Cultura

Nasce il Festival Letterario “Riviera delle Palme”

Nasce il Festival Letterario “Riviera delle Palme”

21 Maggio 2021 alle 10:04 0 commenti

San Benedetto del Tronto (Ap).- Partirà a giugno una importante iniziativa, lanciata dalla associazione Omnibus Omnes: il Festival Letterario Riviera delle Palme, che si svolgerà a San Benedetto del Tronto e che darà spazio a autori locali e nazionali per la presentazione delle loro opere in presenza (in rispetto alle normeLeggi di più

“Il vortice dei dannati”, in uscita il romanzo di Franco Giacoia

“Il vortice dei dannati”, in uscita il romanzo di Franco Giacoia

17 Maggio 2021 alle 16:07 0 commenti

San Benedetto del Tronto(Ap).- Arriva in libreria, in occasione della Giornata mondiale degli oceani, “Il vortice dei dannati“, dello scrittore marchigiano Franco Giacoia, edito da NPS Edizioni, romanzo vincitore della prima edizione del concorso letterario “Misteri d’Italia”, promosso dall’associazione “Nati per scrivere”, e premiato durante il festival “Lucca Città di Carta” lo scorsoLeggi di più

“La dannazione della sinistra” e la nascita del fascismo: Ezio Mauro a Fano

“La dannazione della sinistra” e la nascita del fascismo: Ezio Mauro a Fano

8 Maggio 2021 alle 21:41 0 commenti

Fano (PU) – Sarà Ezio Mauro, una delle più importanti firme del giornalismo italiano, l’ultimo ospite della seconda edizione di Passaggi Digitali, la rassegna on line di Passaggi Festival, evento dedicato alla saggistica in programma a Fano, nelle Marche, dal 18 al 25 giugno. Mercoledì 12 maggio alle 19, EzioLeggi di più

MOF, Lanzillotta e Carrasco dialogano sull’Aida in scena a luglio

MOF, Lanzillotta e Carrasco dialogano sull’Aida in scena a luglio

4 Maggio 2021 alle 13:05 0 commenti

Macerata.- Nuova iniziativa del Macerata Opera Festival “100×100 Sferisterio”. Per celebrare il centenario della prima opera nella grande arena marchigiana, mercoledì 5 maggio alle ore 18, sulla pagina facebook @MacerataOperaFestivalSferisterio, il direttore musicale del festival Francesco Lanzillotta e la regista Valentina Carrasco – introdotti dalla direttrice artistica Barbara Minghetti e dall’AssessoreLeggi di più

Pesaro, Donato Sansone firma la sigla della Mostra del Nuovo Cinema

Pesaro, Donato Sansone firma la sigla della Mostra del Nuovo Cinema

30 Aprile 2021 alle 17:16 0 commenti

Pesaro.- In un periodo che ha tenuto a lungo gli spettatori lontani dalle sale cinematografiche, non poteva che essere un omaggio al cinema ad aprire il sipario sulla 57a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema con la sigla realizzata dall’animatore italiano Donato Sansone. La Mostra Internazionale del Nuovo Cinema, dopo essereLeggi di più

Ascoli, Italia Nostra : “No alla privatizzazione di San Domenico”

Ascoli, Italia Nostra : “No alla privatizzazione di San Domenico”

25 Aprile 2021 alle 17:52 0 commenti

Dal Presidente della Sezione di Ascoli di Italia Nostra, riceviamo e pubblichiamo : Ascoli.- “Spiace dover constatare che per la rivitalizzazione del Centro Storico di Ascoli , che da tempo giace in una condizione drammatica   deprivazione demografica e di ruolo, non si vada oltre la proposta di utilizzazione residenzialeLeggi di più

I codici di San Giacomo della Marca ospitati nella Pinacoteca di Ascoli

I codici di San Giacomo della Marca ospitati nella Pinacoteca di Ascoli

24 Aprile 2021 alle 11:21 0 commenti

Monteprandone (Ap).-Con la firma da parte dei Sindaci di Monteprandone Sergio Loggi e di Ascoli Piceno Marco Fioravanti, è stato formalizzato l’accordo stipulato tra i due Enti per la custodia temporanea da parte dell’Arengo della collezione libraria dei Codici di San Giacomo della Marca di proprietà del Comune di Monteprandone.Leggi di più

