Economia

Roma, 28 feb. (askanews) - Al via, da domani, la commercializzazione di Offida pecorino e passerina Docg, le due denominazioni di tendenza ad altissimo gradimento nella grande distribuzione. Lo comunica il Consorzio vini piceni, che ricorda come quello di Offida rappresenti l’unica denominazione di origine controllata e garantita per i vitigni di passerina e pecorino, con un disciplinare molto più stringente di quello consentito in altri areali (90 quintali per ettaro). 

	La zona di produzione è ristretta a 25 comuni delle province di Ascoli Piceno e Fermo (9 per intero e altri 16 in parte) con l’imbottigliamento permesso nelle sole zone di produzione. In attesa dei nuovi trend delle vendite nella distribuzione organizzata – che saranno presentati al Vinitaly – sembra proseguire la corsa tra gli scaffali di passerina e pecorino, che nel 2016 hanno registrato un incremento delle vendite rispettivamente del 24% e del 19,2%. Saranno circa 2 milioni le bottiglie messe in commercio per la maggior parte dalle aziende socie del Consorzio vini Piceni, che con oltre 154 aziende produttrici detiene una rappresentanza dell’83% sulla produzione certificata.

Burocrazia lumaca. Aziende agricole attendono 30 mln da vecchio Psr, rischio blocco

29 Aprile 2019 alle 13:54 0 commenti

Ancona 29 aprile.- Il prossimo 15 maggio scadono i termini per presentare le domande del Piano di Sviluppo Rurale legate a importanti settori come il biologico, la forestazione e il benessere animale. Ma ci sono domande già presentate negli ultimi tre anni per le quali non sono stati ancora erogatiLeggi di più

Fondi per l’area in crisi del calzaturiero. Di Maio firma il decreto, Regione soddisfatta

Fondi per l’area in crisi del calzaturiero. Di Maio firma il decreto, Regione soddisfatta

19 Aprile 2019 alle 12:01 0 commenti

Ancona 19 aprile.- Non sappiamo se sarà sufficiente a rilanciare quello che una volta era il distretto calzaturiero più importante d’Europa, ma intanto è stato fatto. Il Ministro Luigi Di Maio ha firmato il decreto che costituisce il Gruppo di coordinamento e controllo per  l’attuazione del progetto di riconversione eLeggi di più

Fondi e minoranze preoccupati per calo azioni Tods. Della Valle risponde in assemblea

Fondi e minoranze preoccupati per calo azioni Tods. Della Valle risponde in assemblea

18 Aprile 2019 alle 16:58 0 commenti

Casette d’Ete (Fermo) 18 aprile.- Assemblea degli azionisti più movimentata del solito, quella di oggi alla sede della Tods a Casette d’Ete. Convocata per dare il via libera all’acquisto di 3,3 milioni di azioni proprie, oltre che alla distribuzione di un dividendo di un euro per i soci, la riunioneLeggi di più

Il 70% delle case è fermo agli anni Settanta, urgente riqualificare con il “Sisma Bonus”

Il 70% delle case è fermo agli anni Settanta, urgente riqualificare con il “Sisma Bonus”

9 Aprile 2019 alle 18:25 0 commenti

Il patrimonio immobiliare italiano necessita di un profondo ammodernamento in termini di sicurezza, efficienza e qualità. Lo stock abitativo complessivo è costituito da 12,2 milioni di edifici, dei quali oltre il 70%, è stato costruito prima dell’emanazione delle norme antisismiche (1974) e sull’efficienza energetica (1976). Un patrimonio dunque, che haLeggi di più

Governo vuole eliminare ruolo Confidi per garanzie credito pmi. Proteste Marche

Governo vuole eliminare ruolo Confidi per garanzie credito pmi. Proteste Marche

5 Aprile 2019 alle 12:00 0 commenti

Ancona 5 aprile. L’erogazione del credito agli artigiani e alle micro e piccole imprese e l’operatività dei Confidi sarebbe a rischio. Lo sostiene Uni.Co, il Confidi regionale nato dalla fusione tra la Società regionale di Garanzia, Fidimpresa Marche e Cooperativa Pierucci. “Attualmente, per le richieste di finanziamenti fino a 150 milaLeggi di più

Quadrilatero Marche- Umbria. Conte assicura Regioni e lavoratori: “I cantieri ripartono”

Quadrilatero Marche- Umbria. Conte assicura Regioni e lavoratori: “I cantieri ripartono”

4 Aprile 2019 alle 16:54 0 commenti

Ancona 4 aprile.- La direttissima Ancona – Perugia della Quadrilatero Marche -Umbria sarà completata entro aprile 2020. Dopo oltre 8 mesi di stop, ripartono i cantieri nel tratto Borgo Tufico – Serra San Quirico. Per l’occasione, questa mattina il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli ha incontrato il presidente delLeggi di più

Confartigianato Ascoli presenta il nuovo Direttivo territoriale

Confartigianato Ascoli presenta il nuovo Direttivo territoriale

2 Aprile 2019 alle 11:08 0 commenti

Ascoli Piceno 2 aprile.- Confartigianato Ascoli ha eletto il nuovo direttivo dell’organizzazione territoriale. Ne fanno parte  Natascia Troli (Presidente), Luigi Tempera (Vice), e come membri Dino Capparè, Giuliano Fratoni, Catia Mancini, Mario Virgulti, Pierpaolo Di Luigi, Chiara Pistolesi, Marco Di Lorenzo, Stefano Troli. Rimarranno in carica per 4 anni. InLeggi di più

