Cultura

Al via la stagione sinfonica della Form

Al via la stagione sinfonica della Form

19 Gennaio 2023 alle 13:36 0 commenti

Jesi (An).- Con Vecchio Mondo, Nuovo Mondo prende il via la stagione sinfonica regionale dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana, la colonna sonora delle Marche. La FORM esegue il suo Concerto di apertura domani 20 gennaio al Teatro Pergolesi di Jesi, sabato 21 gennaio al Gentile di Fabriano, e martedì 24 al Lauro Rossi di Macerata; tutti alle ore 21.Leggi di più

Premio “Annibal Caro”, cercasi lettori per la Giuria

Premio “Annibal Caro”, cercasi lettori per la Giuria

18 Gennaio 2023 alle 11:46 0 commenti

Civitanova M.(Mc).- C’è tempo fino al 25 gennaio per aderire alla Giuria dei Lettori e delle Lettrici del Premio Annibal Caro, giunto alla sesta edizione. La scorsa edizione furono più di 150 gli iscritti, provenienti da tutta Italia e non solo, con una nutrita sezione Under 24, grazie alla collaborazioneLeggi di più

A Tolentino il musical Van Gogh Cafè

A Tolentino il musical Van Gogh Cafè

16 Gennaio 2023 alle 19:27 0 commenti

Tolentino (Mc).- Dal 19 al 21 gennaio il palcoscenico del Teatro Vaccaj si trasformerà in un tipico cafè chantant francese per raccontare la vita di Van Gogh. In occasione della celebrazione dell’𝐚𝐧𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝟏𝟕𝟎 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐠𝐞𝐧𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐬𝐭𝐚, infatti, la MIC – International Company sceglie ancora una voltaLeggi di più

Storie di guerra e solidarietà tra Marche e Abruzzo

Storie di guerra e solidarietà tra Marche e Abruzzo

15 Gennaio 2023 alle 20:30 0 commenti

Ascoli.- È stato presentato presso la Bottega del Terzo Settore di Ascoli il libro “Storie di guerra e solidarietà tra Marche e Abruzzo”. Si tratta di un’opera poetica “corale” dove si intrecciano più biografie, uomini diversi ma uniti da percorsi comuni, così come corale e condivisa è la storia delLeggi di più

Il video “La terra, il silenzio” premiato al concorso di Gradara

Il video “La terra, il silenzio” premiato al concorso di Gradara

14 Gennaio 2023 alle 17:18 0 commenti

Macerata.- Grande successo per il video “La terra, il silenzio” di Matteo Marangoni, Rita Bompadre e Marco Ravich di F.O.R.A.R.T.  che lo scorso 7 gennaio, a Gradara, è risultato primo classificato nella sezione podcast della IX edizione del Concorso Storie da musei, archivi e biblioteche organizzato dal MAB Marche, inLeggi di più

Shoa : un artista nell’inferno di Bergen-Belsen

Shoa : un artista nell’inferno di Bergen-Belsen

13 Gennaio 2023 alle 18:31 0 commenti

Jesi (An).- Evento speciale a Jesi per la ricorrenza della Giornata della Memoria 2023  ( 27 gennaio), in ricordo e testimonianza dell’Olocausto degli ebrei. Parliamo della mostra del pittore americano Wlliam Congdon che sarà ospitata presso Palazzo Bisaccioni dal 13 gennaio al 19 febbraio. L’artista si trovò a partecipare comeLeggi di più

Università di Camerino : dal PNRR 1,3 milioni per Scuola Urbani

Università di Camerino : dal PNRR 1,3 milioni per Scuola Urbani

12 Gennaio 2023 alle 15:08 0 commenti

Camerino (Mc).- Dal PNRR 1 milione e 300 mila euro in arrivo per la Scuola di Studi Superiori “Carlo Urbani” dell’Università di Camerino. La legge di Bilancio 2023 stabilisce un finanziamento straordinario volto al rafforzamento delle scuole universitarie superiori come previsto nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza di 3 milioniLeggi di più

Porto S.Elpidio, stagione teatrale con 5 spettacoli

Porto S.Elpidio, stagione teatrale con 5 spettacoli

11 Gennaio 2023 alle 13:22 0 commenti

Porto S.Elpidio (Fm).- La stagione 2023 del Teatro delle Api di Porto S.Elpidio è pronta a entrare nel vivo.  L’invito di Neri Marcorè, direttore artistico del teatro con Battista Tofoni, è a «scoprire nuovi artisti e confrontarsi, anche criticamente, sui temi e i contenuti. L’idea è quella di un cartellone simbolicamente significativo per il momentoLeggi di più

