Cultura

Passaggi Festival torna a Fano dal 18 giugno

Passaggi Festival torna a Fano dal 18 giugno

10 Marzo 2021 alle 18:07 0 commenti

Fano (Pu). – L’identità, lo spirito di Passaggi Festival 2021, evento librario italiano dedicato alla saggistica e diretto da Giovanni Belfiori, in programma a Fano, nelle Marche, dal 18 al 25 giugno, è nel tema scelto per questa nona edizione: ‘D’infinito e provvisorio’, pensato dalla giornalista Brigida Gasparelli e approvatoLeggi di più

Anna Menghi : “La diversità come valore e opportunità”

Anna Menghi : “La diversità come valore e opportunità”

8 Marzo 2021 alle 17:41 0 commenti

Dal consigliere regionale della Lega, Anna Menghi riceviamo e volentieri pubblichiamo come contributo al dibattito sul tema delle pari opportunità : Macerata, 8 marzo.- “In questi giorni di grande lavoro ho avvertito il bisogno di una riflessione più profonda sul senso di alcune questioni che mi stanno a cuore. FattiLeggi di più

“Le rue della seta”, documentario sui fasti dell’industria bacologica

“Le rue della seta”, documentario sui fasti dell’industria bacologica

27 Febbraio 2021 alle 12:56 0 commenti

Ascoli Piceno.- Le rue della seta è un coinvolgente documentario in via di realizzazione che nasce da un format ideato da Giuliano e Alberto De Angelis per far scoprire la storia della produzione della seta ad Ascoli Piceno, tra antichi stabilimenti bacologici e luoghi di produzione, vie e angoli nascosti,Leggi di più

Un documentario racconta la tragedia del Rodi e le proteste del 1970

Un documentario racconta la tragedia del Rodi e le proteste del 1970

19 Febbraio 2021 alle 15:43 0 commenti

San Benedetto del Tronto (Ap).-  Morirono tutti e dieci, inghiottiti dal mare. Ma forse non morirono subito, a causa del naufragio. Forse il loro decesso, che sconvolse un’intera città, avvenne nelle ore successive all’incidente provocato dal mare in tempesta. E questo perchè il recupero del relitto non partì ne presto,Leggi di più

L’amore tragico fra Oriana e Alekos : domenica a teatro a Macerata

L’amore tragico fra Oriana e Alekos : domenica a teatro a Macerata

12 Febbraio 2021 alle 11:12 0 commenti

Macerata.-Ancora una grande stella del firmamento teatrale per AMATo Teatro a Casa Tua! Atto secondo – rassegna di spettacoli in streaming promossa dal Comune di Macerata, l’AMAT, la Regione Marche e il MiBACT – con Elena Bucci domenica 14 febbraio (ore 21.15) dal Teatro Lauro Rossi di Macerata in NellaLeggi di più

Saviano dialoga con gli studenti dell’Istituto Agrario di Macerata

Saviano dialoga con gli studenti dell’Istituto Agrario di Macerata

8 Febbraio 2021 alle 11:31 0 commenti

Macerata . – Giornata emozionante per studentesse e studenti dell’Istituto Agrario di Macerata. Alcuni di loro, infatti, hanno potuto dialogare in diretta con Roberto Saviano, scrittore e giornalista da 15 anni sotto scorta per le sue denunce, in particolare contro il clan dei Casalesi. L’IIS “Giuseppe Garibaldi”, diretto dalla professoressaLeggi di più

Residenza digitali, Amat sostiene gli artisti marchigiani

Residenza digitali, Amat sostiene gli artisti marchigiani

8 Febbraio 2021 alle 11:23 0 commenti

Ancona.-Dopo il successo dell’edizione 2020, che ha visto pervenire 398 proposte artistiche e ha coinvolto oltre 500 spettatori, la progettualità di AMAT torna a sostenere la creatività degli artisti in un’ottica di partnership con importanti soggetti del panorama teatrale italiano con la call 2021 delle Residenze Digitali, una chiamata agliLeggi di più

