Ambiente

Lipu all’ATC Ascoli : “No al ripopolamento di starne a fine agosto”

Lipu all’ATC Ascoli : “No al ripopolamento di starne a fine agosto”

27 Agosto 2022 alle 18:25 0 commenti

Dal Coordinatore regionale Marche della LIPU , Stefano Quevedo riceviamo e pubblichiamo : Ascoli.-” In questi giorni è circolata la notizia che l’Atc di Ascoli Piceno effettuerà ripopolamenti di starne a fine agosto. La starna era una specie diffusa nelle nostre campagne fino agli anni ’70, da quando ha subito un nettoLeggi di più

Salvo il fotovoltaico su tetti e terreni : bandi dal 27 settembre

Salvo il fotovoltaico su tetti e terreni : bandi dal 27 settembre

25 Agosto 2022 alle 15:46 0 commenti

 Ascoli.- “Con il prezzo del gas alle stelle le aziende agricole si possono difendere con i pannelli fotovoltaici e ora possono farlo grazie agli 1,5 miliardi previsti dal decreto sull’agrisolare finalmente a bando: le domande per i contributi dovranno essere presentate dal prossimo 27 settembre e al 27 ottobre”. È l’annuncioLeggi di più

Corso gratuito per diventare Guardie Zoofile

Corso gratuito per diventare Guardie Zoofile

18 Agosto 2022 alle 12:57 0 commenti

Ancona.- Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione per guardie zoofile dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) nelle province delle Marche. I corsi si terranno online, a esclusione dei test intermedi e finale che si svolgeranno in presenza in una sede da definire tra Ancona e Pesaro, e saranno preceduti da incontri diLeggi di più

Pesca sportiva, ok a 65 quintali di trote nei fiumi marchigiani

Pesca sportiva, ok a 65 quintali di trote nei fiumi marchigiani

10 Agosto 2022 alle 19:43 0 commenti

Ancona.- Il Ministero della Transizione Ecologica  ha risposto positivamente alla richiesta triennale di autorizzazione, proposta dalla Regione Marche, per l’immissione di 65 quintali di trote iridee destinate alle attività di pesca sportiva ed agonistica su dodici tratti fluviali distribuiti su tutte le province della regione. Lo rende noto l’assessore regionaleLeggi di più

Il progetto Arca premiato da Legambiente

Il progetto Arca premiato da Legambiente

6 Agosto 2022 alle 15:36 0 commenti

 Ancona.- Al Progetto ARCA il premio di Legambiente conferito all’ecofestival FestAmbiente. Si tratta del premio “Ambasciatori del territorio: le sentinelle dell’agroecologia ed i presidi del futuro delle filiere agricole”. La motivazione riguarda l’impegno del Progetto ARCA nell’ agroecologia, in particolare verso l’agricoltura bio rigenerativa, che ha come obiettivo il rispetto dell’ambiente e unLeggi di più

Il Parco nazionale dei Sibillini compie 29 anni

Il Parco nazionale dei Sibillini compie 29 anni

5 Agosto 2022 alle 13:05 0 commenti

Visso (Mc).- Sabato 6 agosto il Parco  nazionale dei Monti Sibillini compie 29 anni. È un compleanno che potrebbe sembrare poco significativo, ma, in realtà, è quello che prelude al trentesimo anniversario della istituzione dell’ente, avvenuta nel 1993. Ventinove anni di progetti ed iniziative con l’obiettivo di tutelare e valorizzareLeggi di più

Ancona, Poste Italiane consegna con 61 veicoli elettrici

Ancona, Poste Italiane consegna con 61 veicoli elettrici

1 Agosto 2022 alle 13:23 0 commenti

Ancona.- Da oggi anche in provincia di Ancona sono operativi 61 veicoli a basse emissioni che si aggiungono a tricicli e quadricicli elettrici già presenti sul territorio per la consegna dei pacchi e della corrispondenza. Lo rende noto Poste Italiane. La nuova fornitura è composta da veicoli a quattro ruote,Leggi di più

