini entrano in una nuova fase della vita che porta con sé una serie di cambiamenti fisici. Questi cambiamenti, in gran parte determinati dal calo dei livelli ormonali e dal rallentamento del metabolismo, possono influire non solo sulla salute generale ma anche sullaLeggi di più

Cristina Battocletti vince il Premio Dolores Prato

Cristina Battocletti vince il Premio Dolores Prato

11 Settembre 2024 alle 12:54 0 commenti

Treia (Mc).- Cristina Battocletti è la vincitrice della III edizione del Premio Letterario “Dolores Prato – Città di Treia” con il suo romanzo “Epigenetica”. Nata a Udine, è una giornalista e autrice italiana nota per il suo lavoro sia nella letteratura che nei media. Ha scritto per importanti quotidiani italianiLeggi di più

I Vescovi agli studenti : “La pace è il primo valore”

I Vescovi agli studenti : “La pace è il primo valore”

11 Settembre 2024 alle 12:47 0 commenti

Ancona. “Carissimi studenti, docenti, famiglie e tutto il mondo della scuola di ogni ordine e grado. Noi Vescovi delle Marche riuniti in Ancona per il nostro incontro mensile vogliamo farvi giungere un messaggio di saluto ed augurio per questo inizio dell’anno scolastico. In questo tempo di guerre e violenze generalizzate,Leggi di più

Nelle Marche aumentano gli infortuni sul lavoro

Nelle Marche aumentano gli infortuni sul lavoro

10 Settembre 2024 alle 18:07 0 commenti

Ascoli,- In questi ultimi due anni sia per l’effetto dei bonus, sia per la ricostruzione del sisma e l’implementazione del PNRR si è confermata l’importanza del settore delle costruzioni nella crescita economica e sociale nel nostro territorio. I dati della Casse Edile di Ascoli Piceno e Fermo mostrano una dinamica positiva delLeggi di più

I detenuti al lavoro nella ricostruzione post sisma

I detenuti al lavoro nella ricostruzione post sisma

10 Settembre 2024 alle 14:13 0 commenti

Roma. – Rafforzare le opportunità lavorative in favore della popolazione detenuta nei territori delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche, Molise e Umbria colpite dal terremoto del 2016, promuovendo l’assunzione dei detenuti nei cantieri coinvolti nel processo di ricostruzione di edifici pubblici e di culto e favorendo, in tal modo, il loroLeggi di più