Cultura
Pesaro, apre la mostra “Costruttori di Pace”
Pesaro.- Inaugurata a Pesaro la mostra “Costruttori di Pace“, visitabile fino al 29 settembre, nella Sala Laurana di Palazzo Ducale, in piazza del Popolo. L’evento, a cura di Giorgio Tabanelli, è promosso dall’Associazione Arte Cinema Teatro Volontariato in collaborazione con l’Associazione Carlo Bo di Urbino e le Fondazioni Giorgio LaLeggi di più
San Benedetto, i premiati alla festa del cinema “pirata”
San Benedetto del T (Ap).- Si è conclusa a San Benedetto la prima edizione della Festa del Cinema Pirata, rassegna dedicata al cinema giovane e indipendente italiano, organizzato dall’Associazione Giungla Collective con il sostegno del Comune locale. Le proiezioni dei film in concorso, presso la Casa del Pescatore, hanno accoltoLeggi di più
I corti “6 dimore in cerca d’autore” alla Mostra di Venezia
Ascoli.- I 6 cortometraggi del progetto “6 dimore in cerca d’autore” sono stati selezionati all’80esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e saranno presentati nello spazio delle Giornate degli Autori, la sera di sabato 2 settembre alla Casa degli Autori. Nell’ambito della presentazione sarà proiettato il corto Giardino Cielo TerraLeggi di più
Ancona, “Flauto Magico” e “Carmen” al Teatro delle Muse
Ancona.- La Stagione Lirica di Ancona 2023 si incentra su due produzioni: Zauberflöte, capolavoro degli ultimi anni di Mozart – in programma il 29 settembre- e La tragédie de Carmen ( 13 ottobre), la sconvolgente pièce che il compositore Marius Constant, il drammaturgo Jean–Claude Carrière e il regista Peter Brook trassero negli anniLeggi di più
Altidona, Giuseppe Albanese esegue Beethoven
Altidona (Fm).- Giuseppe Albanese, artista d’eccezione, tra i più richiesti pianisti al mondo, sarà protagonista di un eccezionale evento dedicato a Beethoven. In programma la Sonata n. 3 in Do maggiore op. 2, Sonata n. 28 in La maggiore op. 101, Sonata n. 23 in Fa minore op. 57 “Appassionata”.Leggi di più
La vita avventurosa di Terzani in un film
Roma.- Wanted Cinema porta nelle sale italiane in occasione dell’anniversario della sua nascita, il 14 settembre 1938, il documentario Tiziano Terzani. Il viaggio della vita, diretto da Mario Zanot (Anam, il senzanome). L’11, il 12 e il 13 settembre l’inconfondibile voce di Tiziano Terzani al cinema ripercorrerà le tappe piùLeggi di più
“Recanati Comics” omaggia Hugo Pratt
Recanati (Mc).- Dal 25 agosto al 7 gennaio 2024 il Museo Civico di Villa Colloredo Mels, a Recanati, si prepara a diventare uno dei principali punti di riferimento in Italia per gli appassionati di fumetto, e non solo. L’occasione è la mostra “Da Ulisse a Corto Maltese, viaggio nell’immaginario diLeggi di più
Record di presenze per il Macerata Opera Festival
Macerata.- Con 7 minuti e mezzo di applausi per l’ultima recita di Lucia di Lammermoor, lo scorso sabato si è chiusa la 59a edizione del Macerata Opera Festival 2023, firmata dal sovrintendente Flavio Cavalli e dal direttore artistico Paolo Pinamonti. 40.381 spettatori, dal 25 maggio al 19 agosto, tra lo SferisterioLeggi di più
A Recanati la premier del film “InFiniti”
Recanati (Mc).- Red carpet sabato 19 agosto a Palazzo Venieri per la proiezione in anteprima del film InFiniti, girato nel febbraio scorso nella città di Recanati. L’attesa presentazione, inserita all’interno della rassegna “Cinema sotto le stelle” sarà aperta al pubblico a Palazzo Venieri alle ore 21,30 e vedrà la presenzaLeggi di più
Il gioco millenario degli scacchi tra Imperatori e Sacri Ordini
Pesaro.- Il gioco degli scacchi è da ascriversi tra i passatempi più antichi dell’intera storia dell’umanità nell’era cristiana. Gli studiosi ne rimandano l’origine all’India del VI secolo dopo Cristo. Attraverso la Persia, tale intelligente gioco giunse anche in occidente trasformando in svago uno dei ricorrenti motivi di belligeranza di tuttiLeggi di più
Arte, a Pesaro apre la Galleria Rossini
Pesaro.- Nuovi spazi per l’arte, ad arricchire la geografia urbana nel cammino verso Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024. Ieri è stata inaugurata la Galleria Rossini, spazio espositivo in via Rossini 38, proprio di fianco alla casa natale del compositore. Pensata nell’ottica di una valorizzazione dei luoghi ‘attorno’ aLeggi di più
Sferisterio, “Lucia di Lammermoor” pronta al debutto
Macerata.- Tutto pronto per il debutto di Lucia di Lammermoor, il capolavoro di Gaetano Donizetti che manca da vent’anni dallo Sferisterio e che è pronto a trascinare il pubblico con le sue melodie immortali e i virtuosismi del bel canto, tra atmosfere gotiche e la ricostruzione attraverso speciali effetti video dei castelliLeggi di più
A San Benedetto un festival del cinema “indipendente”
San Benedetto del T.(Ap).- Bella iniziativa culturale a San Benedetto. Dal 25 al 28 agosto infatti è in programma la “Festa del Cinema Pirata”. Una manifestazione di cinema indipendente dedicata agli autori italiani under 35 e alle produzioni che si sono distinte secondo i promotori per “coraggio e intraprendenza”. IlLeggi di più