Cultura

Sferisterio, il progetto “Cento Mecenati” tra i primi cinque in Italia

Sferisterio, il progetto “Cento Mecenati” tra i primi cinque in Italia

12 Aprile 2021 alle 10:00 0 commenti

Macerata.- Il progetto dei Cento Mecenati promosso dall’Associazione Arena Sferisterio di Macerata ottiene un nuovo riconoscimento, conquistando il terzo posto alla quinta edizione del concorso “Progetto Art Bonus dell’anno” promosso da Ales spa(Ministero della Cultura), con Promo PA Fondazione – LuBeC. Il progetto legato al sostegno dello Sferisterio da parteLeggi di più

Villa Cerboni Rambelli a San Benedetto : convegno FAI e Lions Club

Villa Cerboni Rambelli a San Benedetto : convegno FAI e Lions Club

8 Aprile 2021 alle 19:30 0 commenti

San Benedetto del Tronto (Ap).- La Villa e il parco Cerboni Rambelli costituiscono due degli elementi caratterizzanti del patrimonio artistico e culturale di San Benedetto del Tronto. Tra i siti più votati nel concorso dei Luoghi del Cuore del Fai – Fondo Ambiente Italiano a livello nazionale e al primoLeggi di più

Passaggi Festival : Dacia Maraini sul futuro della scuola

Passaggi Festival : Dacia Maraini sul futuro della scuola

6 Aprile 2021 alle 12:57 0 commenti

Fano (Pu) – La scuola come maestra di futuro e luogo nel quale si costruiscono l’identità di un paese e le generazioni di domani: sarà Dacia Maraini l’ospite del quarto appuntamento di Passaggi Digitali, la rassegna on line di Passaggi Festival. Venerdì 9 aprile alle 19, Maraini converserà con MarinoLeggi di più

Ascoli piange la scomparsa di Dante Fazzini

Ascoli piange la scomparsa di Dante Fazzini

4 Aprile 2021 alle 20:47 0 commenti

Ascoli. – E’ morto oggi pomeriggio il pittore ascolano Dante Fazzini. Aveva 71 anni. L’artista e docente ha lottato a lungo contro una brutta malattia che poi lo ha sconfitto. Profondo cordoglio in tutta la città, ma soprattutto nel mondo culturale e civile. L’impegno sociale di Fazzini e le sueLeggi di più

Pietro Marcolini confermato alla presidenza dell’ISTAO

Pietro Marcolini confermato alla presidenza dell’ISTAO

1 Aprile 2021 alle 10:38 0 commenti

Ancona.- All’unanimità i soci dell’Istituto Adriano Olivetti di Ancona hanno eletto Pietro Marcolini alla guida dell’ISTAO per il prossimo triennio. Un nuovo mandato per Pietro Marcolini in qualità di Presidente dell’ISTAO. Una conferma unanime espressa dall’Assemblea dei Soci svoltasi on-line il 31 marzo con la soddisfazione dei partners dell’Istituto cheLeggi di più

La Resistenza del Dorsale degli Appennini

La Resistenza del Dorsale degli Appennini

31 Marzo 2021 alle 18:38 0 commenti

Da Tonino Armata riceviamo e volentieri pubblichiamo: Ascoli Piceno.- “Negli anni ’80 quando sono arrivato nelle Marche, per dovere professionale ho dovuto studiare l’Italia Centrale dagli Appennini al mare Adriatico. Il dorsale degli Appennini subito mi ha molto impressionato per la particolare bellezza, il verde così diverso dal verde dell’AbruzzoLeggi di più

Sferisterio 2021, si prepara l’Aida per il centenario del festival

Sferisterio 2021, si prepara l’Aida per il centenario del festival

31 Marzo 2021 alle 13:34 0 commenti

Macerata .- Prende forma la nuova edizione del Macerata Opera Festival che, nonostante il perdurare della emergenza pandemica, si svolgerà con due produzioni operistiche in forma scenica allo Sferisterio dal 23 luglio al 13 agosto 2021 e una speciale anteprima a fine maggio, per la prima volta dedicata ai piùLeggi di più

Lotta agli insetti nocivi: ricerca Unicam apre nuovi orizzonti

Lotta agli insetti nocivi: ricerca Unicam apre nuovi orizzonti

30 Marzo 2021 alle 15:23 0 commenti

Camerino (Mc). – Una ricerca “targata” Unicam, pubblicata attraverso la prestigiosa rivista internazionale mBio, edita dall’ American Academy of Microbiology, apre nuovi possibili orizzonti per la lotta ad insetti nocivi e dannosi. La ricerca, che è stata coordinata dal professor Guido Favia, docente di Parassitologia dell’Università di Camerino e che haLeggi di più

