Cultura

Sinergie tra Università di Macerata e Forum Austriaco di Cultura

Sinergie tra Università di Macerata e Forum Austriaco di Cultura

28 Settembre 2024 alle 6:57 0 commenti

Si è tenuto ieri all’Università di Macerata un lungo incontro tra il rettore John McCourt e l’ambasciatrice Teresa Indjein, attuale direttrice del Forum Austriaco di Cultura Roma e precedentemente direttore generale per le relazioni culturali internazionali presso il Ministero federale austriaco degli affari europei e internazionali. Il Forum Austriaco di CulturaLeggi di più

Ascoli, passeggiata letteraria sul sentiero dei Partigiani

Ascoli, passeggiata letteraria sul sentiero dei Partigiani

27 Settembre 2024 alle 12:38 0 commenti

Ascoli.- Domenica 29 settembre, in collaborazione con l’ Anpi provinciale di Ascoli, l’organizzazione di volontariato “Note a margine” organizza una passeggiata sul sentiero partigiano che dal colle di Giammatura conduce alle Vene rosse, sulla Montagna dei Fiori. L’Associazione “Note a Margine” è una neonata organizzazione di volontariato  che si prefiggeLeggi di più

Pesaro celebra i Della Rovere con incontri e spettacoli

Pesaro celebra i Della Rovere con incontri e spettacoli

26 Settembre 2024 alle 10:26 0 commenti

Pesaro.- Guidobaldo II Della Rovere, Duca di Urbino, muore il 28 settembre 1574 a Pesaro, lasciando alla città  un importantissimo dono, che attesta l’amore che egli nutriva per la città; pochi giorni prima aveva comunicato infatti al Gonfaloniere di Pesaro questo messaggio “Vi dono la mia rovere e voglio cheLeggi di più

Civitanova, in vendita abbonamenti per stagione teatrale

Civitanova, in vendita abbonamenti per stagione teatrale

24 Settembre 2024 alle 11:47 0 commenti

Civitanova M. (Mc).-Da giovedì 26 settembre sono in vendita i nuovi abbonamenti della stagione 2024-25 del Teatro Rossini di Civitanova Marche promossa dal Comune con l’Azienda Teatri di Civitanova e l’AMAT, con il contributo di Regione Marche e Ministero. La vendita si svolge presso la biglietteria del Teatro Rossini ,Leggi di più

Pesaro capitale del disegno, 40 opere in mostra

Pesaro capitale del disegno, 40 opere in mostra

21 Settembre 2024 alle 9:39 0 commenti

Pesaro.- Il disegno deve essere inteso come potente segno di comunicazione e trasmissione del sapere e delle idee. Pesaro Capitale italiana della cultura 2024 è l’occasione per mettere in scena circa 40 opere grafiche conservate nella Biblioteca Oliveriana di Pesaro, uno dei centri nevralgici della cultura di questa città, custode diLeggi di più

A Suasa il Festival dell’Archeologia Romana

A Suasa il Festival dell’Archeologia Romana

20 Settembre 2024 alle 12:32 0 commenti

Castelleone di Suasa (An).- Il 21 e 22 settembre tornano i fasti della Roma tardo-imperiale con Musaic -1° festival dell’arte e dell’archeologia romana, nel suggestivo Parco Archeologico di Castelleone di Suasa (Ancona), nell’entroterra senigalliese, dove sorgeva l’antica città di Suasa. Un luogo simbolo della Storia, con il municipio romano del I sec. a.C.Leggi di più

Allievi del Conservatorio di Fermo in concerto a Tolentino

Allievi del Conservatorio di Fermo in concerto a Tolentino

17 Settembre 2024 alle 18:06 0 commenti

Tolentino (Mc).- Un concerto dedicato alle donne compositrici, quelle che hanno sempre lavorato nell’ombra ma che hanno lasciato un enorme contributo ancora da scoprire alla storia della musica. Aprono la stagione 2024/25 del Politeama gli Allievi del Conservatorio di Musica “G.B. Pergolesi” di Fermo che sabato 21 settembre alle oreLeggi di più

