Cultura

Un Tempio di Giove emerge dagli scavi archeologici a Suasa

Un Tempio di Giove emerge dagli scavi archeologici a Suasa

17 Luglio 2019 alle 10:00 0 commenti

Castelleone di Suasa (An) 17 luglio.- Saranno presentati giovedi 18 luglio, dai professori e dagli studenti dell’Università di Bologna, i risultati della campagna di scavo avviata il 1 luglio scorso nell’area Archeologica della Città Romana di Suasa ( risalente al III secolo avanti Cristo). Lo rende noto il Consorzio cheLeggi di più

Camerino ricorda i martiri degli eccidi tedeschi del 1944. E il sindaco da’ la Costituzione ai 18enni

Camerino ricorda i martiri degli eccidi tedeschi del 1944. E il sindaco da’ la Costituzione ai 18enni

25 Giugno 2019 alle 10:29 0 commenti

Camerino ricorda gli eccidi del 1944, durante la Seconda Guerra mondiale, nei quali morirono 59 tra partigiani e civili,  negli scontri con i tedeschi in ritirata verso il Nord Italia. E lo fa anche consegnando una copia della Costituzione ai neo 18enni della città, per mano del nuovo sindaco SandroLeggi di più

C’era una volta in Europa. A Fano al via Passaggi, il Festival della Saggistica

C’era una volta in Europa. A Fano al via Passaggi, il Festival della Saggistica

24 Giugno 2019 alle 10:52 0 commenti

Fano, 24 giugno – Oggi apre i battenti a Fano la settima edizione di Passaggi Festival, una delle più grandi manifestazioni dedicata ai libri dell’estate italiana. Dal pomeriggio a sera, incontri librari ed eventi collaterali animeranno piazze, monumenti, cortili e spiagge. Tanti autori di saggi ma anche poeti, romanzieri, disegnatoriLeggi di più

Il film spagnolo ‘Inland/Meseta’ vince il festival di Pesaro

Il film spagnolo ‘Inland/Meseta’ vince il festival di Pesaro

22 Giugno 2019 alle 17:58 0 commenti

Pesaro 22 giugno- . Il Concorso Pesaro Nuovo Cinema, composto da sette film tra opere prime e seconde in anteprima mondiale, internazionale o italiana è stato vinto da INLAND / MESETA di Juan Palacios (Spagna, 2019, 90’). Ad assegnare il Premio Lino Micciché  è stata una giuria professionale composta dall’attriceLeggi di più

Festival di Pesaro. Anteprima di “White Flowers” e omaggio a Bertolucci per l’ultima giornata

Festival di Pesaro. Anteprima di “White Flowers” e omaggio a Bertolucci per l’ultima giornata

21 Giugno 2019 alle 18:44 0 commenti

Pesaro 21 giugno.- L’ultima giornata della 55esima Mostra del Nuovo Cinema di Pesaro si apre sabato 22 giugno come di consueto alle 10 in Pescheria, dove si susseguiranno la presentazione del volume “C’era una volta in America” di Ilaria Feole, l’incontro con Roberto Recchioni, autore del manifesto del festival eLeggi di più

Dal Cile all’India. Vita e cinema si confondono nel concorso a Pesaro

Dal Cile all’India. Vita e cinema si confondono nel concorso a Pesaro

21 Giugno 2019 alle 11:55 0 commenti

Pesaro, 21 giugno 2019. Sono stati due i film del Concorso presentati ieri alla Mostra del Nuovo Cinema di Pesaro e ben rappresentano lo spettro delle cinematografie coperte dal festival, provenendo il primo dall’India e il secondo dal Cile. La giovane regista Yashaswini Raghunandan ha infatti portato per la primaLeggi di più

Il razzismo negli Usa di ieri e di oggi. Docufilm commovente della Schmitt a Pesaro

Il razzismo negli Usa di ieri e di oggi. Docufilm commovente della Schmitt a Pesaro

20 Giugno 2019 alle 20:08 0 commenti

Pesaro 20 giugno. Un bambino nero di 12 anni che nel 2014, viene ripreso dalle telecamere mentre gioca sulla strada, pochi secondi prima di venir colpito con armi da fuoco dalle forze dell’ordine. Le immagini delle grandi rivolte di Chicago nel secondo Dopoguerra, spesso provocate da semplici “invasioni di campo”Leggi di più

Tremonti, Gentiloni e il ministro Bonisoli a Fano per Passaggi Festival

Tremonti, Gentiloni e il ministro Bonisoli a Fano per Passaggi Festival

19 Giugno 2019 alle 10:18 0 commenti

Fano, 19 giugno .- Anche l’ex ministro dell’Economia Giulio Tremonti, personaggio odiato ma anche amato da molti – per la sua cultura e il suo linguaggio diretto e chiaro, spesso critico dell’estabilishment internazionale – e fautore negli anni scorsi dell’idea degli “Eurobond” come soluzione ai mali finanziari dell’UE e comeLeggi di più