Esce la prima edizione italiana di “Old Indian Legends”

Esce la prima edizione italiana di “Old Indian Legends”

26 Marzo 2021 alle 15:58 0 commenti

San Benedetto del Tronto (Ap).- Esce, a cura della sambenedettese Mauna Kea, la prima edizione italiana di Old Indian Legends della autrice Nativa Americana Zitkala-Sa. La casa editrice sta ampliando una collana dedicata ai Nativi Americani, e a questa opera hanno lavorato Raffaella Milandri, scrittrice e attivista per i dirittiLeggi di più

Incontri musicali Amat, giovedi 25 di scena Giovanni Sollima

Incontri musicali Amat, giovedi 25 di scena Giovanni Sollima

24 Marzo 2021 alle 12:23 0 commenti

Ancona.- Giovedì 25 marzo appuntamento imperdibile sui canali YouTube e Facebook di Italian Cello Files per gli incontri musicali curati da Chiara Burattini, Umberto Jacopo Laureti e Alessandro Tommasi e realizzati con il contributo della Regione Marche e dell’AMAT. Alle ore 17 Italian Cello Files incontra Giovanni Sollima, una chiacchierataLeggi di più

Appello dell’Osservatorio di San Benedetto: “Non chiudiamo Nidi e scuole d’infanzia”

Appello dell’Osservatorio di San Benedetto: “Non chiudiamo Nidi e scuole d’infanzia”

22 Marzo 2021 alle 10:25 0 commenti

Da Tonino Armata, responsabile dell’Osservatorio permanente infanzia e adolescenza del comune di San Benedetto del Tronto, riceviamo e volentieri pubblichiamo: San Benedetto.-“Non accadeva esattamente da un anno, marzo 2020. Secondo i dati di Tuttoscuola circa 7 milioni di studenti, tornano in Dad. Smettono di frequentare la scuola in presenza e restano a casa.Leggi di più

Giornata della Poesia : a San Ginesio video e letture su Dante e Ferlinghetti

Giornata della Poesia : a San Ginesio video e letture su Dante e Ferlinghetti

20 Marzo 2021 alle 9:43 0 commenti

San Ginesio (Mc).- L’Associazione Culturale “San Ginesio” e il Centro di Lettura “Arturo Piatti” di Ripe San Ginesio, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia, del Dantedì e della Giornata Mondiale del Teatro presentano all’interno della pagina social https://www.facebook.com/centroletturaarturopiatti – rispettivamente una video lettura del testo poetico “Manifesto populista” diLeggi di più

A Corto Dorico il documentario “Furgocinema. Viaggio nelle terre mutate”

A Corto Dorico il documentario “Furgocinema. Viaggio nelle terre mutate”

16 Marzo 2021 alle 20:03 0 commenti

Matelica (Macerata).- Il documentario “Furgocinema. Viaggio nelle terre mutate” sarà proiettato in anteprima online al Corto Dorico Film Festival di Ancona che si svolgerà dal 20 al 28 marzo sulla piattaforma web MyMovies.it. La visione del documentario potrà essere effettuata abbonandosi alla piattaforma MyMovies. La pandemia non ha reso possibileLeggi di più

“La cosa giusta”, in libreria il nuovo romanzo di Donatella Pazzelli

“La cosa giusta”, in libreria il nuovo romanzo di Donatella Pazzelli

15 Marzo 2021 alle 19:51 0 commenti

Camerino (Mc).- “Flavia Colforti è una ragazza in gamba, proveniente da una famiglia unita, onesta e benestante che è stata sempre la sua forza e il suo esempio. Purtroppo, una serie di eventi minano fortemente la sua serenità e quello “scrigno dorato”, che la proteggeva dal mondo esterno, pian pianoLeggi di più

Emilio e Joyce Lussu tra impegno e libertà

Emilio e Joyce Lussu tra impegno e libertà

10 Marzo 2021 alle 19:04 0 commenti

Tolentino (Mc).- Una coppia di scrittori e intellettuali, marito e moglie, che hanno attraversato con impeto la storia del Novecento. Sardo lui, nata a Firenze da famiglia marchigiana (di Fermo) di origini inglesi lei. Emilio Lussu ( 1890-1975), scrittore e politico antifascista, è una figura significativa della cultura e del pensieroLeggi di più