Cultura

Via libera al restauro del Conservatorio Rossini di Pesaro

Via libera al restauro del Conservatorio Rossini di Pesaro

30 Dicembre 2020 alle 14:30 0 commenti

di Giorgio Girelli *   È fatta. La Camera ha votato il bilancio di previsione 2021. C’era stata esultanza il 22 dicembre alla approvazione definitiva da parte della Commissione bilancio dell’emendamento finalizzato, in sostanza, a dare una buona sistemata a Palazzo Olivieri, sede del Conservatorio Rossini. La norma, presentata dal capogruppoLeggi di più

Niente fondi per l’Istituto Storia della Liberazione, Mangialardi protesta

Niente fondi per l’Istituto Storia della Liberazione, Mangialardi protesta

30 Dicembre 2020 alle 13:49 0 commenti

Ancona – Dopo quasi mezzo secolo l’Istituto  per la Storia del Movimento di Liberazione delle Marche si troverà per la prima volta senza contributi. La legge che fin dal 1973 lo aveva fatto nascere, approvata al tempo all’unanimità dal Consiglio regionale, non sarà rifinanziata nel bilancio di previsione 2021-2023 dellaLeggi di più

Ascoli, il foyer del Teatro Filarmonici ospiterà convegni

Ascoli, il foyer del Teatro Filarmonici ospiterà convegni

29 Dicembre 2020 alle 11:25 0 commenti

Ascoli.- Il foyer del Teatro dei Filarmonici di Ascoli diventerà un nuovo spazio cittadino per attività convegnistiche e congressuali. Lo annuncia la Giunta regionale delle Marche che ha stanziato per il recupero e la riqualificazione del locale. Quello dei Filarmonici è il secondo teatro storico di Ascoli, dopo il Ventidio Basso, ed era statoLeggi di più

Editoria scolastica, Gruppo Pigini compra Principato e Cetem

Editoria scolastica, Gruppo Pigini compra Principato e Cetem

22 Dicembre 2020 alle 15:02 0 commenti

Loreto (Ancona).- È ormai ufficiale la notizia che la ELI, casa editrice fondata da don Lamberto Pigini e parte del Pigini Group, ha raggiunto un accordo formale con la Casa Editrice Giuseppe Principato e la collegata CETEM: le due società milanesi, infatti, entreranno a far parte del perimetro del GruppoLeggi di più

Marche “Palcoscenico aperto”, selezionati 60 progetti

Marche “Palcoscenico aperto”, selezionati 60 progetti

19 Dicembre 2020 alle 11:18 0 commenti

Ancona.- Si è conclusa la fase di selezione delle 370 proposte pervenute a Marche Palcoscenico Aperto. I mestieri dello spettacolo non si fermano, progetto voluto dalla Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT quale soggetto attuatore nato come prima concreta risposta all’attuale interruzione delle attività di spettacolo dal vivoLeggi di più

Ad Ascoli corso di laurea in Fisioterapia. Possibile un ritorno di Agraria

Ad Ascoli corso di laurea in Fisioterapia. Possibile un ritorno di Agraria

14 Dicembre 2020 alle 13:01 0 commenti

Ascoli Piceno.- Un nuovo corso di laurea in fisioterapia, da realizzare presso l’ospedale Mazzoni, e un progetto triennale per formare specialisti in agricoltura innovativa, in una sede vicina allo storico Istituto agrario Celso Ulpiani di Ascoli. Sono le novità annunciate oggi in conferenza stampa dal Rettore della Università Politecnica delleLeggi di più

Jesi, la “Suite Italienne” di Stravinsky su Rai5

Jesi, la “Suite Italienne” di Stravinsky su Rai5

20 Novembre 2020 alle 17:24 0 commenti

Jesi (An) 20 novembre.- Appuntamento questa sera, venerdì 20 novembre, alle 23.00 con “Save The Date”, rubrica di approfondimento culturale in onda su Rai 5. Nella nuova puntata, la testimonianza del mondo artistico che cerca di resistere, preparandosi a tempi migliori. E si parlerà anche di danza attraverso le immaginiLeggi di più

