Articles by: Marco Traini

Lirica 2018. Alle Muse di Ancona in scena “Il ballo in maschera” di Verdi e “La Cenerentola” di Rossini

Lirica 2018. Alle Muse di Ancona in scena “Il ballo in maschera” di Verdi e “La Cenerentola” di Rossini

10 Aprile 2018 alle 17:14 0 commenti

Le due opere scelte per la Stagione Lirica 2018 di Ancona appartengono alla storia del Teatro delle Muse. In scena vedremo due nuovi allestimenti e nuove produzioni di “Un ballo in maschera” di Giuseppe Verdi e “La Cenerentola” di Gioachino Rossini. La stagione si apre venerdì 21 settembre con replicaLeggi di più

Vini. Umani Ronchi a Verona nel ghota dei produttori italiani, partecipa ad Opera Wine

Vini. Umani Ronchi a Verona nel ghota dei produttori italiani, partecipa ad Opera Wine

10 Aprile 2018 alle 14:42 0 commenti

La 52°edizione di Vinitaly, la manifestazione più attesa per il mondo del vino, in programma a Verona dal 15 al 18 aprile, rappresenta un appuntamento importante per l’azienda marchigiana Umani Ronchi, presente alla kermesse enologica internazionale fin dalla sua nascita. Nell’occasione l’azienda di proprietà della famiglia Bianchi Bernetti,  terrà il debuttoLeggi di più

Sisma. Sciapichetti, pronti ad accogliere altre famiglie. I piani di emergenza non cambiano

Sisma. Sciapichetti, pronti ad accogliere altre famiglie. I piani di emergenza non cambiano

10 Aprile 2018 alle 13:28 0 commenti

“Siamo pronti ad accogliere altre famiglie in caso di necessità, ma i piani per l’emergenza restano quelli che erano già stati definiti prima della scossa di questa mattina. Tutte le misure più urgenti sono state adottate”. Così l’assessore regionale delle Marche alla Protezione civile, Angelo Sciapichetti, al termine del verticeLeggi di più

Sisma. A Camerino 30 sopralluoghi, 4 famiglie evacuate a Pieve Torina. Vertice con De Micheli e Borrelli

Sisma. A Camerino 30 sopralluoghi, 4 famiglie evacuate a Pieve Torina. Vertice con De Micheli e Borrelli

10 Aprile 2018 alle 12:29 0 commenti

Sono 30, al momento, le richieste di sopralluoghi pervenute all’ufficio tecnico del Comune di Camerino da parte dei cittadini, per verificare se la forte scossa di questa mattina abbia lesionato le proprie abitazioni fino a ieri agibili. Lo rende noto l’Amministrazione comunale . Dopo una prima ricognizione, non sono statiLeggi di più

Terremoto. Pasqui, sindaco di Camerino : “Un brusco risveglio, ma scuole aperte”

Terremoto. Pasqui, sindaco di Camerino : “Un brusco risveglio, ma scuole aperte”

10 Aprile 2018 alle 9:02 0 commenti

“Ancora una volta un risveglio brusco per tutti noi. Siamo già operativi, sin dai minuti successivi alla scossa principale, per i sopralluoghi negli edifici strategici. Per ora non abbiamo notizie di danni significativi e, in giornata, andremo a verificare anche il centro storico.” Lo afferma il sindaco di Camerino GianlucaLeggi di più

Terremoto. A Pieve Torina nuovi danni. Chiuse le scuole e controlli tutti edifici. Crolli a Muccia

Terremoto. A Pieve Torina nuovi danni. Chiuse le scuole e controlli tutti edifici. Crolli a Muccia

10 Aprile 2018 alle 8:12 0 commenti

Dopo la nuova forte scossa di magnutudo 4,7 registrata questa mattina alle 5,11, il sindaco di Pieve Torina (Macerata) Alessandro Gentilucci ( foto) ha deciso di chiudere le scuole del paese almeno per la giornata di oggi. La decisione è stata adottata per verificare i danni subiti dagli edifici inLeggi di più

Nuova scossa a Muccia da 4.7, riaperti i dormitori. Tremano tutte le Marche, gente in strada

Nuova scossa a Muccia da 4.7, riaperti i dormitori. Tremano tutte le Marche, gente in strada

10 Aprile 2018 alle 7:45 0 commenti

Nuova e ancora più forte scossa tellurica questa mattina alle 5,11 a Muccia, nel Maceratese. Il terremoto ha avuto una magnitudo di 4,7 gradi della scala Richter, con epicentro a 9 km di profondità. E’ stata la scossa più intensa degli ultimi mesi nell’area a sud di Camerino, tanto daLeggi di più

Rossano Ercolini con Cristina Farnesi, a sinistra, referente di Zero Waste Marche

Le buone pratiche per arrivare ai rifiuti “zero”. A Macerata incontro tra i 57 comuni della provincia