25 aprile, la Resistenza fatta dalle donne

25 aprile, la Resistenza fatta dalle donne

24 Aprile 2021 alle 11:15 0 commenti

di Tonino Armata San Benedetto del Tronto (Ap).- “Mentre il tempo passa, e non soltanto per me ma per tutti in Italia, in Europa e nell’universo mondo, mi è venuto in mente che una parte notevole degli italiani, quando la guerra mondiale era da poco finita, lanciò un motto fondatoLeggi di più

Camerino, 2 milioni per restauro del Tempio dell’Annunziata

Camerino, 2 milioni per restauro del Tempio dell’Annunziata

22 Aprile 2021 alle 16:08 0 commenti

Camerino (Mc).- Stanziati oltre 2milioni di euro dai fondi del sisma 2016 per il recupero del Tempio dell’Annunziata di Camerino, attualmente inagibile messo in sicurezza e avvolto delle impalcature a seguito dei gravi danni strutturali causati dal terremoto, in particolare al suo interno, alle murature e colonne delle tre navate.Leggi di più

Comprendere e rispettare il passato

Comprendere e rispettare il passato

21 Aprile 2021 alle 20:50 0 commenti

di Giorgio Girelli * Pesaro.- Riccardo Paolo Uguccioni, presidente della Società pesarese di studi storici, ed Ernesto Galli della Loggia il giorno di Pasqua, l’uno all’insaputa dell’altro, hanno curiosamente affrontato lo stesso problema pervenendo alle medesime, condivisibili conclusioni. Uguccioni, sul “Resto del Carlino”, ha osservato che “vizio del nostro tempoLeggi di più

La Diasen fa tornare a splendere il Palazzo Reale di Evora, in Portogallo

La Diasen fa tornare a splendere il Palazzo Reale di Evora, in Portogallo

21 Aprile 2021 alle 11:27 0 commenti

Ancona.- Il made in Italy lascia la sua impronta nella rinascita di uno dei gioielli dell’architettura europea. Si è concluso il lungo intervento di recupero del Palazzo Reale di Évora (Portogallo), che torna al suo splendore anche grazie alle tecnologie di Diasen, azienda di eccellenza nella chimica green per l’edilizia,Leggi di più

“Family Biz”, esce il romanzo di Paolo Fazzini

“Family Biz”, esce il romanzo di Paolo Fazzini

20 Aprile 2021 alle 18:19 0 commenti

Ascoli Piceno.-Esce il 22 aprile in tutte le librerie e online il romanzo di Paolo Fazzini “Family Biz”, edito dalla Capponi Editore di Ascoli. I generi musicali trap e rap sono gli assi portanti di una vicenda che narra la storia di un featuring irrealizzabile, di una famiglia che combatte per ritrovare un’unità che sembraLeggi di più

“Io coltivo”, diario di un antiproibizionista

“Io coltivo”, diario di un antiproibizionista

19 Aprile 2021 alle 19:26 0 commenti

Roma.-L’attivista e scrittore Matteo Mainardi presenta la sua opera “Io coltivo – diario di una disobbedienza”, in cui ripercorre le tappe principali della più importante iniziativa politica antiproibizionista degli ultimi tempi, e in cui racconta del suo  atto di “disobbedienza civile”. Allo stesso tempo l’autore offre dei consigli preziosi perLeggi di più

La vita di chi legge è sempre un avventura

La vita di chi legge è sempre un avventura

17 Aprile 2021 alle 17:47 0 commenti

di Tonino Armata San Benedetto del Tronto (Ap).- Per fortuna ci sono almeno i libri, a resistere, a farci compagnia in questo tempo silenziato dalla pandemia. Chi ama i libri sa che sono ancore a cui aggrapparsi contro la solitudine. Lo ha capito il governo, che ha lasciato aperte leLeggi di più

In viaggio con Umberto Eco, tra mille vite diverse

In viaggio con Umberto Eco, tra mille vite diverse

13 Aprile 2021 alle 12:57 0 commenti

Fano (Pu) – Semiologo, scrittore, filosofo, saggista, professore universitario. Umberto Eco, scomparso a 84 anni il 19 febbraio 2016, è stato tutto questo e molto altro ancora. Nel quinto anniversario della morte l’Università dei Saperi “G. Grimaldi” di Fano (Unisaperi) gli dedica un appuntamento della sua programmazione. Venerdì 16 aprile alle 17.30,Leggi di più