Cultura

la foto di Bellocchio è di Anna Camerlingo

Marco Bellocchio premiato dall’Accademia di Belle Arti di Urbino

21 Maggio 2024 alle 16:03 0 commenti

Urbino. – Il grande regista Marco Bellocchio sarà insignito del titolo di Accademico d’onore dall’Accademia di Belle Arti di Urbino, e riceverà il Sigillo delle Arti: onorificenza creata congiuntamente da Accademia e dall’Università degli Studi Carlo Bo. E quoeto per “la libera, originale, inventiva zona franca espressa nel cinema mondialeLeggi di più

Esce “Amara” il nuovo singolo degli Apnea

Esce “Amara” il nuovo singolo degli Apnea

19 Maggio 2024 alle 9:23 0 commenti

Macerata.-APNEA, una band nata dall’unione di cinque personalità diverse tra loro, ma con la stessa necessità di esprimere musicalmente il proprio vissuto. Dopo sei anni di collaborazioni, un EP e diversi singoli gli APNEA stupiscono con il nuovo singolo “AMARA”, da oggi disponibile in tutti i digital store. Con “Amara”,Leggi di più

Marche Film Commission al Festival di Cannes, i progetti finanziati

Marche Film Commission al Festival di Cannes, i progetti finanziati

17 Maggio 2024 alle 10:23 0 commenti

Ancona.- La Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission ha appena annunciato i vincitori del Bando di Sostegno alle produzioni audiovisive per l’annualità 2023. Il bando rientra nel sostegno al settore Cinema messo in campo dalla Regione Marche per il periodo 2021-2027 con un fondo stanziato di 16 milioni diLeggi di più

Urbino, Maria Rosaria Valazzi presidente dell’Accademia di Belle Arti

Urbino, Maria Rosaria Valazzi presidente dell’Accademia di Belle Arti

15 Maggio 2024 alle 16:38 0 commenti

Urbino – La professoressa Maria Rosaria Valazzi è la nuova presidente dell’Accademia di Belle Arti di Urbino. Nominata con decreto della ministra dell’Università e della ricerca, Anna Maria Bernini, lo scorso 7 maggio, per il triennio 2024 – 2027, succede all’architetto Alessandro Allemandi, alla guida dell’Istituzione di alta formazione artistica.Leggi di più

Cinema nelle Marche, finanziati 18 progetti con 7 mln

Cinema nelle Marche, finanziati 18 progetti con 7 mln

13 Maggio 2024 alle 14:42 0 commenti

Ancona.- La Fondazione Marche Cultura (ente che fa capo alla Regione) ha pubblicato lo scorso novembre il bando a sostegno dell’audiovisivo 2023 per incentivare la realizzazione di produzioni cinematografiche, con l’obiettivo di incrementare la competitività delle imprese e dei professionisti dell’industria di settore marchigiana. Sono pervenute 108 istanze, 66 perLeggi di più

L’eredità di Federico II, uomo del dialogo tra Oriente e Occidente

L’eredità di Federico II, uomo del dialogo tra Oriente e Occidente

13 Maggio 2024 alle 13:22 0 commenti

Jesi – Le note e le parole dei Carmina Burana, eseguite dal “Duo Verba et Soni”, hanno chiuso la sessione del Festival Stupor Mundi che si è svolta a Jesi (dopo la prima sessione di Ancona alla Mole Vanvitelliana ) dal 9 all’11 maggio. Ma non finisce qui visto cheLeggi di più

Arriva al cinema “Arrivederci Berlinguer”

Arriva al cinema “Arrivederci Berlinguer”

9 Maggio 2024 alle 16:08 0 commenti

Ascoli.- Wanted porta  nelle sale italiane in occasione del 40esimo anniversario dalla morte di Enrico Berlinguer, Arrivederci Berlinguer!, al cinema il 10, 11 e 12 giugno. Il documentario, diretto da Michele Mellara e Alessandro Rossi, è basato sui materiali filmici provenienti dall’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico (AAMOD) eLeggi di più

Pesaro, Antonio Di Bella racconta l’America

Pesaro, Antonio Di Bella racconta l’America

9 Maggio 2024 alle 11:18 0 commenti

Pesaro. – Un’analisi degli ultimi venti anni di storia americana, per “raccontare l’America di Trump e di Biden con tutte le sue contraddizioni e le sue ragioni”. È il tema del saggio scritto da Antonio Di Bella ‘L’impero in bilico. L’America al bivio tra crisi e riscossa‘ che il giornalista presenteràLeggi di più