Fermo, parte il restauro della “Madonna con il bambino” di Pagani

Fermo, parte il restauro della “Madonna con il bambino” di Pagani

5 Febbraio 2021 alle 16:21 0 commenti

Fermo. – Parte il restauro di un importante opera di Vincenzo Pagani, un olio su tela del 1528. Si tratta della “Madonna in trono con Bambino e i santi Giovanni Evangelista e Maria Maddalena”, ospitata nel Polo museale di Palazzo dei Priori, presso la Pinacoteca civica di Fermo. Il progettoLeggi di più

A che punto siamo ? L’epidemia come politica

A che punto siamo ? L’epidemia come politica

3 Febbraio 2021 alle 9:50 0 commenti

“A che punto siamo ? L’epidemia come politica”. E’ il titolo del libro pubblicato da Quodlibet che raccoglie tutti gli interventi del filosofo Giorgio Agamben sull’emergenza sanitaria che stiamo attraversando. Al di là di denunce e descrizioni puntuali, iniziate già nella primavera scorsa, i testi propongono in varia forma unaLeggi di più

Progettare il futuro con l’Università Politecnica Marche. Open days

Progettare il futuro con l’Università Politecnica Marche. Open days

1 Febbraio 2021 alle 13:29 0 commenti

Ancona.- La scelta del percorso di studi è una tappa importante per le giovani studentesse e i giovani studenti degli istituti superiori. L’Università Politecnica delle Marche propone dal 3 al 18 febbraio “Progetta un nuovo futuro”, le giornate di orientamento on line dedicate alla presentazione dei corsi di laurea triennale eLeggi di più

Giornata delle Memoria: a Camerino un video sugli internati

Giornata delle Memoria: a Camerino un video sugli internati

27 Gennaio 2021 alle 18:07 0 commenti

Camerino (Mc) 27 gennaio. Un video per non dimenticare la Giornata della Memoria, con l’obiettivo di informare e testimoniare al tempo stesso, l’impegno delle Istituzioni sui temi della memoria della Shoah. Anche a Camerino furono internati italiani e stranieri ritenuti pericolosi o sospetti o appartenenti a gruppi sociali che ilLeggi di più

Lettori si nasce. A Fermo progetto educativo per l’infanzia

Lettori si nasce. A Fermo progetto educativo per l’infanzia

21 Gennaio 2021 alle 13:18 0 commenti

Fermo.– C’è anche Fermo tra le 4 città italiane in cui ha preso il via il progetto Lettori si nasce, promosso da Mus-e Italia Onlus e selezionato dal Ministero dei beni culturali e dal Centro per il Libro e la Lettura nell’ambito del bando “Leggimi 0-6”. Grazie alla collaborazione eLeggi di più

A Loreto una tre giorni dedicata alla Polonia

21 Gennaio 2021 alle 10:35 0 commenti

Loreto – Prenderà il via a Loreto nel mese di maggio la prima tre giorni (verde)bianco-rossa interamente dedicata a Polovers, un nuovo progetto di conoscenza e promozione del patrimonio culturale, spirituale, storico e socio-economico polacco. Intenzione del gruppo promotore, che sta raccogliendo le adesioni di autorità e istituzioni, ricercatori accademici,Leggi di più

“Non chiamarmi Poesia”, il nuovo libro di Luca Capponi

“Non chiamarmi Poesia”, il nuovo libro di Luca Capponi

19 Gennaio 2021 alle 20:41 0 commenti

Ascoli Piceno.-E’ uscito “Non chiamarmi Poesia”, il nuovo libro di Luca Capponi con introduzione del maestro Giovanni Allevi e illustrazioni di Stefano Tamburrini. Verrà presentato in diretta streaming sulla pagina Facebook della Libreria Rinascita di Ascoli Piceno venerdì 22 gennaio alle 17,30. Oltre all’autore sarà presente l’attore Stefano Artissunch, che leggeràLeggi di più

Marche Palcoscenico Aperto, 200 eventi dal 23 gennaio

Marche Palcoscenico Aperto, 200 eventi dal 23 gennaio

19 Gennaio 2021 alle 13:11 0 commenti

Ancona.- Prende il via il 23 gennaio Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri, un festival lungo 5 mesi che vede coinvolte fino al prossimo maggio 60 compagnie per più di 200 eventi di teatro, musica, danza e circo contemporaneo in streaming, on line, al telefono o whatsapp, conLeggi di più