Borse studio a 45 studenti marchigiani dal Pio Sodalizio dei Piceni, a Roma

Borse studio a 45 studenti marchigiani dal Pio Sodalizio dei Piceni, a Roma

18 Giugno 2019 alle 12:58 0 commenti

Sui giovani non sempre corrono giudizi lusinghieri ma, in numero ben maggiore di quanto di pensi, c’è anche una gioventù coscienziosa ed attenta ai propri doveri. Agli studenti marchigiani meritevoli reca il suo sostegno il Pio Sodalizio dei Piceni in Roma con l’annuale  assegnazione, previo concorso, di borse di studio. Leggi di più

Matera capitale della cultura, protagonista anche a San Franciso e nel Bahrain

Matera capitale della cultura, protagonista anche a San Franciso e nel Bahrain

31 Maggio 2019 alle 13:56 0 commenti

Matera 2019 sempre più “Open future”. La grande narrazione del piccolo centro del Sud Italia che si trasforma da vergogna nazionale in caso di successo internazionale per la modalità originale con cui sta declinando l’esperienza di Capitale europea della cultura si diffonde dal Pacifico al Golfo Arabico, in occasione dellaLeggi di più

Iacomucci tra i dieci artisti invitati alla mostra dei Cavalieri della Repubblica, a Spello

Iacomucci tra i dieci artisti invitati alla mostra dei Cavalieri della Repubblica, a Spello

24 Maggio 2019 alle 10:18 0 commenti

Spello (Perugia) 24 maggio.- Nel pomeriggio di sabato 25 maggio , presso la galleria d’arte L’Angolo D’Ombre di Via Giulia 5 a Spello (Perugia), avrà luogo l’inaugurazione della seconda mostra di arte contemporanea dal titolo “I colori degli insigniti Omri” (Ordine al Merito della Repubblica Italiana),che si protrarrà fino alLeggi di più

Il Saggiatore sceglie Ascoli per il Festival “Cos’è la cultura” , dal 1 giugno

Il Saggiatore sceglie Ascoli per il Festival “Cos’è la cultura” , dal 1 giugno

22 Maggio 2019 alle 16:02 0 commenti

Ascoli Piceno 22 maggio.-Edoardo Boncinelli, uno dei più importanti genetisti italiani, che discuterà del “male” nella storia dell’uomo. Ma anche lo scrittore Andrea Esposito, che nel 2017 è stato finalista al Premio Calvino con il suo racconto “Voragine”, e che parlerà con Damiano Scaramella di cos’è e come nasce unLeggi di più

A Pesaro il Museo Nazionale Rossini sta per diventare realtà

A Pesaro il Museo Nazionale Rossini sta per diventare realtà

21 Maggio 2019 alle 18:45 0 commenti

Pesaro 21 maggio.- Il Museo Nazionale Rossini è un progetto ambizioso della città di Pesaro che sta per diventare realtà. Oggi i primi passi per addetti ai lavori all’interno delle sale del nuovo tempio della cultura musicale italiana, a Palazzo Montani Antaldi, mentre prosegue l’allestimento in vista della cerimonia diLeggi di più

In memoria di Giovanni Falcone. Al tribunale di Ancona in scena “Depistaggio” di Marco Baliani

In memoria di Giovanni Falcone. Al tribunale di Ancona in scena “Depistaggio” di Marco Baliani

16 Maggio 2019 alle 12:56 0 commenti

Ancona 16 maggio.- “ Il fango dei depistatori si deposita sugli occhi , rende ammalati gli sguardi, sporca, insudicia, oscura le speranze di una parola giusta “. E’ quanto scrive nel testo di Paragoghè/Depistaggio, il regista Marco Baliani che il 23 maggio metterà in scena la sua opera dedicata alla strage di CapaciLeggi di più

Navi a perdere. Carlo Lucarelli sabato sera al Lauro Rossi per “Macerata Racconta”

Navi a perdere. Carlo Lucarelli sabato sera al Lauro Rossi per “Macerata Racconta”

3 Maggio 2019 alle 20:59 0 commenti

Macerata 3 maggio.- Carlo Lucarelli parteciperà domani sera, sabato 4 maggio al Festival letterario “Macerata Racconta”. Lo scrittore , autore e conduttore tv sarà al Teatro Lauro Rossi per conversare con Loredana Lipperini  sui tanti personaggi che popolano le sue storie a partire dall’ultimo libro Navi a perdere, un romanzo-inchiesta,Leggi di più