Editoriale

Lorenzo Campanelli

Acqualagna, il Premio Mattei alla Fondazione Homobonus

5 Novembre 2024 alle 11:02 0 commenti

Acqualagna (Pu). Il Premio Nazionale “Enrico Mattei, città di Acqualagna: l’uomo, l’imprenditore” sarà assegnato per l’edizione 2024 alla Fondazione Homobonus. Nell’ambito della 59esimo edizione della Fiera Nazionale del Tartufo Bianco, il Premio verrà conferito dal  sindaco di Acqualagna Pier Luigi Grassi e dal presidente Eni, Giuseppe Zafarana. La Fondazione Homobonus èLeggi di più

Piano regionale dei rifiuti, per i Verdi è “inaccettabile”

Piano regionale dei rifiuti, per i Verdi è “inaccettabile”

31 Ottobre 2024 alle 10:57 0 commenti

Ancona.- “La giunta regionale a guida Acquaroli sta procedendo ad una modifica inaccettabile del Piano regionale dei rifiuti, prevedendo la realizzazione di un ATO unica, la riduzione delle distanze di sicurezza dei siti di smaltimento dai centri abitati e dai siti sensibili e la realizzazione di un inceneritore.” Lo sostengonoLeggi di più

Crisi del distretto calzaturiero, Cesetti : “La Regione chieda la ZES”

Crisi del distretto calzaturiero, Cesetti : “La Regione chieda la ZES”

28 Ottobre 2024 alle 13:26 0 commenti

ANCONA – “La crisi del settore moda, uno dei simboli dell’eccellenza Made in Italy, è una questione molto seria, perché mette a rischio un comparto formato da oltre 4 mila imprese che danno lavoro a più di 35 mila lavoratori.” Lo afferma il consigliere regionale del Partito Democratico Fabrizio Cesetti,Leggi di più

Patenti a punti in edilizia, Geometri Ascoli : “Onere ingiustificato”

Patenti a punti in edilizia, Geometri Ascoli : “Onere ingiustificato”

25 Ottobre 2024 alle 8:44 0 commenti

Ascoli .- «La patente a punti è soltanto un altro onere per il settore edilizio e non risolve il grave problema degli infortuni sul lavoro che ogni giorno apprendiamo dalla televisione e dalla stampa». È quanto afferma Leo Crocetti, presidente del Collegio geometri e geometri laureati di Ascoli Piceno, commentandoLeggi di più

Sindacati e associazioni contro il CPR di Falconara

Sindacati e associazioni contro il CPR di Falconara

24 Ottobre 2024 alle 8:45 0 commenti

Da CGIL, CISL, UIL, CNCA MARCHE – AMAD Associazione multietnica antirazzista donne – FEDEERSOLIDARIETA’ MARCHE – Avv. Daniele Valeri – GULLIVER Associazione Universitaria – Rete degli Studenti Medi Marche – GrIS Marche (Gruppo Immigrazione Salute delle Marche) – Refugees Welcome Italia (Coordinamento regionale) riceviamo e pubblichiamo come contributo al dibattitoLeggi di più

sfilata moda

Boccata d’ossigeno per le imprese della moda

23 Ottobre 2024 alle 14:21 0 commenti

Ancona.-Una boccata d’ossigeno per le imprese marchigiane del comparto moda e per i loro dipendenti. La crisi del distretto calzaturiero del fermano maceratese è stat affrontata il 21 ottobre  dal Consiglio dei Ministri. Il Governo ha previsto otto settimane di cassa integrazione in deroga nel 2024 per fronteggiare la crisiLeggi di più

Cocaina “rosa” in voga tra i giovani, effetti devastanti

Cocaina “rosa” in voga tra i giovani, effetti devastanti

21 Ottobre 2024 alle 16:44 0 commenti

Roma – La chiamano ‘cocaina rosa’ anche se con la polvere bianca ha poco a che fare. La nuova sostanza stupefacente, infatti, solitamente è una fenetilamina di laboratorio (2C-B), ma non mancano casi in cui ad altre sostanze psicoattive in polvere viene aggiunto il colorante alimentare rosa. Si ‘sniffa’ comeLeggi di più