Viabilità post-sisma. Nel Piceno Anas prevede interventi per 30 milioni

29 Marzo 2019 alle 19:03 0 commenti

Ascoli Piceno 29 marzo.- Ammontano a 1 miliardo di euro, articolati in 940 interventi, gli investimenti per il ripristino  della viabilità post sisma nelle regioni Marche, Abruzzo, Umbria e Lazio previsti nei cinque Piani Stralcio finora redatti dall’Anas. Nella provincia di Ascoli sono previste 33 opere per un importo diLeggi di più

Agricoltura. Europa pronta a tagliare 150 mln alle Marche

Agricoltura. Europa pronta a tagliare 150 mln alle Marche

28 Marzo 2019 alle 15:18 0 commenti

Jesi 28 marzo.-Oltre 150 milioni in meno. È un conto salato quello che le Marche dell’agricoltura rischiano di pagare a causa della nuova Pac 2021-2027 proposta dalla Commissione europea che ha messo in bilancio minori risorse che, per l’Italia, valgono un 9,5% in meno. Proposta che, con ogni probabilità, vistoLeggi di più

QUADRILATERO MARCHE UMBRIA SS76

Quadrilatero ferma. Acquaroli (Fratelli d’Italia) : “Governo e Regioni sblocchino i lavori ”, interrogazione in Parlamento

27 Marzo 2019 alle 18:21 0 commenti

Fabriano (Ancona) 27 marzo.- “Il blocco della Perugia – Ancona pesa duramente su un territorio già in forti difficoltà. Il Governo, le Regioni, Anas e Quadrilatero si assumano la responsabilità di sbloccare la situazione, riaprire subito i cantieri e tutelare i lavoratori e le imprese creditrici, che devono ricevere pagamentiLeggi di più

Sisma. Fondazione Sgariglia Dalmonte, arrivati 40 progetti da finanziare a tasso zero

Sisma. Fondazione Sgariglia Dalmonte, arrivati 40 progetti da finanziare a tasso zero

27 Marzo 2019 alle 10:58 0 commenti

Ascoli Piceno 27 marzo. Sono già 40 i progetti d’impresa arrivati alla Fondazione Ottavio Sgariglia Dalmonte di Ascoli, che ha messo sul piatto mezzo milione di euro per finanziare a tasso zero le nuove iniziative economiche nell’area del cratere sismico. Un risultato importante, che conferma la domanda presente nel territorioLeggi di più

La Cina traina l’export delle micro e piccole imprese marchigiane ( +10,8 %) . Bene anche Corea e Svizzera

La Cina traina l’export delle micro e piccole imprese marchigiane ( +10,8 %) . Bene anche Corea e Svizzera

26 Marzo 2019 alle 18:35 0 commenti

Macerata 26 marzo.- Nel 2018 l’export delle micro e piccole imprese delle Marche è cresciuto complessivamente del 2,5% . E’ quanto emerge da un rapporto dell’Ufficio Studi di Confartigianato. Tra i primi trenta mercati di sbocco- nei quali si concentra l’85,8% dell’export regionale di settore, si registra una crescita aLeggi di più

“Banca Marche e dipendenti potevano salvarsi “. Fisac Cgil su sentenza Corte Giustizia Ue contro la Commissione

“Banca Marche e dipendenti potevano salvarsi “. Fisac Cgil su sentenza Corte Giustizia Ue contro la Commissione

22 Marzo 2019 alle 15:09 0 commenti

Ancona 22 marzo.- La recente sentenza della Corte di Giustizia europea che ha accolto il ricorso presentato da Banca Popolare di Bari, Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi e Ministero dell’Economia contro la decisione di Commissione Europea e Direzione Concorrenza UE di impedire l’intervento del Fondo stesso a salvataggio diLeggi di più

Imprese edili. Perlini riconfermato presidente di Ance Marche

Imprese edili. Perlini riconfermato presidente di Ance Marche

22 Marzo 2019 alle 11:40 0 commenti

Gli imprenditori dell’Associazione nazionale costruttori edili hanno riconfermato il geom. Costanzo Perlini a Presidente di ANCE Marche. L’Assemblea degli edili marchigiani aderenti a Confindustria ha provveduto al rinnovo delle cariche sociali eleggendo all’unanimità, oltre al Presidente, due Vice Presidenti nelle persone di Fabio Fiori e di Stefano Violoni, nonché l’arch.Leggi di più

Export Marche verso Gran Bretagna a rischio in caso uscita Ue senza accordi. Dazi e svalutazione

Export Marche verso Gran Bretagna a rischio in caso uscita Ue senza accordi. Dazi e svalutazione

15 Marzo 2019 alle 14:53 0 commenti

Ancona 15 marzo.- La “Hard Brexit”, un’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea senza accordi avrebbe conseguenze pesanti anche per le esportazioni e le imprese marchigiane. Il Regno Unito rappresenta infatti un importante mercato per le aziende della regione : nel 2018 le vendite hanno raggiunto i 536 milioni di euroLeggi di più