Cultura

La magistratura è autonoma dagli altri poteri ? Bruti Liberati ne parlerà venerdi ad Ascoli

La magistratura è autonoma dagli altri poteri ? Bruti Liberati ne parlerà venerdi ad Ascoli

20 Marzo 2019 alle 12:52 0 commenti

Ascoli Piceno 20 marzo.-La magistratura costituisce un ordine autonomo ed indipendente da ogni altro potere. Così recita la nostra Costituzione. Ma nei fatti è veramente così ? Edmondo Bruti Liberati, già procuratore della Repubblica di Milano ed ex presidente dell’Associazione nazionale magistrati, ne parlerà venerdi pomeriggio, 22 marzo ad AscoliLeggi di più

Uno sguardo al contemporaneo delle Marche. Ventotto artisti a Roma

Uno sguardo al contemporaneo delle Marche. Ventotto artisti a Roma

19 Marzo 2019 alle 11:05 0 commenti

Nata da una intuizione dell’imprenditore tolentinate Franco Moschini, che a lungo ha guidato il Centro Studi Marche, la collezione d’arte contemporanea del CeSMa è arrivata a contare oggi opere di ben 27 artisti, tutti marchigiani. I loro dipinti e le loro sculture costituiscono una vera e propria galleria itinerante cheLeggi di più

A Pesaro nasce il Campus della Musica, 4 mln per l’alta formazione

A Pesaro nasce il Campus della Musica, 4 mln per l’alta formazione

16 Marzo 2019 alle 9:34 0 commenti

Pesaro, che ha ricevuto dall’Unesco il titolo di Città creativa della Musica, si dota di un Campus della musica. Presebtati dal Presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli l’innovativo progetto da quattro milioni di euro di fondi europei intercettati da Pesaro attraverso la Regione con il bando Iti (Investimenti territoriali integrati),Leggi di più

Il Gabbiano di Ranieri e Sepe incanta il pubblico di Ascoli. E Cechov ringrazia

Il Gabbiano di Ranieri e Sepe incanta il pubblico di Ascoli. E Cechov ringrazia

14 Marzo 2019 alle 11:44 0 commenti

Ascoli Piceno 14 marzo.- Teatro Ventidio Basso di Ascoli gremito di pubblico anche nella seconda serata del ‘Gabbiano’ di Anton Cechov ( 1860-1904), nel nuovo e apprezzato adattamento di Giancarlo Sepe. Protagonisti dello spettacolo Massimo Ranieri e altri cinque attori , tre dei quali molto giovani eppure di notevole talentoLeggi di più

Le bellezze della scienza e dell’universo spiegate ai ragazzi. Convegni e mostre alla Rinascita di Ascoli dal 11 marzo

Le bellezze della scienza e dell’universo spiegate ai ragazzi. Convegni e mostre alla Rinascita di Ascoli dal 11 marzo

4 Marzo 2019 alle 19:55 0 commenti

Roma, primi anni Venti del Novecento. Nel vecchio istituto di fisica di via Panisperna un gruppo di studenti, guidati da Enrico Fermi ( futuro Premio Nobel), nell’entusiasmo e nella spregiudicatezza giovanile, scoprono la chiave per violare i segreti del nucleo atomico. Quei ragazzi, tra cui figurano Ettore Majorana, Edoardo Amaldi,Leggi di più

Fumettista marchigiana ‘vince’  l’Oscar per Spiderman afroamericano

Fumettista marchigiana ‘vince’ l’Oscar per Spiderman afroamericano

25 Febbraio 2019 alle 9:29 0 commenti

Ci sono anche le Marche nell’Oscar vinto dal film Spiderman- Un nuovo universo. La fumettista di Porto S.Elpidio, Sara Pichelli è nel team creativo dell’opera di animazione che ha ottenuto l’ Academy Award a Los Angeles, negli Stati Uniti. Classe 1983, la disegnatriche che ha studiato e vive a RomaLeggi di più

A Fano presentato il Premio Letteraria 2019. Al lavoro come giurati 971 studenti

A Fano presentato il Premio Letteraria 2019. Al lavoro come giurati 971 studenti

24 Febbraio 2019 alle 9:32 0 commenti

Fano 24 febbraio – Si rinnova a Fano l’appuntamento con il “Premio delle Giornate di Letteraria”, in programma quest’anno dall’11 al 13 ottobre ottobre . Un festival della promozione del libro e della lettura, che coinvolgerà centinaia di studenti di licei e istituti tecnici della provincia di Pesaro Urbino maLeggi di più

Cinema made in Marche. Annunciate le band del film “Il Cerchio delle Lumache” di Michele Senesi

Cinema made in Marche. Annunciate le band del film “Il Cerchio delle Lumache” di Michele Senesi