Centro per migranti a Falconara, cresce la protesta

Centro per migranti a Falconara, cresce la protesta

18 Ottobre 2024 alle 16:31 0 commenti

Falconara M. (An). Una mobilitazione collettiva «per evitare che anche i nostri territori vengano macchiati da progetti inumani, finalizzati alla discriminazione, all’esclusione e alla repressione». È la proposta di Sinistra Italiana Marche per contrastare la costruzione di un Cpr (Centro di permanenza per i rimpatri) a Falconara Marittima. Il partitoLeggi di più

Autotrasportatori a confronto con Ricci, vicepresidente Trasporti UE

Autotrasportatori a confronto con Ricci, vicepresidente Trasporti UE

17 Ottobre 2024 alle 12:18 0 commenti

Pesaro – Le imprese di autotrasporto di fronte a sfide importanti come la transizione ecologica, il trasporto intermodale, l’adeguamento tecnologico, la concorrenza. Una vera e propria rivoluzione alle quale le imprese dovranno prepararsi. E la sfida non è semplice, soprattutto per le piccole imprese del settore del trasporto e magazzinaggioLeggi di più

Arretramento A14 ? Per Sinistra Italiana “antistorico e distruttivo”

Arretramento A14 ? Per Sinistra Italiana “antistorico e distruttivo”

16 Ottobre 2024 alle 16:56 0 commenti

Fermo.- «Un progetto antistorico e distruttivo». Così Sinistra Italiana Marche bolla la proposta di arretramento della ferrovia e dell’autostrada A14. La questione è tornata alla ribalta dopo un convegno organizzato nei giorni scorsi a Porto San Giorgio dalla Fondazione San Giacomo della Marca, favorevole all’arretramento. «Chi ha partecipato ai lavoriLeggi di più

Comitato Alluvione Marche chiede interventi rapidi

Comitato Alluvione Marche chiede interventi rapidi

13 Ottobre 2024 alle 17:15 0 commenti

Camerano (An).- Si è tenuta a Camerano, presso l’Hotel Concorde la riunione del Comitato Alluvione Marche, con la partecipazione di rappresentanti di tutte le forze politiche. L’obiettivo comune degli aderenti è quello di ricostruire le aree colpite in modo rapido e coordinato.  Il Governo ha stanziato 4 milioni per affrontareLeggi di più

Sempre più marchigiani rinunciano a curarsi

Sempre più marchigiani rinunciano a curarsi

9 Ottobre 2024 alle 15:12 0 commenti

Ancona.- Le Marche, nel 2021, hanno speso per la sanità pubblica 3,1 miliardi di euro, equivalenti a 2.091 euro annui per abitante, cifra inferiore al valore medio del Paese (2.144 euro annui).  Nella regione,  la partecipazione delle famiglie alla spesa sanitaria totale è del 23,7%. E’ il quadro che emergeLeggi di più

Casi di Dengue a Fano, il parere degli esperti

Casi di Dengue a Fano, il parere degli esperti

9 Ottobre 2024 alle 14:41 0 commenti

Fano (Pu).-I casi di Dengue a Fano (provincia di Pesaro e Urbino) stanno generando grande attenzione e preoccupazione in Italia; cerchiamo di capire cosa sta succedendo. Questo il parere della Società Italiana di Parassitologia, inviato dall’Università di Camerino : DI COSA PARLIAMO La Dengue è una malattia virale trasmessa attraversoLeggi di più

Tutto pronto per la Mostra del Tartufo Bianco di Sant’Angelo in Vado

Tutto pronto per la Mostra del Tartufo Bianco di Sant’Angelo in Vado

3 Ottobre 2024 alle 14:26 0 commenti

Sant’Angelo in Vado (Pu).- Parte il countdown per la 61esima Mostra Nazionale del Tartufo Bianco di Sant’Angelo in Vado, che torna a regalare emozioni uniche grazie a sua Maestà il Tartufo Bianco, il più pregiato e apprezzato al mondo. A partire da sabato 12 ottobre (inaugurazione ore 18 – PiazzaLeggi di più

Papi e santi marchigiani a Castel Sant’Angelo

Papi e santi marchigiani a Castel Sant’Angelo

2 Ottobre 2024 alle 13:14 0 commenti

Roma– Domani apre la grande mostra “Papi e Santi marchigiani a Castel Sant’Angelo”, che il pubblico potrà scoprire, inclusa nel biglietto d’ingresso al Castello, dal 3 ottobre 2024 fino al 2 marzo 2025, nella suggestiva cornice delle Sale dell’Armeria Superiore. Un’esposizione ricca di materiali, documenti e testimonianze, molti dei qualiLeggi di più