Editoriale

In Regione presentato “Neve”, nuovo film di Simone Riccioni

In Regione presentato “Neve”, nuovo film di Simone Riccioni

15 Settembre 2023 alle 11:00 0 commenti

Treia (Mc).- Il paesaggio marchigiano, con i borghi, le colline e le montagne, è tra i protagonisti di “Neve”, il nuovo film dell’attore, produttore e per la prima volta anche regista Simone Riccioni. La pellicola è stata presentata a Palazzo delle Marche con il Presidente della commissione affari istituzionali-cultura RenzoLeggi di più

San Benedetto e i martiri della Resistenza

San Benedetto e i martiri della Resistenza

14 Settembre 2023 alle 11:12 0 commenti

Da Gino Troli, presidente del Circolo dei Sambenedettesi riceviamo e volentieri pubblichiamo : San Benedetto del T. (Ap).- “La data del 15 settembre 1943 a San Benedetto non può essere dimenticata e va ricordata alla città come uno dei momenti più significativi della storia della Resistenza del nostro territorio allaLeggi di più

Università Politecnica Marche, prove d’ammissione per professioni sanitarie

Università Politecnica Marche, prove d’ammissione per professioni sanitarie

12 Settembre 2023 alle 16:37 0 commenti

Ancona.-Il 14 settembre  si terrà il test di ingresso per i corsi di laurea triennale delle Professioni Sanitarie all’Università Politecnica delle Marche. Riguardano i corsi di Assistenza Sanitaria, Fisioterapia (sedi di Ancona e Ascoli Piceno), Igiene dentale (sede di Ancona),  Infermieristica (sedi di Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Pesaro), Logopedia (sedi diLeggi di più

Alluvione del 2022, impegnati 400 milioni per gli interventi

Alluvione del 2022, impegnati 400 milioni per gli interventi

11 Settembre 2023 alle 16:28 0 commenti

Ancona.- Ristoro danni, ma soprattutto pulizia dei fiumi, ripristino degli argini e opere strutturali importanti per mitigare il rischio idrogeologico e costruire un futuro più sicuro. Ad un anno dalla tragica alluvione del 15 settembre 2022, i 400milioni di euro stanziati dal Governo Meloni per il triennio 22/24 sono statiLeggi di più

Marche, scuola al via in salita : 4800 docenti precari

Marche, scuola al via in salita : 4800 docenti precari

8 Settembre 2023 alle 11:26 0 commenti

Ancona.- Scuola al via nelle Marche ma la prima campanella suona con oltre 4800 precari di cui 2800 assunti su posti di sostegno. È l’allarme lanciato dalla Uil Scuola Rua Marche nel corso del Consiglio regionale della categoria che si è tenuto ieri pomeriggio all’Hotel Federico II di Jesi allaLeggi di più

Superbonus, per i condomini incubo scadenza al 31 dicembre

Superbonus, per i condomini incubo scadenza al 31 dicembre

5 Settembre 2023 alle 12:33 0 commenti

Ancona.- Superbonus, incubo 31 dicembre per chiudere i cantieri. Entro la fine dell’anno dovranno essere completati i lavori perché dal 1gennaio 2024 la percentuale di detrazione scenderà al 70 per cento. Un problema per i condomini che hanno ancora diritto alla detrazione del 110 per cento, avendo perfezionato la praticaLeggi di più

Pesaro, apre la mostra “Costruttori di Pace”

Pesaro, apre la mostra “Costruttori di Pace”

5 Settembre 2023 alle 11:21 0 commenti

Pesaro.- Inaugurata a Pesaro la mostra “Costruttori di Pace“, visitabile fino al 29 settembre, nella Sala Laurana di Palazzo Ducale, in piazza del Popolo. L’evento, a cura di Giorgio Tabanelli, è promosso dall’Associazione Arte Cinema Teatro Volontariato in collaborazione con l’Associazione Carlo Bo di Urbino e le Fondazioni Giorgio LaLeggi di più

Cna Ascoli : “Tutelare il comparto delle costruzioni”

Cna Ascoli : “Tutelare il comparto delle costruzioni”

