Editoriale

La Bolkestein non si applica alle spiagge ? I balneari sperano

La Bolkestein non si applica alle spiagge ? I balneari sperano

12 Aprile 2023 alle 16:35 0 commenti

San Benedetto del T.(Ap).- Si riapre uno spiraglio per i concessionari di spiaggia nella battaglia contro la Bolkestein che andrebbe a mettere all’asta gli chalet già dal prossimo anno. Si è svolto a San Benedetto un incontro organizzato dall’Itb alla presenza dell’avvocato Vincenzo De Michele, che da tempo sta seguendoLeggi di più

I carabinieri e la guerra di Liberazione  : convegno ad Ascoli

I carabinieri e la guerra di Liberazione : convegno ad Ascoli

12 Aprile 2023 alle 10:42 0 commenti

Ascoli.- Nel periodo dell‘occupazione nazista della città di Roma, che durò nove mesi dal settembre 1943 al 4 giugno 1944, due furono le deportazioni massicce di uomini: la prima di duemilacinquecento carabinieri avvenuta il 7 ottobre, la seconda di mille e ventitré cittadini romani di religione ebraica, avvenuta il 16 dello stessoLeggi di più

Bombardieri (UIL): “Governo non dà risposte a chi soffre”

Bombardieri (UIL): “Governo non dà risposte a chi soffre”

11 Aprile 2023 alle 18:37 0 commenti

Ancona.- “Il Governo non sta fornendo risposte a coloro che soffrono”. Così il segretario generale della UIL Pierpaolo Bombardieri intervenuto ad un incontro ad Ancona, secondo quanto riferisce l’Ansa ” Di lavoratori dipendenti, pensionati e giovani che non trovano lavoro – ha detto Bombardieri – e tutti di quelli cheLeggi di più

Arginare le Big Tech : la sfida ardua dei poteri pubblici

Arginare le Big Tech : la sfida ardua dei poteri pubblici

6 Aprile 2023 alle 17:21 0 commenti

San Benedetto del T. (Ap).- C’è una riscossa dei poteri pubblici contro le Big Tech che negli ultimi anni hanno spadroneggiato nel mondo digitale ed anche reale, espropriando la sovranità popolare e aggirando leggi e Costituzioni nazionali ? Si, secondo Guido Stazi, Segretario generale dell’Autorità della Concorrenza e del MercatoLeggi di più

Pasqua, i gioielli della gastronomia marchigiana

Pasqua, i gioielli della gastronomia marchigiana

5 Aprile 2023 alle 9:19 0 commenti

Fermo.- Dolci o salati, i piatti tipici marchigiani da proporre in occasione della Santa Pasqua raccontano un’affascinante storia, quella del viscerale legame che lega la popolazione con il proprio territorio. Tipicamente di origine contadina, dal nord al sud la tradizione gastronomica cambia pelle repentinamente, anche a distanza di pochi chilometri,Leggi di più

Da Regione Marche “Bando unico” per la cultura da 3 milioni

Da Regione Marche “Bando unico” per la cultura da 3 milioni

4 Aprile 2023 alle 23:11 0 commenti

Ancona.- Un solo bando da 3 milioni che si fa in dieci per la stessa strategia: far fiorire la cultura delle Marche, le sue meraviglie, gli eventi, i borghi e le tradizioni. E’ il “Bando Unico della Cultura” presentato questa mattina in Regione dal presidente Francesco Acquaroli e dall’assessore alla Cultura ChiaraLeggi di più

Legambiente: ” No al cemento alla Sgl Carbon”

Legambiente: ” No al cemento alla Sgl Carbon”

3 Aprile 2023 alle 8:41 0 commenti

Ascoli.- ” Chiediamo che la riqualificazione della Sgl Carbon preveda la destinazione dell’ area per gran parte a verde pubblico e per la zona restante alla realizzazione di un Centro di ricerca e innovazione”. Lo afferma il circolo Legambiente di Ascoli dopo che negli ultimi giorni dal Comune piceno eLeggi di più

