Cultura

“Miti d’amore”, mostra al Museo archeologico delle Marche

“Miti d’amore”, mostra al Museo archeologico delle Marche

13 Febbraio 2023 alle 16:39 0 commenti

Ancona.- A partire da martedì 14 febbraio, in occasione di San Valentino, il Museo Archeologico Nazionale delle Marche espone nel Salone delle Feste di Palazzo Ferretti “Miti d’amore. Storie di rapimenti, metamorfosi e ribellioni”, a cura di Amanda Zanone. Una selezione di reperti dai Depositi del Museo restituisce il raccontoLeggi di più

Due concerti di Lalli ad Ascoli

Due concerti di Lalli ad Ascoli

13 Febbraio 2023 alle 9:24 0 commenti

Ascoli. Gianluca Lalli si esibisce nella “sua” Ascoli. Il musicista e cantastorie ha in programma due concerti alla Locanda del Medioevo per martedi 14 febbraio e per mercoledi 15 al Tiny. Finalista al Premio Tenco, Lalli presenterà direttamente al pubblico il suo ultimo album “Letteratura in Musica”. Un viaggio attraversoLeggi di più

Ancona Sinfonica parte con Mozart

Ancona Sinfonica parte con Mozart

12 Febbraio 2023 alle 19:06 0 commenti

Ancona.- San Valentino con la musica della FORM e di Giuseppe Albanese. Appuntamento da non perdere martedì 14 febbraio, alle ore 21, al Teatro Sperimentale di Ancona per l’inaugurazione di AnconaSinfonica2023, realizzata in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche e con gli Amici della Musica “Guido Michelli”, sotto il patrocinio del ComuneLeggi di più

A Macerata la prima regionale del film “Il cerchio delle lumache”

A Macerata la prima regionale del film “Il cerchio delle lumache”

8 Febbraio 2023 alle 19:41 0 commenti

Macerata – La prima proiezione regionale de “Il cerchio delle lumache”, il nuovo film di Michele Senesi – docente universitario, direttore creativo e regista di Bumba Atomika- si svolgerà giovedi 9 febbraio alle ore 21.15 al Cinema Italia di Macerata. Dopo l’anteprima milanese, il premio al South Afrikan HorrorFest, la selezione ufficiale al Kolkata Int. FilmLeggi di più

Corrado Tedeschi è il tragicomico “Uomo dal fiore in bocca”

Corrado Tedeschi è il tragicomico “Uomo dal fiore in bocca”

8 Febbraio 2023 alle 11:06 0 commenti

Tolentino (Mc).- Ancora un appuntamento con la stagione di prosa del Teatro Vaccaj di Tolentino: il 14 febbraio sarà la volta di un classico del teatro che da circa vent’anni riscuote un indiscutibile successo nell’originale versione diretta da Marco Rampoldi con protagonista Corrado Tedeschi. “L’uomo dal fiore in bocca” diLeggi di più

Musica, circo e gags per il teatro di San Severino

Musica, circo e gags per il teatro di San Severino

6 Febbraio 2023 alle 18:13 0 commenti

Macerata.- Dopo i successi di pubblico e critica al Teatro Vascello e all’Auditorium Parco della Musica di Roma, tornano al Teatro Feronia di San Severino Marche (Macerata) gli appuntamenti delSIC / Stabile di Innovazione Circense,il centro internazionale dedicato al circo contemporaneo firmato Circo El Grito. Si inizia sabato 18 febbraio alle ore 20,45 con la compagnia Teatro Necessario, che questaLeggi di più

Eros Pagni alle Muse per un Pirandello “kafkiano”

Eros Pagni alle Muse per un Pirandello “kafkiano”

1 Febbraio 2023 alle 19:11 0 commenti

Ancona.- Eros Pagni alle Muse di Ancona per un grande classico del teatro italiano : “Cosi è se vi pare” di Luigi Pirandello. Lo spettacolo è in programma dal 2 al 5 febbraio, per la regia di Luca De Fusco. L’opera di Pirandello, quello che indusse Giovanni Macchia a elaborare laLeggi di più

A Fano in scena una Traviata  “poco confortevole”

A Fano in scena una Traviata “poco confortevole”

31 Gennaio 2023 alle 17:02 0 commenti

Fano (Pu). Per la prima volta da quando si è costituita, arriva sui palcoscenici della Fondazione Rete Lirica delle Marche il titolo più rappresentativo della storia del melodramma italiano: La traviata di Giuseppe Verdi, che debutterà nel nuovo allestimento coprodotto con OperaLombardia sabato 4 febbraio alle 20.30 al Teatro della Fortuna di Fano. Lo spettacolo saràLeggi di più

