Editoriale

La politica si occupi degli studenti più fragili

La politica si occupi degli studenti più fragili

18 Agosto 2022 alle 10:08 0 commenti

Dal Coordinamento nazionale dei docenti di diritti umani , con sede a Lucca riceviamo e pubblichiamo : Ascoli.-” Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani chiede alla classe politica che si accinge a proporsi con i propri programmi all’elettorato di rappresentare adeguatamente le istanze del mondo dellaLeggi di più

Uil Marche : “Cresce solo l’occupazione precaria”

Uil Marche : “Cresce solo l’occupazione precaria”

15 Agosto 2022 alle 8:49 0 commenti

Ancona.- L’edilizia, con il turismo, è il settore che più di tutti traina l’occupazione marchigiana che tuttavia è afflitta sempre più dalla precarietà, che penalizza soprattutto i giovani e le donne. È il quadro della situazione tracciato dalla Uil Marche alla vigilia  di Ferragosto e in vista di un autunnoLeggi di più

Marchestorie approda a Cupramontana

Marchestorie approda a Cupramontana

13 Agosto 2022 alle 8:49 0 commenti

Ancona.- “MArCheStorie” nella sua seconda edizione farà tappa anche a Cupramontana con l’evento “Storie del castello scomparso di Accola”. Dal 2 al 4 settembre Cupramontana offrirà opportunità diversificate per riscoprire la storia del proprio borgo, in particolare per promuovere e valorizzare l’Abbazia del Beato Angelo, il piccolo borgo medievale diLeggi di più

Alla scoperta di Urbino in bicicletta

Alla scoperta di Urbino in bicicletta

12 Agosto 2022 alle 11:09 0 commenti

Urbino. – Sport, bellezza e promozione del territorio: questi gli ingredienti della prima edizione de La Raffaello Gravel. L’ultima nata della famiglia Ciclo Ducale è in programma ad Urbino il 18 settembre. La Raffaello Gravel nasce con l’intento di promuovere e far vivere gli stessi luoghi vissuti da Raffaello SanzioLeggi di più

Pesca sportiva, ok a 65 quintali di trote nei fiumi marchigiani

Pesca sportiva, ok a 65 quintali di trote nei fiumi marchigiani

10 Agosto 2022 alle 19:43 0 commenti

Ancona.- Il Ministero della Transizione Ecologica  ha risposto positivamente alla richiesta triennale di autorizzazione, proposta dalla Regione Marche, per l’immissione di 65 quintali di trote iridee destinate alle attività di pesca sportiva ed agonistica su dodici tratti fluviali distribuiti su tutte le province della regione. Lo rende noto l’assessore regionaleLeggi di più

Da Bach alla musica Klezmer, concerto ad Osimo

Da Bach alla musica Klezmer, concerto ad Osimo

9 Agosto 2022 alle 14:39 0 commenti

Osimo (An).- Nuovo appuntamento con Gli Ospiti della FORM, il progetto estivo che fa parte della stagione sinfonica Musicainsieme dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana. Venerdì 12 agosto, alle 21.15, nel chiostro San Francesco di Osimo c’è il concerto From Bach to Klezmer, realizzato in collaborazione con l’Amministrazione comunale. Sul palco il duo, composto da Massimo Mazzoni, alLeggi di più

A San Benedetto la Giornata ONU dei Popoli Indigeni

A San Benedetto la Giornata ONU dei Popoli Indigeni

8 Agosto 2022 alle 8:04 0 commenti

San Benedetto del T. (Ap). È il settimo anno che a San Benedetto del Tronto si celebra la Giornata Onu dei Popoli Indigeni, a cura della Omnibus Omnes che svolge attività di partenariato con la UNRIC, Centro Regionale di Informazione delle Nazioni Unite (ONU Italia). Martedì 9 agosto alle 18.30,Leggi di più

Il progetto Arca premiato da Legambiente

Il progetto Arca premiato da Legambiente

6 Agosto 2022 alle 15:36 0 commenti

 Ancona.- Al Progetto ARCA il premio di Legambiente conferito all’ecofestival FestAmbiente. Si tratta del premio “Ambasciatori del territorio: le sentinelle dell’agroecologia ed i presidi del futuro delle filiere agricole”. La motivazione riguarda l’impegno del Progetto ARCA nell’ agroecologia, in particolare verso l’agricoltura bio rigenerativa, che ha come obiettivo il rispetto dell’ambiente e unLeggi di più

