Editoriale

Allarme “sex roulette” tra gli adolescenti

Allarme “sex roulette” tra gli adolescenti

1 Ottobre 2024 alle 16:22 0 commenti

Roma, 01/10/2024 – Il commento del prof. Giuseppe Lavenia, presidente dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche e Cyberbullismo ed esperto di benessere digitale. Negli ultimi tempi, l’allarme per il diffondersi di sfide tra adolescenti ha raggiunto livelli preoccupanti. Una delle più pericolose è la “sex roulette”, una pratica ispirata alla roulette russa,Leggi di più

L’Adriatico invaso dalla plastica : cambiare rotta

L’Adriatico invaso dalla plastica : cambiare rotta

30 Settembre 2024 alle 14:07 0 commenti

Pesaro. – L’Adriatico è soffocato da polistirolo, microplastiche, calze in plastica per gli allevamenti di bivalvi. Recentemente sono nate iniziative per convincere i pescatori della piccola pesca artigianale a sostituire le cassette di polistirolo con quelle riutilizzabili e riciclabili, ma non basta, perché è necessario l’impiego di cassette biodegradabili. “ServeLeggi di più

Peste suina, agricoltori chiedono interventi immediati

Peste suina, agricoltori chiedono interventi immediati

28 Settembre 2024 alle 17:46 0 commenti

Ancona.- Per salvaguardare le Marche dalla peste suina africana è necessario intervenire senza esitazioni, ma nonostante l’approvazione del Priu, gli agricoltori nutrono forti dubbi su contenuti e applicazione. “Servono immediatamente interventi sui cinghiali o a breve avremo a che fare anche con la peste suina africana. Se entro la metàLeggi di più

Governo blocca la canapa industriale, imprese si appellano alla UE

Governo blocca la canapa industriale, imprese si appellano alla UE

26 Settembre 2024 alle 11:08 0 commenti

Ancona.- Produzione, trasformazione e commercializzazione della canapa industriale. Un settore che nelle Marche indotto compreso, offre lavoro a oltre mille persone.  Ora il provvedimento del Governo, che pone fuorilegge l’intero comparto, mette a rischio migliaia di aziende agricole e commerciali. Le principali organizzazioni agricole, artigianali e commerciali italiane si schieranoLeggi di più

A Jesi la prima Comunità Energetica in forma di cooperativa

A Jesi la prima Comunità Energetica in forma di cooperativa

25 Settembre 2024 alle 18:33 0 commenti

Jesi (An). – Si chiama CER+Green ed è la prima la prima Comunità Energetica Rinnovabile costituita sotto la forma di cooperativa nelle Marche. Il nuovo soggetto, che raggruppa cittadini e imprese della Vallesina, avrà come ambizioso obiettivo quello di raggiungere una capacità produttiva da impianti fotovoltaici pari a 10 MW,Leggi di più

Venerdi torna la Notte Europea dei Ricercatori

Venerdi torna la Notte Europea dei Ricercatori

23 Settembre 2024 alle 16:27 0 commenti

Ancona.- L’appuntamento con la scienza si rinnova: “Sharper, la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori”, venerdì 27 settembre approderà di nuovo ad Ancona e verranno coinvolte anche altre città marchigiane come San Benedetto del Tronto, Fermo e Pesaro. Tramite Sharper, uno dei principali eventi internazionali dedicati al dialogo tra ricerca e territorio,Leggi di più

Pesaro capitale del disegno, 40 opere in mostra

Pesaro capitale del disegno, 40 opere in mostra

21 Settembre 2024 alle 9:39 0 commenti

Pesaro.- Il disegno deve essere inteso come potente segno di comunicazione e trasmissione del sapere e delle idee. Pesaro Capitale italiana della cultura 2024 è l’occasione per mettere in scena circa 40 opere grafiche conservate nella Biblioteca Oliveriana di Pesaro, uno dei centri nevralgici della cultura di questa città, custode diLeggi di più

Trapianti di rene, esperti a convegno ad Ancona

Trapianti di rene, esperti a convegno ad Ancona

18 Settembre 2024 alle 5:10 0 commenti

Ancona.- “Trapianto di rene da donatore vivente: conoscere l’opportunità” questo è il tema dell’incontro pubblico dedicato alla cittadinanza che si terrà domenica 22 settembre al Ridotto del Teatro delle Muse di Ancona alle ore 17 e che vedrà riuniti in una tavola rotonda i maggiori esperti del settore che operanoLeggi di più