A Macerata storie di rinascita e di eroismo quotidiano

A Macerata storie di rinascita e di eroismo quotidiano

8 Maggio 2024 alle 16:09 0 commenti

Macerata.- Il 18 maggio è una data da segnare. Al Teatro Lauro Rossi di Macerata, dalle ore 21, è in programma la terza edizione di Heroes – Storie di Rinascita, l’evento benefico ideato e diretto da Laura Baldoni e Rinaldo Feroce. Cinque nuovi ospiti che raccontano le proprie storie diLeggi di più

Ancona, Richard Galliano e Form con prima esecuzione assoluta

Ancona, Richard Galliano e Form con prima esecuzione assoluta

6 Maggio 2024 alle 8:37 0 commenti

Ancona – Da Buenos Aires a Parigi con Richard Galliano. Il prossimo viaggio della stagione sinfonica FORM segue le orme di Astor Piazzolla e dello stesso Galliano, due grandi interpreti e compositori del nostro tempo legati fra loro, complice la fisarmonica, da uno stretto sodalizio professionale ed umano, fin dall’inizio degli anni Ottanta. Leggi di più

I miti delle Marche raccontati da Cesare Catà

I miti delle Marche raccontati da Cesare Catà

2 Maggio 2024 alle 17:27 0 commenti

Ancona.- “Raccontare le Marche attingendo ai suoi maestri letterari, alle sue tradizioni folkloriche, ai suoi paesaggi, ai suoi miti e leggende significa dischiudere uno scrigno narrativo inestimabile, rimasto a lungo serrato”. È questo l’obiettivo della nuova rubrica culturale di Fondazione Marche Cultura curata da Cesare Catà, filosofo e performer teatrale,Leggi di più

San Benedetto, il corto “Forza e Coraggio” al Krakow Film Festival

San Benedetto, il corto “Forza e Coraggio” al Krakow Film Festival

1 Maggio 2024 alle 9:30 0 commenti

San Benedetto del T.(Ap).- Il cortometraggio “Forza e Coraggio” dei sambenedettesi Francesco Bovara e Giovanni Merlini è in selezione ufficiale al 64esimo Krakow Film Festival, in Polonia.Il progetto è stato sviluppato nell’ambito del Premio Zavattini 2022-2023, vincendo la menzione speciale dedicata ad Ugo Adilardi. Il film è prodotto da GiunglaLeggi di più

I marchigiani al “confino” fascista, mostra a Sirolo

I marchigiani al “confino” fascista, mostra a Sirolo

1 Maggio 2024 alle 8:45 0 commenti

Sirolo (An).- Nell’ambito delle celebrazioni per l’anniversario della Liberazione,  venerdì 3 maggio, alle 18 sarà inaugurata presso il Circolo culturale “Bruno Barocci ” di Sirolo,  in piazza Vittorio Veneto la mostra “Ribelli a confronto“, proposta dal gruppo Donne a confronto in collaborazione con l’ANPPIA (Associazione Nazionale Perseguitati Politici Italiani Antifascisti).Leggi di più

Carofiglio a Pesaro per il suo ultimo romanzo

Carofiglio a Pesaro per il suo ultimo romanzo

30 Aprile 2024 alle 12:27 0 commenti

Pesaro.- Sarà Gianrico Carofiglio, uno degli scrittori più amati in Italia il prossimo ospite di ‘Incontri capitali’ a Pesaro. Autore di libri best seller tradotti in tutto il mondo e giallista italiano tra i più seguiti di sempre, Carofiglio sarà in città venerdì 3 maggio per presentare il suo ultimo romanzoLeggi di più

Iacomucci dona alcune opere ad un paese del Varesotto

Iacomucci dona alcune opere ad un paese del Varesotto

28 Aprile 2024 alle 10:31 0 commenti

Urbino.- L’incisore e pittore Carlo Iacomucci, ha deciso di donare una serie di sue piccole opere, sia acquerelli su carta, e incisioni su lamelle di sughero, al Comune di Montegrino Valtravaglia, in provincia di Varese. Si tratta di lavori realizzati durante la permanenza del Maestro a Varese, come professore diLeggi di più