Renata Tebaldi donna e artista : Pesaro la celebra

Renata Tebaldi donna e artista : Pesaro la celebra

5 Agosto 2022 alle 13:25 0 commenti

Pesaro .- Cent’anni fa, il primo febbraio del 1922, nasceva a Pesaro una delle più grandi, famose e amate cantanti liriche di tutti i tempi: il soprano Renata Tebaldi. Per celebrare la memoria di questa artista unica e per farla conoscere al grande pubblico, la “Renata Tebaldi Fondazione Museo” siLeggi di più

Joe Bastianich suona al Summer Jamboree di Senigallia

Joe Bastianich suona al Summer Jamboree di Senigallia

4 Agosto 2022 alle 16:26 0 commenti

Senigallia (An).- Le sorprese al Summer Jamboree di Senigallia, Festival di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50 più grande d’Europa, non sono di certo finite. Venerdì 5 agosto è infatti in programma una giornata speciale, a cominciare dai super ospiti sul palco di Piazza Garibaldi: i primi ad esibirsi saranno JoeLeggi di più

Lavia contro De Martino al teatro di Ascoli : qual’è il progetto ?

Lavia contro De Martino al teatro di Ascoli : qual’è il progetto ?

2 Agosto 2022 alle 17:58 0 commenti

Ascoli.- Cosa hanno in comune Gabriele Lavia – uno dei più grandi attori italiani del Dopoguerra – e Stefano De Martino, danzatore e conduttore tv, ma soprattutto ex marito della regina del gossip Belen non si sa. Ma il Teatro Ventidio Basso di Ascoli li mette insieme nella prossima stagioneLeggi di più

Pasolini il corsaro : San Benedetto gli dedica 7 giorni

Pasolini il corsaro : San Benedetto gli dedica 7 giorni

2 Agosto 2022 alle 11:14 0 commenti

San Benedetto.- Il 5 marzo di cent’anni fa nasceva Pier Paolo Pasolini. Poeta, narratore, saggista, regista è stato la coscienza critica dell’Italia degli anni Sessanta e primi Settanta. Odiato ed amato in vita, compreso per il suo messaggio anticipatore e visionario dei disastri che la civiltà dei consumi avrebbe prodottoLeggi di più

La Rocca di Gradara tra i musei più visitati d’Italia

La Rocca di Gradara tra i musei più visitati d’Italia

2 Agosto 2022 alle 10:20 0 commenti

Gradara (Pu).- Bel risultato per la Rocca di Gradara. E’ al 25esimo posto tra i musei più visitati in Italia. Secondo dati del Ministero della cultura, Gradara ha ospitato nel 2021 un totale di 106752 visitatori :un numero ragguardevole che la pone non distante dai musei e dai centri culturaliLeggi di più

Troppi rischi sul web : tutelare i minori

Troppi rischi sul web : tutelare i minori

29 Luglio 2022 alle 16:58 0 commenti

Macerata.- Un incontro molto partecipato quello che si è svolto mercoledì scorso presso gli Antichi Forni a Macerata dal titolo “Il rischio educativo e la tutela dei minori”, organizzato dall’associazione Controvento. Ospite don Fortunato Di Noto, presidente dell’associazione Meter Onlus e sacerdote impegnato da più di 30 anni nella tutela dell’infanziaLeggi di più

“Sulle orme di San Michele Arcangelo”, mostra ad Ascoli

“Sulle orme di San Michele Arcangelo”, mostra ad Ascoli

28 Luglio 2022 alle 12:40 0 commenti

Ascoli La mostra “Sulle orme di san Michele Arcangelo. Pellegrini e devoti nell’arte” è un percorso espositivo itinerante a cura di Stefano Papetti promosso dalla Regione Marche e dai Comuni di Loreto, Ascoli Piceno e Senigallia che ospitano le tre tappe della mostra e realizzato da Artifex International. Dopo la primaLeggi di più