L’emigrazione marchigiana si racconta con i Lego

L’emigrazione marchigiana si racconta con i Lego

17 Settembre 2024 alle 12:58 0 commenti

Recanati (Mc).- Il Museo dell’Emigrazione Marchigiana di Recanati si prepara ad essere invaso da oltre 13.000 mattoncini delle costruzioni più famose al mondo, con l’esposizione permanente di tre set Lego che contribuiranno a raccontare alcuni dei momenti più importanti dell’emigrazione, ovvero la partenza, il viaggio e l’arrivo nella nuova destinazione.Leggi di più

Cgil : “No al taglio dell’assegno unico. Famiglie in difficoltà”

Cgil : “No al taglio dell’assegno unico. Famiglie in difficoltà”

11 Settembre 2024 alle 16:54 0 commenti

Ancona.- Assegno unico: nel 2023 nelle Marche, i nuclei familiari beneficiari sono 154.347 mentre i figli percettori sono 242.839 e cioè 1,57 figli per nucleo. L’importo medio è di 159 euro, inferiore rispetto alla media nazionale pari a  162 euro. È quanto rende noto l’INPS nell’Osservatorio sull’Assegno Unico Universale. DaLeggi di più

I Vescovi agli studenti : “La pace è il primo valore”

I Vescovi agli studenti : “La pace è il primo valore”

11 Settembre 2024 alle 12:47 0 commenti

Ancona. “Carissimi studenti, docenti, famiglie e tutto il mondo della scuola di ogni ordine e grado. Noi Vescovi delle Marche riuniti in Ancona per il nostro incontro mensile vogliamo farvi giungere un messaggio di saluto ed augurio per questo inizio dell’anno scolastico. In questo tempo di guerre e violenze generalizzate,Leggi di più

Malattie “invisibili” e invalidanti, ok a mozione Pd per assistenza

Malattie “invisibili” e invalidanti, ok a mozione Pd per assistenza

9 Settembre 2024 alle 12:06 0 commenti

Ancona – Da oggi le cosiddette “malattie invisibili”, ovvero quelle patologie croniche e invalidanti che colpiscono ogni anno moltissime donne, non sono più tali. Merito del gruppo assembleare del Partito Democratico, che con una mozione a prima firma della consigliera Manuela Bora, trasformata in risoluzione e approvata all’unanimità da tuttaLeggi di più

Pesaro capitale anche della danza, la stagione invernale

Pesaro capitale anche della danza, la stagione invernale

7 Settembre 2024 alle 12:33 0 commenti

Pesaro.- Da novembre 2024 ad aprile 2025 brilla la Stagione Capitale Danza al Teatro Rossini a Pesaro, capitale italiana della cultura 2024, nata dalla rinnovata collaborazione tra Comune di Pesaro e AMAT, con il contributo di Regione Marche e Ministero della Cultura. L’inaugurazione del programma il 15 novembre è affidataLeggi di più

Bando per valorizzare i borghi, scadenza al 20 settembre

Bando per valorizzare i borghi, scadenza al 20 settembre

4 Settembre 2024 alle 17:01 0 commenti

Ascoli.- Ancora due settimane di tempo a disposizione delle imprese per partecipare al bando Borghi 2024, promosso dalla Camera di Commercio delle Marche e dalla Regione Marche per garantire nuove opportunità di sviluppo in chiave imprenditoriale nelle aree interne. La scadenza originariamente fissata lo scorso 30 luglio è stata infattiLeggi di più

Prorogato lo stato d’emergenza per l’alluvione 2022

Prorogato lo stato d’emergenza per l’alluvione 2022

3 Settembre 2024 alle 15:33 0 commenti

Ancona.- Prorogato di altri 12 mesi lo stato di emergenza per l’alluvione che nel settembre 2022 ha colpito il territorio marchigiano con particolare riferimento alle valli del Misa e del Nevola, al comprensorio del Catria e del Cesano e Burano. Riguarda in particolare i Comuni di Acqualagna, Cagli, Cantiano, Frontone,Leggi di più