Bando da 700 milioni per Istituti alta formazione artistica e musicale

Bando da 700 milioni per Istituti alta formazione artistica e musicale

16 Novembre 2020 alle 20:12 0 commenti

Roma 16 novembre.- Con la firma del decreto da parte del ministro dell’Università e della Ricerca,Gaetano Manfredi, è operativo il tavolo permanente dell’Alta formazione artistica, musicale e coreutica (Afam), coordinato dal segretario generale del Mur,Maria Letizia Melina. Accademie e istituti del Paese potranno così contribuire allo sviluppo del riconosciuto nationLeggi di più

“L’attore nella casa di cristallo”, dopo lo spettacolo il libro

“L’attore nella casa di cristallo”, dopo lo spettacolo il libro

11 Novembre 2020 alle 19:07 0 commenti

Ancona 11 novembre.- È in uscita il libro, edito da Titivillus per la collana Le Mostre, dedicato al progetto L’attore nella casa di cristallo spettacolo prodotto da Marche Teatro andato in scena dal 15 al 28 giugno ad Ancona, alla riapertura dei teatri, nel piazzale antistante il Teatro delle Muse.Leggi di più

Un blog comune tra scuola di Jesi e liceo della Corea del Sud

Un blog comune tra scuola di Jesi e liceo della Corea del Sud

11 Novembre 2020 alle 18:51 0 commenti

Jesi (An) 11 novembre.- E’ di questi giorni la firma dell’accordo di partenariato tra l’Istituto Galilei di Jesi e il liceo Jeohyeon High School di Goyang, Corea del Sud, che sancisce la collaborazione tra i due istituti superiori nell’ambito del progetto triennale K.I.S.S. (Korea and Italy Schools and Students). L’iniziativaLeggi di più

Contaminazioni tra danza teatro e digitale. Dal 30 novembre un festival online

Contaminazioni tra danza teatro e digitale. Dal 30 novembre un festival online

11 Novembre 2020 alle 15:39 0 commenti

Ancona 11 novembre.- Un vero e proprio festival on line dedicato alle contaminazioni tra teatro, danza e ambiente digitale che sperimenta nuove forme di creazione e di fruizione. Si svolgerà dal 30 novembre al 6 dicembre la Settimana delle Residenze Digitali , un progetto promosso da AMAT (Associazione marchigiana deiLeggi di più

Macerata, lo Sferisterio compie 200 anni

Macerata, lo Sferisterio compie 200 anni

2 Novembre 2020 alle 11:35 0 commenti

Macerata 2 novembre.- Si è tenuto nella Gran sala Piero Cesanelli il convegno Sferisterio200 gli anni della grande fabbrica. Ottobre 1820 Ottobre 1829 promosso per ricordare i 200 anni dalla posa in opera della prima pietra dell’Arena maceratese (1820-2020). L’evento, seguito in diretta dal pubblico tramite la web tv delLeggi di più

A Recanati la “memoria viva” dell’emigrazione marchigiana

A Recanati la “memoria viva” dell’emigrazione marchigiana

24 Ottobre 2020 alle 17:42 0 commenti

Recanati (Mc) 24 ottobre.– Il Museo dell’Emigrazione Marchigiana di Recanati apre al pubblico  una raccolta di materiale per mantenere viva la memoria dei 700 mila marchigiani che a cavallo tra Ottocento e Novecento hanno lasciato la loro terra d’origine per dirigersi verso un luogo sconosciuto alla ricerca di fortuna eLeggi di più

Sferisterio 2021, Daniele Menghini dirigerà “Il barbiere di Siviglia”

Sferisterio 2021, Daniele Menghini dirigerà “Il barbiere di Siviglia”

20 Ottobre 2020 alle 16:55 0 commenti

Macerata 20 ottobre.- Sarà firmato dal regista Daniele Menghini ‘Il barbiere di Siviglia’ di Gioachino Rossini che andrà in scena il 24, 30 luglio e il 6, 14 agosto 2021 come secondo titolo del prossimo Macerata Opera Festival : sul podio José Miguel Pérez-Sierra. In occasione del centenario dalla prima opera alloLeggi di più

Bando da 5 milioni per valorizzare i brevetti

Bando da 5 milioni per valorizzare i brevetti

15 Ottobre 2020 alle 18:29 0 commenti

Ancona 15 ottobre.- L’Università Politecnica delle Marche è tra i 23 programmi ammessi al finanziamento “POC Proof of Concept” grazie al quale saranno valorizzati i brevetti d’Ateneo. Il bando ha messo a disposizione delle Università italiane, Enti Pubblici di Ricerca (EPR) italiani e degli Istituti di ricovero e cura aLeggi di più