Le Marche restano la regione più artigiana d’Italia

Le Marche restano la regione più artigiana d’Italia

1 Aprile 2023 alle 19:09 0 commenti

Macerata.- Le Marche si confermano anche per il 2022 la regione più artigiana in Italia. L’incidenza delle imprese artigiane sul totale di imprese attive è del 29,8% (media italiana del 23,3% ) , degli addetti dell’artigianato manifatturiero del 10,8%, della quota di occupati nel settore rispetto al totale del 25,2%Leggi di più

“Il potere pubblico nella digital transition”: convegno Politecnica Marche

“Il potere pubblico nella digital transition”: convegno Politecnica Marche

31 Marzo 2023 alle 10:41 0 commenti

San Benedetto del T.(Ap).-Si svolgerà il 5 aprile, alle ore 14.30, presso la sede di San Benedetto del Tronto della Facoltà di Economia “G. Fuà” dell’Università Politecnica delle Marche, il Convegno di Studi su “Il potere pubblico nella digital transition tra rischi ed opportunità”, con il patrocinio del Centro AltiLeggi di più

Gli africani che fecero la Resistenza nelle Marche

Gli africani che fecero la Resistenza nelle Marche

30 Marzo 2023 alle 11:01 0 commenti

Offida (Ap).-Sabato 1′ aprile, ad Offida, riprendono le attività della locale sezione dell’ANPI, che raccoglie gli iscritti anche dei comuni di Rotella, Castignano, Cossignano, Appignano e Ripatransone, con il racconto di una storia partigiana rimasta semisconosciuta. Si parte da Napoli, anno 1940. L’Italia entra nel secondo conflitto mondiale e sorprendeLeggi di più

Comunità energetiche, Corinaldo ospita gli esperti

Comunità energetiche, Corinaldo ospita gli esperti

29 Marzo 2023 alle 18:35 0 commenti

Corinaldo (An).- La “condivisione” dell’energia a costi ridotti può diventare realtà. L’energia rinnovabile è sempre più accessibile, ma per ottimizzarne lo sfruttamento il futuro sono le comunità energetiche. Corinaldo, assieme a Legambiente, l’istituto Comprensivo ed i Borghi Più Belli d’Italia, si fa promotore di questo innovativo modello organizzativo proveniente dalLeggi di più

Soluzioni al caro bollette, incontro Cna a San Benedetto

Soluzioni al caro bollette, incontro Cna a San Benedetto

28 Marzo 2023 alle 18:55 0 commenti

San Benedetto del T.(Ap).- A distanza di oltre un anno dallo scoppio di una crisi energetica senza precedenti, il caro bollette continua a condizionare la quotidianità di famiglie e imprese del Piceno. Molte aziende del territorio si vedono costrette a tagliare i costi relativi al personale, ai macchinari e allaLeggi di più

Al Vinitaly un esercito di 76 aziende marchigiane

Al Vinitaly un esercito di 76 aziende marchigiane

28 Marzo 2023 alle 17:50 0 commenti

Verona.- Sono 36 le aziende targate Istituto Marchigiano di tutela vini che, da domenica 2 a mercoledì 5 aprile, si affacceranno sulla 55^ edizione di Vinitaly dall’ormai storica “Terrazza Marche”, l’area di 1000mq al centro del padiglione 7  a cui si affiancano gli stand delle 40 cantine socie del maxi-consorzio presentiLeggi di più

Bonus 110 prorogato nel cratere sismico e alluvione

Bonus 110 prorogato nel cratere sismico e alluvione

27 Marzo 2023 alle 20:55 0 commenti

Ascoli.- Prorogato fino al 2025 il bonus 110 nei comuni del cratere sismico 2016 e in quelli alluvionati del 2022. Lo rende noto il parlamentare della Lega Mirko Carloni che ha firmato l’ emendamento alla legge insieme al collega Riccardo Marchetti. Una buona notizia dunque per molti centri del sudLeggi di più

Giornate FAI, nelle Marche 35 mila visitatori

Giornate FAI, nelle Marche 35 mila visitatori

27 Marzo 2023 alle 16:52 0 commenti

Ancona.- Le Giornate Fai di Primavera vanno in soffitta e si regalano numeri da primato. In totale 35 mila sono stati i visitatori che questo weekend hanno voluto scoprire con curiosità ed entusiasmo luoghi unici delle Marche. I beni più visti della regione sono stati: Ponte di Cecco ad Ascoli Piceno, ilLeggi di più