Editoriale
Pasolini e il Potere, tra scrittura civile e “presagio”
Pesaro.- Prosegue la rassegna ‘Io, Pier Paolo Pasolini. Immagini e parole’ per celebrare il poeta, scrittore, sceneggiatore, regista, drammaturgo e giornalista, nel centenario della sua nascita (1922/2022). Venerdì 3 giugno alle 18 il giardino della Biblioteca San Giovanni accoglie l’incontro a cura di Ente Olivieri – Biblioteca e Musei Oliveriani dal titolo ‘Pasolini eLeggi di più
I redditi degli immigrati in Italia
Mestre (Venezia).- Lo studio della Fondazione Moressa, istituto di ricerca creato e sostenuto dalla CGIA di Mestre, su dati MEF – Dipartimento delle Finanze, fotografa le dichiarazioni dei redditi 2021, le prime a risentire della pandemia. Effetto Covid. Dalle dichiarazioni dei redditi 2021 (a.i. 2020) emerge il contributo della componenteLeggi di più
Conero, l’area marina della discordia
Ancona. La visita di ieri dell’ex premier Giuseppe Conte a Jesi, per sostenere il suo candidato alle elezioni comunali e le sue dichiarazione sull’Area Marina protetta del Conero, hanno riacceso le polemiche sul progetto ambientalista. Contro l’iniziativa si erano già pronunciati molti imprenditori della zona, preoccupati per le limitazioni cheLeggi di più
Redditi cittadinanza cresciuti del 5%, Cgil : “Non colpevolizzare la povertà”
Ancona. Nel 2021 nelle Marche, il Reddito di Cittadinanza ha coinvolto 19.966 mila nuclei familiari, per un totale di 45.131 individui. È quanto emerge dai dati INPS elaborati dall’IRES Cgil Marche. Rispetto al 2020 c’è stato un aumento della platea dei nuclei beneficiari (+5,1%), in buona parte dovuto agli effettiLeggi di più
Italia Nostra alla Soprintendenza: “Salvare l’Eremo di San Giorgio”
Da Italia Nostra sezione di Ascoli riceviamo e volentieri pubblichiamo : Ascoli.- Una spessa impenetrabile cortina di silenzio è calata sulla triste vicenda del Convento di Giorgio di Rosara, che giace ormai in una condizione di degrado forse irreparabile in attesa che si compia l’ atto finale della completa scomparsaLeggi di più
I giovani poeti marchigiani alla libreria Prosperi
Ascoli.- Sabato 28 maggio alle ore 18 l’editore indipendente Seri presenterà l’antologia poetica “Lo spazio e l’onda. Una teoria di giovani poeti marchigiani ” da poco pubblicata. L’evento si svolgerà in largo Crivelli, la piazza antistante la Libreria Prosperi. Interverranno Lorenzo Fava, Michele Ortore e Davide Tartaglia. – Che cos’è Lo spazio e l’onda? “Non un’antologia generazionale- si legge nell’introduzione al testoLeggi di più
Marche, aumentano i posti nelle facoltà di medicina
Ancona. “Il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità una mozione per incrementare gli accessi alle facoltà di medicina e ai corsi di specializzazione. E’ un atto di indirizzo importante, che recepisce i punti principali della proposta di legge al Parlamento per modificare la norma del 1999 sul numero chiuso. ” LoLeggi di più
Gratteri : “Passi indietro nella lotta alla Mafia”
Ancona. “Nella lotta alla Mafia sono stati fatti dei passi indietro”. Lo ha detto il Procuratore di Catanzaro Gratteri a margine di un incontro ad Ancona presso l’Università Politecnica delle Marche. Nel giorno della commemorazione della strage di Capaci (Palermo) dove nel 1992 morì il giudice Giovanni Falcone, uno deiLeggi di più
“Capaci di vedere” : Ancona ricorda Falcone e le vittime di mafia
Ancona.- Era il 23 maggio 1992 e a Capaci, alle 17.57, la mafia fa esplodere con il tritolo un tratto dell’autostrada A29 uccidendo il giudice Giovanni Falcone, la moglie, il magistrato Francesca Morvillo, gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Cinquantasette giorni dopo, il 19 luglio,Leggi di più
Ascoli, 8 mesi per una visita oculistica
Ascoli. – Se questa è sanità pubblica ! Un residente di Ascoli di mezza età deve sottoporsi con urgenza ad una visita oculistica. Va dal suo medico di base il quale gli prescrive la ricetta. Poi va in farmacia per ottenere un appuntamento, tramite il sistema di prenotazione telematico. UnaLeggi di più
Torna il Fermo Festival con star “sanremesi”, balletto e Shakespeare
Fermo.- Torna ad animarsi il bellissimo palcoscenico estivo di Villa Vitali con la settima edizione di Villa in Vita Fermo Festival promosso dal Comune di Fermo con l’AMAT e il contributo di Regione Marche e Ministero della cultura. Dopo il successo sanremese con Ciao Ciao, La Rappresentante di Lista, progettoLeggi di più
Due mesi di concerti all’Abbadia di Fiastra e Urbisaglia
Macerata.- Ultimo mese di appuntamenti all’Abbadia di Fiastra per il Festival “Autentica!”, un ricco cartellone di eventi che da gennaio scorso accompagna i visitatori alla scoperta del territorio della Riserva Naturale Abbadia di Fiastra e di Urbisaglia con passeggiate, esperienze all’aperto, visite guidate, musica dal vivo e gli amati concertiLeggi di più
La gloriosa storia degli ultimi artigiani di Montegranaro
Montegranaro (Fm).- A tre anni dalla presentazione ufficiale presso il Cine Teatro La Perla, viene messo on-line il documentario “Tra Memoria e Futuro : Montegranaro, le calzature e i suoi artigiani” . Il lavoro realizzato nel 2019 dall’Altritalia Club Montegranaro è oggi distribuito dall’Associazione Marche in Video che da alcuniLeggi di più
Marche, mancano cuochi e camerieri per la stagione estiva
Ancona. Riparte la stagione turistica nelle Marche. Ma come in agricoltura, vedi le aziende della Valdaso, non si trova personale a sufficienza . Secondo il Centro studi regionale della Cna, le imprese del settore infatti cercano 3.180 lavoratori per il mese di maggio e addirittura 13.210 entro fine luglio. Si trattaLeggi di più