Grotte di Frasassi, giovani americani ne studiano i segreti

Grotte di Frasassi, giovani americani ne studiano i segreti

25 Luglio 2022 alle 10:04 0 commenti

Genga (An).-Venti studenti americani dalla George Mason University della Virginia ospiti alle Grotte di Frasassi per studiare la natura e la geologia dello spettacolare sito carsico marchigiano. Quest’anno, il progetto della sezione di Geologia di Unicam  denominato “Geology Field Camp”, campo di rilevamento geologico, è approdato a Genga, organizzato dalleLeggi di più

La nuova gestione dei residui vegetali, convegno a Cupra Marittima

La nuova gestione dei residui vegetali, convegno a Cupra Marittima

24 Luglio 2022 alle 20:22 0 commenti

Cupra Marittima(Ap).- Marche e Lombardia sono le prime regioni d’Italia a dar seguito alle nuove disposizione per la gestione dei residui vegetali. Non più rifiuti speciali ma risorse che possono essere reimmesse nel ciclo produttivo in ottica di ecosostenibilità ed economia circolare. Tutte novità sviscerate nel corso della tavola rotondaLeggi di più

Nel Pesarese riapre la Strada del Furlo

Nel Pesarese riapre la Strada del Furlo

22 Luglio 2022 alle 16:32 0 commenti

Pesaro – Dopo mesi di lavoro e quasi un anno e mezzo di chiusura sabato 23 luglio alle 16.30, alla presenza delle autorità, riapre ufficialmente la Strada del Furlo, interdetta al passaggio dal febbraio dello scorso anno. «L’intervento – spiega il sindaco di Fermignano Emanuele Feduzi  – ha consentito diLeggi di più

Biologico : Girolimoni premiata da Commissione Europea

Biologico : Girolimoni premiata da Commissione Europea

21 Luglio 2022 alle 15:28 0 commenti

Pesaro.- La Cooperativa agricola Girolomoni è tra i finalisti degli EU Organic Awards, premio istituito dalla Commissione europea, insieme con altri organismi comunitari, per valorizzare le migliori realtà europee attive nel mondo del biologico. La Cooperativa marchigiana, impegnata nella produzione e commercializzazione di prodotti da agricoltura biologica con attività principaleLeggi di più

Ambientalisti contro il Jova Party : “Danneggia gli ecosistemi costieri”

Ambientalisti contro il Jova Party : “Danneggia gli ecosistemi costieri”

21 Luglio 2022 alle 9:40 0 commenti

Fermo.- La data del 14 luglio, notoriamente famosa per essere la festa della repubblica francese, assumerà forse per molti un significato diverso: perché  un ente come l’ENPA (Ente Nazionale della Protezione Animale) ha criticato il Progetto del “Jova Beach Party” inviando una lettera al Ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani. Nella lettera, secondo il Comitato TAG Costa Mare siLeggi di più

Guide ambientali per non vedenti : Furlo all’avanguardia

Guide ambientali per non vedenti : Furlo all’avanguardia

14 Luglio 2022 alle 10:37 0 commenti

Acqualagna (Pu) – Sold out di partecipanti al Furlo per il corso formativo «Si può fare? Come favorire l’immersione attiva delle persone con deficiti visivo nel contesto naturale»,  rivolto a guide ed educatori ambientali e dedicato al tema della disabilità visiva. L’incontro, organizzato dalla Riserva naturale statale Gola del FurloLeggi di più

Arquata, domenica escursione poi reading con Barbarossa

Arquata, domenica escursione poi reading con Barbarossa

13 Luglio 2022 alle 17:02 0 commenti

Ascoli.- Giro di boa per l’edizione 2022 del Festival dell’Appennino. Ospite d’eccezione del quarto appuntamento, domenica 17 luglio a Spelonga, sarà Luca Barbarossa, cantautore italiano e voce di Radio 2 Social Club. Ma la giornata inizia con l’immancabile escursione: un percorso ad anello di 6,7 km, con dislivello in salitaLeggi di più

Al Festival del Parco si discute di biodiversità

Al Festival del Parco si discute di biodiversità

10 Luglio 2022 alle 21:01 0 commenti

Sirolo (An).- La giornata conclusiva Festa del Parco del Conero in Via Peschiera 30 a Sirolo chiude l’intenso programma del Festival del Parco che ha portato a far conoscere l’Ente parco e le sue peculiarità non solo ai turisti ma anche ai cittadini. Nella tavola rotonda nella sala riunioni delLeggi di più