9 Aprile 2018 alle 19:28 0 commenti

L’associazione Marche a rifiuti zero organizza un incontro con i 57 comuni della provincia di Macerata con i tecnici ZeroWaste Italy per discutere sul documento preliminare al Piano d’ambito presentato all’ATA.L’appuntamento è previsto per sabato 21 aprile presso l’Hotel San Claudio di Macerata, dalle 9 alle 13. Parteciperanno tra gli altri Rossano Ercolini (nella foto,Leggi di più

photocredits: Andrea Verzola | www.andreaverzola.com

Social e lavoro, fare impresa guardando al futuro. A Falerone seminario per i giovani con Rudy Bandiera

9 Aprile 2018 alle 18:43 0 commenti

      “Internet ha sparigliato le carte e le regole che valevano un tempo non sono più attuali. Le generazioni sono sempre più distanti. Entrare nel mondo del lavoro è sempre più difficile, perché cresce la competizione, visto che social e internet ci aiutano a costruire la nostra immagine.Leggi di più

Famiglia di Ascoli distrutta in scontro frontale tra auto a Foggia. Morti padre, madre e figlio 2 anni

Famiglia di Ascoli distrutta in scontro frontale tra auto a Foggia. Morti padre, madre e figlio 2 anni

9 Aprile 2018 alle 17:46 0 commenti

Un intera famiglia ascolana distrutta in un incidente stradale avvenuto questa mattina sulla tangenziale di Foggia. Nello schianto frontale tra due auto sono morti sul colpo i coniugi Sebastiano Coletta , 30 anni (nato a Siracusa) e Francesca Conti, 37 anni, mentre il loro bambino di 2 anni era statoLeggi di più

Dramma delle separazioni familiari. Sindaco e Vescovo di Ascoli in soccorso dei padri senza casa e lavoro

Dramma delle separazioni familiari. Sindaco e Vescovo di Ascoli in soccorso dei padri senza casa e lavoro

9 Aprile 2018 alle 17:16 0 commenti

Il sindaco di Ascoli Guido Castelli ha incontrato presso la curia vescovile, i rappresentanti dell’associazione “Padri separati” che verrà presto denominata “Padri per sempre”. Presenti al confronto anche il vescovo Mons. Giovanni D’Ercole, l’assessore alla pubblicazione istruzione Massimiliano Brugni e l’avvocato Anna Grazia Di Nicola, esperta in diritto familiare. “AbbiamoLeggi di più

Marocchino ricercato per omicidio in Francia arrestato a San Benedetto dalla Polizia

Marocchino ricercato per omicidio in Francia arrestato a San Benedetto dalla Polizia

9 Aprile 2018 alle 17:05 0 commenti

Un marocchino di 32 anni, Haout Abdelghani, ricercato per omicidio volontario aggravato in Francia è stato arrestato dalla Squadra mobile della Questura di Ascoli a San Benedetto del Tronto. Su di lui pendeva un mandato di arresto europeo emesso dall’ Autorità giudiziaria francese. L’arresto  è scaturito da servizi investigativi effettuatiLeggi di più

Cadavere nelle acque del porto di San Benedetto, forse quello di Vincenzo Napoli. In corso accertamenti

Cadavere nelle acque del porto di San Benedetto, forse quello di Vincenzo Napoli. In corso accertamenti

9 Aprile 2018 alle 15:05 0 commenti

Il cadavere di un uomo in avanzato stato di decomposizione è stato trovato questa mattina nelle acque del porto di San Benedetto del Tronto. A recuperarlo i militari della Guardia costiera locale. Sono in corso indagini per risalire alla sua identità, anche se sarà molto difficile stabilirla. Non si escludeLeggi di più

Ricostruzione. Ad Acquasanta si formano pittori edili per dare un futuro ai residenti disoccupati

Ricostruzione. Ad Acquasanta si formano pittori edili per dare un futuro ai residenti disoccupati

9 Aprile 2018 alle 12:58 0 commenti

Formare pittori edili per dare una speranza di lavoro e un futuro a molti residenti disoccupati delle aree colpite dal sisma del 2016, in vista della prossima e si spera ormai, sempre più vicina opera di ricostruzione che dovrà interessare tutti i comuni delle Marche che hanno subito danni dalLeggi di più

Campo di pesca sportiva sul Tronto ad Arquata, nel Parco nazionale. Legambiente attacca la Regione Marche

Campo di pesca sportiva sul Tronto ad Arquata, nel Parco nazionale. Legambiente attacca la Regione Marche

9 Aprile 2018 alle 12:07 0 commenti

    “Chiediamo con urgenza che la Regione Marche chiarisca la questione relativa all’istituzione di un campo di gara temporaneo per lo svolgimento di attività agonistiche di pesca sportiva sul fiume Tronto”. Così Antonio Nicoletti e Francesca Pulcini,  responsabile nazionale Aree protette e biodiversità di Legambiente e presidente di Legambiente Marche,Leggi di più