Cultura

Pesaro, al via la Mostra del Cinema : 16 opere in gara e un omaggio a Liliana Cavani

Pesaro, al via la Mostra del Cinema : 16 opere in gara e un omaggio a Liliana Cavani

18 Giugno 2021 alle 17:31 0 commenti

Pesaro.- Inizia sabato 19 giugno la 57esima Mostra Internazionale del Nuovo Cinema che avrà luogo a Pesaro fino a sabato 26. Un’edizione che si svolgerà tutta in presenza grazie all’esperienza maturata lo scorso anno. Un concetto riaffermato anche oggi nella conferenza stampa di presentazione del festival , alla quale hanno partecipato ilLeggi di più

Fano, al via Passaggi Festival dedicato alla saggistica

Fano, al via Passaggi Festival dedicato alla saggistica

17 Giugno 2021 alle 19:21 0 commenti

Fano (PU) – A Fano, nelle Marche, si aprono i libri di Passaggi Festival: taglio del nastro per la manifestazione dedicata alla saggistica, diretta da Giovanni Belfiori e patrocinata dal Ministero della Cultura, che si avvale del contributo di Comune di Fano, Regione Marche, Coop Alleanza 3.0 e di altriLeggi di più

Ascoli liberata il 18 giugno ’44 : Anpi e partiti celebrano la ricorrenza

Ascoli liberata il 18 giugno ’44 : Anpi e partiti celebrano la ricorrenza

17 Giugno 2021 alle 15:35 0 commenti

Ascoli.- Il 18 e 19 giugno 2021, insieme all’Anpi, un vasto fronte di partiti, sindacati, movimenti e associazioni – costituitosi in una grande alleanza democratica e antifascista – celebrerà la ricorrenza della Liberazione di Ascoli Piceno. Venerdì 18, dalle ore 18,30 alle 19,30, un picchetto d’onore si alternerà, in piazzaLeggi di più

Rapporto tra arte e psicologia : al via un ciclo di incontri

Rapporto tra arte e psicologia : al via un ciclo di incontri

16 Giugno 2021 alle 14:10 0 commenti

Ancona .- Dopo quasi un anno e mezzo trascorso dietro ai monitor fra lezioni, corsi di aggiornamento e di formazione, l’Ordine degli Psicologi delle Marche apre le porte a un ciclo di incontri in grado di connettere la psicologia con il mondo dell’arte all’interno della cornice accademica della Poliarte diLeggi di più

Quando Arnoldo Mondadori ci invitava a Meina

Quando Arnoldo Mondadori ci invitava a Meina

15 Giugno 2021 alle 14:54 0 commenti

San Benedetto del Tronto (Ap).-“Un pomeriggio di un po’ di tempo fa, nel ripostiglio ho trovato in uno scatolone le tante lettere di corrispondenza professionale con la Mondadori. Fra le lettere ho trovato uno strano cartoncino, il quale, mi ha fatto ricordare dell’invito che Arnoldo Mondadori faceva a molti giovaniLeggi di più

Coordinamento Diritti Umani : “Gratteri diventi Procuratore nazionale Antimafia”

Coordinamento Diritti Umani : “Gratteri diventi Procuratore nazionale Antimafia”

13 Giugno 2021 alle 9:06 0 commenti

Ascoli.- Il 13 giugno 1983 cadeva vittima di un agguato da parte dei sicari di Cosa nostra mentre a bordo della sua auto di servizio stava percorrendo via Cristoforo Scobar a Palermo, il capitano dei carabinieri Mario D’Aleo con i suoi collaboratori Giuseppe Bommarito e Pietro Morici. Oggi ricorre 38°Leggi di più

Valorizzare il patrimonio immateriale : accordo Politecnica Marche con Ministero della Cultura

Valorizzare il patrimonio immateriale : accordo Politecnica Marche con Ministero della Cultura

10 Giugno 2021 alle 14:14 0 commenti

Ancona  – È stato firmato per la prima volta il protocollo d’intesa tra l’Università Politecnica delle Marche e l’Istituto Centrale per Il Patrimonio Immateriale del Ministero della Cultura ponendo le basi per una collaborazione sulla digitalizzazione valorizzazione del patrimonio culturale. L’Istituto, in collaborazione con il Servizio VI della Direzione GeneraleLeggi di più

