Cultura
Il Mercato di Osimo diventa una grande opera d’arte. Sabato live painting di Twoone
Osimo 26 aprile.- È giapponese e si chiama Hiroyasu Tsuri in arte TWOONE, l’artista internazionale scelto dal Comune di Osimo e POPUP Festival che farà diventare il Mercato delle Erbe di Osimo una grande opere d’arte urbana. Il Live painting dell’artista è previsto per sabato 27 aprile dalle 19 alleLeggi di più
La figlia di Borsellino a San Benedetto: “E’ ora di aprire gli archivi dei Servizi segreti”
San Benedetto 16 aprile.- “E’ ormai ora che gli archivi dei Servizi segreti vengano aperti. E questo in nome della verità e della trasparenza che dovrebbero essere dei principi cardine su cui si fonda una democrazia. Perchè in 50 anni di storia i Servizi che dovrebbero difenderci non hanno sventatoLeggi di più
Contro le mostre “blockbuster” ! Tomaso Montanari ad Ascoli per parlare di libertà dell’arte
Ascoli Piceno 15 aprile.- “È un vizio italiano: produrre mostre blockbuster. Gli ingredienti sono sempre gli stessi: Caravaggio e Leonardo, gli impressionisti, Van Gogh, Picasso, Dalí e Warhol. Ne facciamo circa diecimila l’anno, ma dovremmo avere seri dubbi su questa sarabanda. Innanzitutto perché si tratta quasi sempre di puro intrattenimento: a pagamento, eLeggi di più
Conservatori musicali. Ambasciatore Girelli nuovo Segretario Generale della Conferenza dei presidenti
Pesaro 15 aprile.- E’ stato rinnovato a Roma il Direttivo della Conferenza nazionale dei Presidenti dei Conservatori di musica . Ne fanno parte Gianluca Floris, Raffaello Vignali, Giovanni Frigo, Pasquale Maiorano e Giuseppe Ministeri. Nel corso della stessa riunione Giorgio Girelli, presidente emerito del conservatorio “Rossini” di Pesaro, decano dellaLeggi di più
Caso Riace. “Il Volo” di Wim Wenders a Giulianova, serata con produttore opera
Teramo 12 aprile.- Un paesino spopolato della Calabria si trasforma in città dell’accoglienza, aprendo le sue porte a un gruppo di immigrati approdati in Italia su un barcone. Il confronto fra vecchi e nuovi abitanti è occasione di cambiamento e crescita per tutti. Potrebbe essere riassunta in queste poche righeLeggi di più
Opera di Patrick Tuttofuoco inaugura il Museo Ermanno Casoli a Serra S.Quirico
Fabriano 12 aprile.- Sabato 13 aprile la Fondazione Ermanno Casoli inaugura The Relay, l’opera creata da Patrick Tuttofuoco per il Premio Ermanno Casoli in occasione dell’inaugurazione del Museo omonimo, ospitato nel Complesso di Santa Lucia a Serra San Quirico, suggestivo borgo medioevale in provincia di Ancona. La cerimonia si svolgerà alla presenza di Luca Ceriscioli, Presidente della Regione Marche, Tommaso Borri, SindacoLeggi di più
La figlia di Borsellino a San Benedetto il 15 aprile. Incontrerà studenti e cittadinanza
San Benedetto del Tronto 11 aprile.- Fiammetta Borsellino, figlia del giudice Paolo Borsellino che fu trucidato a Palermo in via D’Amelio il 19 luglio 1992, sarà a San Benedetto il 15 e il 16 aprile. Nel pomeriggio del 15 si recherà alla casa circondariale Marino del Tronto, dove incontrerà gliLeggi di più
Giovani Floris venerdi ad Ascoli per la rassegna “Scrittori a scuola”
Giovanni Floris , popolare conduttore del programma tv DiMartedì su La7 e prima ancora della fortunata trasmissione Ballarò su Rai3, sarà venerdi mattina 12 aprile ad Ascoli , ospite del progetto “#Intellibriamo: scrittori a scuola” realizzato dalla Associazione Rinascita insieme alla Fondazione Carisap . Il giornalista , presenterà ai ragazzi delLeggi di più
“Liberi di non comprare.” Riconoscimenti per Raffaella Milandri al Premio Città di Cattolica
San Benedetto 2 aprile.- Importante riconoscimento per l’ultimo libro della scrittrice e giornalista sambenedettese Raffaella Milandri, “Liberi di non Comprare. Invito alla Rivoluzione”, al Premio Letterario Internazionale della Città di Cattolica , la cui serata di gala si terrà il prossimo 13 aprile presso il Teatro Regina di Cattolica. L’operaLeggi di più
Beni salvati. Al via la digitalizzazione dei Codici di San Giacomo della Marca, 61 volumi
Monteprandone (Ascoli Piceno) 1 aprile. Con la scansione delle pagine del “De Civitate Dei di S. Agostino” è partito oggi il progetto di digitalizzazione dei Codici di San Giacomo della Marca presso il Museo civico di Monteprandone. Lo rende noto l’Amministrazione comunale. Per venti giorni un esperto della ditta RecordLeggi di più
Cina più vicina alle Marche. Mario Giordano (Politecnica) nuovo addetto scientifico Ambasciata Italia a Pechino
Ancona 27 marzo. – Il professor Mario Giordano, delegato alle relazioni internazionali dell’Università Politecnica delle Marche è il nuovo addetto scientifico dell’Ambasciata d’Italia in Cina. La sua nomina è avvenuta il 25 marzo e prevede un incarico della durata di due anni rinnovabile. “Con il prof. Giordano – ha affermato inLeggi di più
Eccidio nazifascista di Braccano. Domenica commemorazione e convegno
Matelica 23 marzo. A 75 anni dall’eccidio di Braccano, l’Anpi – sezione intercomunale “24 Marzo”, in collaborazione con il Comune di Matelica e con l’Unione Montana Potenza Esino Musone, organizza la giornata di commemorazione di quel tragico evento, uno dei numerosi che si verificarono nelle Marche durante l ultima guerra.Leggi di più
La mostra di Tullio Pericoli ad Ascoli non appassiona. Il terremoto senza dolore
Ascoli Piceno 22 marzo.- La mostra appena inaugurata ad Ascoli con le ultime “opere” di Tullio Pericoli non appassiona. Anche il tentativo del “maestro” di rendere omaggio al paesaggio montano distrutto dal sisma, in quel di Arquata del Tronto e forse alle vittime che il terremoto ha causato, non convince.Leggi di più
La Rete Lirica delle Marche vince il Premio Nazionale Cultura di Gestione 2019
I comuni di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata con la Fondazione Teatro della Fortuna di Fano si sono aggiudicati il Premio Cultura di Gestione 2018-2019 per il progetto della Fondazione Rete Lirica delle Marche, vincitore nella categoria “Creazione di reti” del bando nazionale che premia i progetti e i modelliLeggi di più