Arturo Brachetti e 60 personaggi nello show di Ascoli

Arturo Brachetti e 60 personaggi nello show di Ascoli

11 Gennaio 2023 alle 12:00 0 commenti

Ascoli.- Lo show di Arturo Brachetti sbarca al Teatro Ventidio Basso: sabato 14 e domenica 15 gennaio, il noto artista sarà in scena con “SOLO, the Legend of quick-change”, al termine di una residenza di riallestimento al Massimo ascolano. Lo spettacolo, proposto nella stagione teatrale promossa dal Comune di AscoliLeggi di più

Ascoli, nuovo concorso letterario per giovani scrittori

Ascoli, nuovo concorso letterario per giovani scrittori

10 Gennaio 2023 alle 11:19 0 commenti

Ascoli.- Il Comune di Ascoli Piceno, in collaborazione con il Garante dell’infanzia e dell’adolescenza e l’associazione l’Albero delle Arti, bandisce la prima edizione del concorso letterario per racconti inediti denominato Piceno Futura – Scrittori del domani. I EDIZIONE | 2023. I racconti dovranno avere come ambientazione il territorio Piceno, in particolare la città di Ascoli  cheLeggi di più

Ciufoli a Rapagnano per il “multi-one” man show

Ciufoli a Rapagnano per il “multi-one” man show

4 Gennaio 2023 alle 16:22 0 commenti

Fermo.- Dopo anni di successi in tv e in teatro Roberto Ciufoli torna sul palcoscenico per il quarto anno consecutivo di repliche di “Tipi. Recital comico–antropologico” in programma domenica 8 gennaio (inizio ore 17), in programma al Teatro Comunale Giacomo Emiliani di Rapagnano (Fermo) su iniziativa di Comune e AMAT con il contributo di Ministero dellaLeggi di più

“Chi ha paura di Virginia Woolf ? ” alle Muse per la regia di Latella

“Chi ha paura di Virginia Woolf ? ” alle Muse per la regia di Latella

2 Gennaio 2023 alle 10:50 0 commenti

Ancona.- Apre il nuovo anno dal 12 al 15 gennaio al Teatro delle Muse di Ancona il testo di Edward Albee Chi ha paura di Virginia Woolf? per la regia di Antonio Latella. Tra gli interpreti Sonia Bergamasco, Vinicio Marchioni, Ludovico Fededegni, Paola Giannini.  Dalle note di regia dello spettacolo : “Non posso nonLeggi di più

La Resistenza a San Severino nei ricordi di tre partigiani

La Resistenza a San Severino nei ricordi di tre partigiani

29 Dicembre 2022 alle 20:10 0 commenti

San Severino Marche (Mc)– Prosegue il ciclo di ricerca storica sulla Resistenza sanseverinate dei due studiosi locali Raoul e Lorenzo Paciaroni. Dopo aver raccontato i tragici fatti di guerra a Elcito nel 1944, e l’evento di sangue avvenuto alla Stazione di San Severino nel giugno dello stesso anno, per ilLeggi di più

Alle Muse arriva il balletto classico dello “Schiaccianoci”

Alle Muse arriva il balletto classico dello “Schiaccianoci”

28 Dicembre 2022 alle 16:54 0 commenti

Ancona.- Venerdì 30 dicembre alle ore 20.45 al Teatro delle Muse di Ancona il Balletto di Milano presenta, Lo Schiaccianoci. Balletto in due atti su musiche di P.I. ČajkovskIj, lo spettacolo è liberamente ispirato al racconto di E. T. A Hoffmann con la coreografia di Federico Veratti, la scenografia diLeggi di più

Restauro biblioteca Mozzi Borgetti di Macerata, partono i lavori

Restauro biblioteca Mozzi Borgetti di Macerata, partono i lavori

27 Dicembre 2022 alle 17:39 0 commenti

Macerata.- Sono stati consegnati a Macerata i lavori per il completamento del restauro dei locali della biblioteca “Mozzi-Borgetti” . La spesa complessiva di 220mila euro è finanziata a valere sui fondi statali stanziati dal Piano complementare sisma per la “Rigenerazione urbana e territoriale”. Lo rende noto il Comune. L’appalto èLeggi di più