3 Settembre 2023 alle 0:00 0 commenti

Ascoli.- Con la bella stagione ormai in archivio, la CNA di Ascoli Piceno fa il punto su alcuni temi estremamente attuali per la stabilità di famiglie e imprese a breve e lungo termine. A cominciare dal Superbonus, che da ormai troppi mesi è alle prese con un drastico ridimensionamento cheLeggi di più

Sulle pmi manifatturiere pesa il “caro” credito

Sulle pmi manifatturiere pesa il “caro” credito

1 Settembre 2023 alle 17:24 0 commenti

Ancona.- L’incremento dei costi energetici e delle materie prime, l’inflazione e il conseguente aumento del costo del denaro, hanno messo a dura prova la resistenza e la competitività degli artigiani e delle micro e piccole imprese marchigiane. Ad un primo trimestre dell’anno positivo è seguito un rallentamento del manifatturiero eLeggi di più

Salario minimo 10 euro l’ora, raccolta firme Unione Popolare

Salario minimo 10 euro l’ora, raccolta firme Unione Popolare

31 Agosto 2023 alle 11:38 0 commenti

Jesi (An).- L’Unione Popolare torna ad organizzare un tavolo di raccolta firme per sostenere la propria proposta di legge per l’introduzione del salario minimo a 10 euro l’ora. Lo farà sabato 2 settembre in Piazza della Repubblica a Jesi. “E una proposta diversa e più attenta alle reali condizioni delLeggi di più

UIL Marche : ” 1700 famiglie senza Reddito di Cittadinanza”

UIL Marche : ” 1700 famiglie senza Reddito di Cittadinanza”

30 Agosto 2023 alle 9:33 0 commenti

Ancona.- Reddito di cittadinanza, addio. Partirà nei primi giorni di settembre la nuova piattaforma Inps per creare quel tanto ricercato incontro tra domanda e offerta di lavoro per i cittadini ritenuti occupabili e per questo privati dalla precedente misura di sostegno. Cittadini in condizioni comunque di fragilità e non sonoLeggi di più

Fideas : “Da Regione bando 21 milioni per nuove imprese”

Fideas : “Da Regione bando 21 milioni per nuove imprese”

26 Agosto 2023 alle 6:00 0 commenti

Offida (Ap).- Risorse per ben 21 milioni di euro sono state messe a bando dalla Regione Marche per sostenere gli investimenti delle industrie e delle imprese artigiane. E la maggior parte di queste saranno disponibili a fondo perduto per il 50% degli importi. Lo rende noto la società di consulenzaLeggi di più

San Benedetto, colline a rischio frana ?

San Benedetto, colline a rischio frana ?

24 Agosto 2023 alle 12:50 0 commenti

San Benedetto del T.(Ap).- L’assetto idrogeologico dell’area di San Benedetto sarebbe sempre più precario. E’ quanto si evincerebbe da uno studio universitario che il Movimento 5Stelle cittadino presenterà nelle prossime settimane. E commissionato per verificare le cause dei costanti allagamenti e delle numerose fragilità che il territorio locale subisce adLeggi di più

A Cupramontana il Campo scuola della Protezione Civile

A Cupramontana il Campo scuola della Protezione Civile

24 Agosto 2023 alle 10:33 0 commenti

Ancona.- A Cupramontana è iniziato il conto alla rovescia per l’inizio del IV Campo scuola “Anch’io sono la Protezione Civile”. Dopo mesi di lavoro, dedicati all’organizzazione dell’evento, mercoledì 30 agosto 2023 prenderà avvio a Cupramontana, presso l’Abbazia del Beato Angelo, il campo scuola di Protezione Civile organizzato dal Gruppo ComunaleLeggi di più

L’ inflazione frena i consumi, CNA Ascoli preoccupata

L’ inflazione frena i consumi, CNA Ascoli preoccupata

22 Agosto 2023 alle 13:18 0 commenti

 Ascoli. – Il calo dei consumi registrato nel mese di giugno dall’Istat getta ombre sulla stabilità economica di famiglie e piccole imprese. Sulla scia dell’indagine svolta dall’associazione a livello nazionale, a lanciare l’allarme sul territorio è la CNA di Ascoli Piceno, che conferma la preoccupazione per i livelli di consumo inLeggi di più