L’emigrazione marchigiana si racconta con i Lego

L’emigrazione marchigiana si racconta con i Lego

17 Settembre 2024 alle 12:58 0 commenti

Recanati (Mc).- Il Museo dell’Emigrazione Marchigiana di Recanati si prepara ad essere invaso da oltre 13.000 mattoncini delle costruzioni più famose al mondo, con l’esposizione permanente di tre set Lego che contribuiranno a raccontare alcuni dei momenti più importanti dell’emigrazione, ovvero la partenza, il viaggio e l’arrivo nella nuova destinazione.Leggi di più

Ascolipicenofestival, 18 concerti dal 20 ottobre

Ascolipicenofestival, 18 concerti dal 20 ottobre

12 Settembre 2024 alle 5:41 0 commenti

Ascoli.- Diciotto concerti, più di sempre. Musicisti di livello internazionale e giovani talenti già saliti alla ribalta nazionale. Un’offerta musicale sempre  più ricca non solo di classica ma anche con sguardi a jazz ed etnica. E particolare attenzione alla promozione della musica tra i giovani. L’edizione n. 28 di ascolipicenofestival,Leggi di più

Cristina Battocletti vince il Premio Dolores Prato

Cristina Battocletti vince il Premio Dolores Prato

11 Settembre 2024 alle 12:54 0 commenti

Treia (Mc).- Cristina Battocletti è la vincitrice della III edizione del Premio Letterario “Dolores Prato – Città di Treia” con il suo romanzo “Epigenetica”. Nata a Udine, è una giornalista e autrice italiana nota per il suo lavoro sia nella letteratura che nei media. Ha scritto per importanti quotidiani italianiLeggi di più

Fano, la Sinfonia Fantastica di Berlioz all’ex Chiesa di San Francesco

Fano, la Sinfonia Fantastica di Berlioz all’ex Chiesa di San Francesco

9 Settembre 2024 alle 5:42 0 commenti

Fano (Pu).- Le inquietudini di un artista, un amore non corrisposto, a tratti drammatico e surreale, al centro della sinfonia a programma composta da Hector Berlioz  Symphonie fantastique, Épisode de la vie d’un artiste, en cinq parties Op. 14, eseguita per la prima volta il 5 dicembre 1830. La sinfoniaLeggi di più

Innovazione nella formazione, Unicam nel progetto Edunext

Innovazione nella formazione, Unicam nel progetto Edunext

4 Settembre 2024 alle 18:15 0 commenti

Camerino (Mc)– Con un investimento di oltre 22 milioni di euro finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca nell’ambito delle azioni del PNRR, è stato avviato “EDUNEXT – Next Education Italia”, un progetto strategico per la digitalizzazione e l’innovazione della formazione in Italia. L’iniziativa, tra le più ambiziose del panoramaLeggi di più

Ranucci a San Benedetto : “Il mio lavoro contro lobby e poteri forti”

Ranucci a San Benedetto : “Il mio lavoro contro lobby e poteri forti”

31 Agosto 2024 alle 13:30 0 commenti

San Benedetto del T. (Ap).- Palazzina Azzurra di San Benedetto gremita per la presentazione del libro di Sigfrido Ranucci, uno dei più importanti giornalisti d’inchiesta italiani e tra i più noti a livello internazionale. L’evento, organizzato dall’associazione “I Luoghi della Scrittura” e dalla libreria “Libri ed Eventi”, ha visto laLeggi di più

Corridonia, assegnato il premio Bevilacqua

Corridonia, assegnato il premio Bevilacqua

29 Agosto 2024 alle 16:32 0 commenti

Corridonia (Mc).- Si chiude la rassegna Teatro a Villa Fermani con l’assegnazione del premio Ennio Bevilacqua alla  compagnia “Li Rmasti di Falerone”. Vincitore decretato non da una commissione tecnica ma dal pubblico  presente ad ogni serata. Questa la formula concordata per la rassegna per rispecchiare perfettamente il pensiero e l’ideaLeggi di più

A Fano in scena “La casa disabitata” di Lauro Rossi

A Fano in scena “La casa disabitata” di Lauro Rossi

22 Agosto 2024 alle 11:30 0 commenti

Fano (Mc).- A Fano è stata presentata l’opera “La casa disabitata” del compositore maceratese Lauro Rossi (1810-1885), che il Festival Nazionale “Il Belcanto ritrovato”  riporta in scena in prima assoluta in epoca moderna. Sabato 24 agosto presso il Teatro della Fortuna nel giorno in cui si festeggia la riapertura dellaLeggi di più