A Castel di Lama una via intitolata a due donne partigiane

A Castel di Lama una via intitolata a due donne partigiane

30 Gennaio 2023 alle 15:43 0 commenti

Ascoli.- Sabato scorso 28 gennaio, il Comitato Provinciale ANPI di Ascoli Piceno, rappresentato dal Presidente provinciale Pietro Perini e dalla vice presidente Rita Forlini, storica e responsabile dell’area didattica, ha partecipato a Castel di Lama alla cerimonia di intitolazione della via cittadina dedicata alle partigiane picene Mercedes Rizzoli e EgidiaLeggi di più

Alle Muse la grande danza “oscura” di Wim Vandekeybus

Alle Muse la grande danza “oscura” di Wim Vandekeybus

27 Gennaio 2023 alle 13:18 0 commenti

Ancona.- Sabato 28 alle ore 20.45 e domenica 29 gennaio alle ore 16.30 l’appuntamento al Teatro delle Muse di Ancona è con la grande danza contemporanea. In scena, in esclusiva regionale, la nuova creazione di Wim Vandekeybus, Hands do not touch your precious me / The mingled universes of WimLeggi di più

Scomparsa del pittore Oscar Piattella : Pesaro lo ricorda

Scomparsa del pittore Oscar Piattella : Pesaro lo ricorda

26 Gennaio 2023 alle 17:15 0 commenti

Pesaro.- «Oscar Piattella ha segnato la storia artistica del nostro territorio, contribuendo con il suo genio e con la sua generosità a farlo diventare “Capitale Italiana della Cultura 2024″». Il sindaco Matteo Ricci e il vice sindaco e assessore alla Bellezza Daniele Vimini ricordano Piattella, scomparso oggi all’età di 90 anni. «Perdiamo un giganteLeggi di più

Corridonia svela il linguaggio nascosto del Crivelli

Corridonia svela il linguaggio nascosto del Crivelli

26 Gennaio 2023 alle 8:38 0 commenti

Corridonia (Mc).- La pittura di Carlo Crivelli ha destato, soprattutto nel recente, un grande interesse per la ricchezza delle sue composizioni. Nelle sue opere nulla è dato al caso: panorami, drappeggi, simboli, decorazioni, rappresentano un immenso patrimonio simbolico, la lettura del quale consente di comprendere lo spirito dei personaggi propostiLeggi di più

Primo Levi, le leggi razziali e la scrittura : mostra a Pesaro

Primo Levi, le leggi razziali e la scrittura : mostra a Pesaro

24 Gennaio 2023 alle 18:20 0 commenti

Pesaro.- In occasione del Giorno della memoria che ricorda l’Olocausto degli ebrei durante la Seconda Guerra mondiale, giovedì 26 gennaio alle 17 nella Sala Laurana di Palazzo Ducale, a Pesaro inaugura la mostra ‘Primo Levi: dalle leggi razziali alla scrittura creativa’. Visitabile fino al 27 febbraio, l’evento è a cura diLeggi di più

Al Rebel House di Pergola Godano e Cotto

Al Rebel House di Pergola Godano e Cotto

23 Gennaio 2023 alle 18:12 0 commenti

Pergola (Pu). Il 26 gennaio alle 21:30, la Rebel House di Pergola,  presso lo storico Palazzo Mattei Baldini di Pergola, ospiterà il leader dei Marlene Kuntz, Cristiano Godano. L’artista ha accolto l’invito a raccontare e raccontarsi col suo nuovo album “Mi ero perso il cuore”, una collezione di canzoni che incontra – eLeggi di più

Tante star della tv per la stagione teatrale di Pollenza

Tante star della tv per la stagione teatrale di Pollenza

21 Gennaio 2023 alle 9:59 0 commenti

Pollenza (Mc).– Grande attesa al teatro Giuseppe Verdi, per la Stagione Teatrale 2022/2023. L’iniziativa, realizzata dal Comune di Pollenza in collaborazione con l’Associazione Marchigiana Attività Teatrali (Amat), è composta da quattro spettacoli, dove diversi attori televisivi saranno i protagonisti di interessanti vicende in grado di coinvolgere il pubblico. Il primo appuntamento saràLeggi di più