Pergola celebra i Bronzi Dorati a 75 anni dalla scoperta

Pergola celebra i Bronzi Dorati a 75 anni dalla scoperta

8 Giugno 2021 alle 9:09 0 commenti

Pergola (Pu) . Un anno particolare il 2021, dove l’Amministrazione Comunale di Pergola  metterà in campo alcune ed importanti iniziative culturali di interesse nazionale e non solo. Il 26 giugno ricorre il 75° anniversario del ritrovamento dei Bronzi Dorati da Cartoceto di Pergola e con la preziosa collaborazione della SoprintendenzaLeggi di più

Grottammare, successo per il cortometraggio sociale “Anna”

Grottammare, successo per il cortometraggio sociale “Anna”

6 Giugno 2021 alle 14:01 0 commenti

Ascoli. L’ associazione policulturale Artistic Picenum dedica la quattordicesima puntata della rubrica picenum talk, al back stage del cortometraggio Anna, andato in scena dal 3 al 5 giugno a Grottammare. Villini liberty, spiaggia dorata e l’infinito fascino delle logge nel centro storico medioevale: scenari unici ed incantevoli, che solo GrottammareLeggi di più

Pesaro, domenica guida all’ascolto di Beethoven

Pesaro, domenica guida all’ascolto di Beethoven

2 Giugno 2021 alle 19:26 0 commenti

Pesaro.- Torna domenica 6 giugno alle 11.00 l’appuntamento con la Guida all’ascolto per non addetti ai lavori, organizzata dalla Filarmonica Gioachino Rossini. Il viaggio a cura di Mario Totaro attraverso le sinfonie composte da Ludwig Van Beethoven, prosegue con la presentazione della Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore Op. 55 conosciuta come “L’eroica”. Il lavoroLeggi di più

Docenti di Diritti Umani : “Difendere la Patria e la Costituzione repubblicana”

Docenti di Diritti Umani : “Difendere la Patria e la Costituzione repubblicana”

2 Giugno 2021 alle 12:54 0 commenti

Dal Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, riceviamo e volentieri pubblichiamo : “Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani festeggia la Repubblica Italiana nel giorno in cui ricorre il 75° anniversario dal 2 giugno 1946 quando gli italiani vennero chiamati ad esprimere il loro voto perLeggi di più

Viva la Repubblica

Viva la Repubblica

1 Giugno 2021 alle 16:24 0 commenti

di Giorgio Girelli * Nella provincia di Pesaro e Urbino il 2 giugno 1946 su 199.191 elettori 131.542 (76,21%)  votarono per la Repubblica e 41,052 (23,79%) per la monarchia. Non dissimili i dati registrati nella intera regione Marche: Repubblica  499.566 (70,12%) e monarchia 212.925 (29,88%). La provincia più “repubblicana” siLeggi di più

Camerino, ecco il nuovo polo museale Pennesi

Camerino, ecco il nuovo polo museale Pennesi

28 Maggio 2021 alle 21:47 0 commenti

Camerino (Mc).- Il nuovo polo museale “Venanzina Pennesi” ha spalancato le sue porte , scoprendo a Camerino i tesori che custodirà e saranno in mostra per tutta l’estate. Un nuovo allestimento che ha trasformato quello che era un deposito in un vero e proprio salotto in cui ospitare una parteLeggi di più

Amnesty festeggia i 60 anni piantando l’Albero dei Diritti

Amnesty festeggia i 60 anni piantando l’Albero dei Diritti

27 Maggio 2021 alle 12:55 0 commenti

Ancona – Sabato 29 maggio alle ore 18 al Parco Belvedere Posatora (area giochi) il gruppo Amnesty di Ancona festeggerà il 60esimo anniversario della fondazione del Movimento piantando “l’albero dei diritti”. L’iniziativa, dal titolo “Facciamo crescere i diritti”, è realizzata con il supporto del Comune di Ancona, che sarà rappresentatoLeggi di più

Ordine Psicologi inaugura il locale de “La stanza del figlio” di Nanni Moretti

Ordine Psicologi inaugura il locale de “La stanza del figlio” di Nanni Moretti

24 Maggio 2021 alle 10:23 0 commenti

Ancona.- Inaugurato ad Ancona il nuovo locale della storica sede dell’OPM che venti anni fa aveva ospitato le riprese della famosa pellicola ‘La stanza del figlio’, ideata e diretta da Nanni Moretti. “Il nuovo locale sarà un valido strumento per convogliare nuove progettualità in cui cultura, cinema, teatro e arteLeggi di più