7 Febbraio 2019 alle 21:54 0 commenti

Recanati 7 febbraio.- Rivelati i nomi di tutte le band che comporranno la colonna sonora del film “Il Cerchio delle Lumache”, diretto dal recanatese Michele Senesi e prodotto dalla casa di produzione e agenzia di marketing marchigiana Palonero film. L’annuncio è stato fatto dal regista e dall’attrice Alice Citarella, conLeggi di più

A Senigallia Cristicchi racconta il dramma dell’esodo degli Istriani. Alla Fenice il 18 febbraio

A Senigallia Cristicchi racconta il dramma dell’esodo degli Istriani. Alla Fenice il 18 febbraio

7 Febbraio 2019 alle 10:27 0 commenti

Senigallia (Ancona), 7 febbraio – A oltre settant’anni dal trattato con cui l’Italia cedette alla Jugoslavia l’Istria e le isole della Dalmazia, non si è spenta la memoria di quanti si ritrovarono ad essere non più italiani. La ricorda Simone Cristicchi con «Esodo», il racconto per voce, parole ed immaginiLeggi di più

Trenta studiosi da tutto il mondo in visita alla mostra su Lotto. Visitatori in crescita

Trenta studiosi da tutto il mondo in visita alla mostra su Lotto. Visitatori in crescita

4 Febbraio 2019 alle 13:01 0 commenti

Macerata 4 febbraio – Trenta studiosi da tutto il mondo hanno visitato la mostra “Lorenzo Lotto. Il richiamo delle Marche,” promossa dalla Regione Marche e dal Comune di Macerata, con la collaborazione del Museo Statale Ermitage di San Pietroburgo ed Ermitage Italia ed organizzata da Villaggio Globale International. Gli espertiLeggi di più

Monumenti dell’acqua. Al via il recupero della Fontana storica di Venagrande, sulle colline di Ascoli

Monumenti dell’acqua. Al via il recupero della Fontana storica di Venagrande, sulle colline di Ascoli

31 Gennaio 2019 alle 16:53 0 commenti

Ascoli Piceno 31 gennaio.- – Al via il recupero della Fontana storica di Venagrande, frazione collinare del comune di Ascoli. Nelle prossime settimane, infatti, cominceranno i lavori per il restauro e il risanamento della fonte, che sarà presto restituita alla comunità picena. L’azione rientra nel progetto comprensoriale “I monumenti dell’acqua”Leggi di più

I figli preadolescenti nell’era dei social network . Sofia Bignamini alla Rinascita di Ascoli

I figli preadolescenti nell’era dei social network . Sofia Bignamini alla Rinascita di Ascoli

29 Gennaio 2019 alle 18:49 0 commenti

Ascoli Piceno 29 gennaio.-  Venerdì 1 febbraio dalle ore 17.30 si terrà presso la sala conferenze della libreria Rinascita la presentazione del volume dedicato al mondo dei preadolescenti “I mutanti” (Solferino editore), scritto da Sofia Bignamini, psicoterapeuta e figura di spicco nel campo della psicologica dell’età evolutivo, che sarà presente alla serata.Leggi di più

I segreti dell’arte narrativa. Corso di teoria e pratica alla libreria Prosperi di Ascoli

I segreti dell’arte narrativa. Corso di teoria e pratica alla libreria Prosperi di Ascoli

25 Gennaio 2019 alle 12:25 0 commenti

Ascoli Piceno 25 gennaio.- Da Flaubert a Joyce, da Kafka a Fitzgerald , fino a Foster , Levi e Carver . I segreti della scrittura creativa rivelati attraverso lo studio dei grandi autori della letteratura contemporanea. In otto lezioni di arte narrativa- tra teoria e pratica che in un percorsoLeggi di più

I sensi oltre il limite. A Montegiorgio mostra “al buio” delle opere di Venturelli

I sensi oltre il limite. A Montegiorgio mostra “al buio” delle opere di Venturelli

24 Gennaio 2019 alle 12:51 0 commenti

Montegiorgio (Fermo) 24 gennaio. Arte da toccare, con una mostra al buio in cui a guidarci saranno gli altri sensi. Mentre persone non vedenti, esperte nell’esplorazione tattile di oggetti preziosi, ci accompagneranno alla scoperta di una bellezza inedita: quella che passa dalle dita per arrivare prima alla testa e poiLeggi di più

Mostra Lorenzo Lotto nelle Marche. Nel weekend visite tematiche a Macerata e Jesi

Mostra Lorenzo Lotto nelle Marche. Nel weekend visite tematiche a Macerata e Jesi

4 Gennaio 2019 alle 13:14 0 commenti

Macerata 4 gennaio.- “Luce e oscurità in Lotto” e “Un continuo peregrinare: Lotto e l’Adriatico nel ‘500” sono i temi delle due visite organizzate nel fine settimana dal Museo di Palazzo Buonaccorsi, a Macerata. Domani 5 e domenica 6 gennaio, alle 15, i visitatori della mostra “Lorenzo Lotto. Il richiamoLeggi di più