Beko Whirpool Comunanza, sindaco a Roma incontra l’azienda

Comuanza (Ap).- Un incontro-confronto per conoscersi ma anche per stabilire relazioni salde per il futuro. E’ quanto avvenuto martedì pomeriggio tra il sindaco di Comunanza Domenico Sacconi, accompagnato dal consigliere delegato al lavoro Massimiliano Trobiani, e i referenti Beko Europe Ilyas Kil (VP Operations) e Fabio Colombo (VP Risorse Umane), con la presenza anche dell’assessore regionale al lavoro Stefano Aguzzi. Un faccia a faccia, tenutosi presso il ministero delle Imprese e del Made in Italy, indispensabile dopo la costituzione della joint venture tra Whirlpool e la Turca Beko, quest’ultima con l’ampio controllo del 75%.

Focus naturalmente sullo stabilimento di Comunanza. “Un incontro conoscitivo che è stato molto utile e positivo – dice Sacconi – per apprendere informazioni generali sul mercato attuale e prospettico dell’elettrodomestico in Italia ed in Europa. Soddisfazione per lo stabilimento di Comunanza che, in un quadro sfidante per la produzione del “bianco”, è l’unico plant in controtendenza in termini di produzione rispetto agli altri siti Italiani”.

Infatti il mercato negli ultimi 2 anni ha avuto un rallentamento generale, come sottolineato dall’azienda, con un calo della domanda dovuta alla diminuzione dei consumi anche per l’inflazione. In sostanza però, come ribadito dalla dirigenza Beko a Sacconi, lo stabilimento comunanzese è quello che ha tenuto meglio degli altri italiani durante questo trend negativo.

Il confronto si è tenuto in occasione della riunione che ha visto difronte i sindacati nazionali e locali di Fiom, Fim, Uilm e Ugl metalmeccanici, il board della multinazionale e il governo rappresentato dal sottosegretario Fausta Bergamotto.

Riguardo il piano industriale, l’azienda si è riservata di farlo conoscere nei prossimi mesi, quando sarà terminata l’analisi produttiva e delle potenzialità delle 4 sedi italiane. Il governo ha stabilito un altro incontro per settembre.

 

Comments are closed.