Editoriale

Ricostruzione, Castelli a confronto con sindaci Alto Maceratese

Ricostruzione, Castelli a confronto con sindaci Alto Maceratese

30 Luglio 2024 alle 12:49 0 commenti

Macerata.- Incontri con i sindaci di Castelsantangelo sul Nera, Visso, Fiastra e Caldarola per fare il punto sulla ricostruzione. Ieri il Commissario alla Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli, insieme al Sub Commissario Gianluca Loffredo e all’Ufficio speciale ricostruzione Marche, ha incontrato i sindaci Alfredo Riccioni (Castelsantangelo sul Nera), Rosella SensiLeggi di più

Proposta per Parco nazionale del Conero, plaude Legambiente

Proposta per Parco nazionale del Conero, plaude Legambiente

29 Luglio 2024 alle 17:24 0 commenti

Ancona.- E’ stata presentata giorni fa alla Camera dei Deputati la proposta di legge per istituire il Parco Nazionale del Monte Conero, che porterebbe in caso di realizzazione, ad avere nelle Marche il primo parco nazionale interamente compreso nel proprio territorio regionale. “Valutiamo positivamente la proposta di trasformare il ParcoLeggi di più

Jesi, assemblea pubblica contro l’impianto rifiuti Edison

Jesi, assemblea pubblica contro l’impianto rifiuti Edison

27 Luglio 2024 alle 17:40 0 commenti

Jesi (An).- “Sono  10 i motivi per dire un secco no all’enorme impianto di trattamento dei rifiuti proposto da Edison Next Recology a Jesi: la Valle dell’Esino ha già oggi enormi criticità ambientali e parametri fuori norma e non si possono aggiungere nuove emissioni in aria e acqua come quelleLeggi di più

A Corinaldo scoperta tomba principesca del ‘600 a.C.

A Corinaldo scoperta tomba principesca del ‘600 a.C.

26 Luglio 2024 alle 16:47 0 commenti

Ancona.- Il sottosuolo di Corinaldo (Ancona) regala nuovi tesori. Dopo la scoperta del cosiddetto “Principe di Corinaldo”, avvenuta nel 2018, sono stati portati alla luce numerosi reperti di grande importanza storica. Le ricerche dell’Università di Bologna nella necropoli in località Nevola vedono ora il ritrovamento di una nuova tomba principescaLeggi di più

Stress termico, UIL : ” Stop al lavoro nelle ore centrali”

Stress termico, UIL : ” Stop al lavoro nelle ore centrali”

25 Luglio 2024 alle 11:34 0 commenti

Ancona.- “Si adotti l’ordinanza contro lo stress termico per impedire ai lavoratori le mansioni esterne nei momenti più caldi e afosi della giornata, a tutela della salute e per prevenire gli infortuni”. La Uil Marche ribadisce la necessità di un intervento legislativo alla giunta della Regione Marche sulla scia diLeggi di più

casette in costruzione a visso, genn 2018

Sisma, il CAS diventa “Contributo per il disagio abitativo”

23 Luglio 2024 alle 16:27 0 commenti

Ascoli. – Dal primo settembre il Contributo di autonoma sistemazione ( Cas) sarà sostituito dal Contributo per il disagio abitativo finalizzato alla ricostruzione. Dopo la decisione del Governo di affidarne la gestione alla Struttura commissariale sisma 2016, la Cabina di coordinamento sisma, presieduta dal Commissario Guido Castelli, ha raggiunto l’intesaLeggi di più

Per la libertà di stampa, il Premio “Daphne Caruana Galizia”

Per la libertà di stampa, il Premio “Daphne Caruana Galizia”

21 Luglio 2024 alle 16:24 0 commenti

Bruxelles.- Il 3 maggio, in occasione della Giornata mondiale della libertà di stampa, il Parlamento europeo ha annunciato una nuova edizione del Premio Daphne Caruana Galizia per il giornalismo, aprendo le candidature fino al 31 luglio. Questo premio, istituito nel 2020 dal Parlamento europeo in memoria della giornalista e bloggerLeggi di più

La suggestione delle sculture alla Gola del Furlo

La suggestione delle sculture alla Gola del Furlo

18 Luglio 2024 alle 13:14 0 commenti

Pesaro. – «Il Silenzio e le Forme. Sculture contemporanee nella Gola del Furlo» è il titolo della mostra a cielo aperto dedicata alla land art che sarà inaugurata domenica 21 luglio, nel polo turistico ‘La Ginestra’. L’evento è stato presentato in Provincia a Pesaro da Marina Giacomel, proprietaria del poloLeggi di più

Banca Europea Investimenti finanzia la ricostruzione con 2 miliardi

Banca Europea Investimenti finanzia la ricostruzione con 2 miliardi

16 Luglio 2024 alle 12:33 0 commenti

Roma. – La Banca europea per gli investimenti (BEI) rafforza il proprio impegno a favore della ricostruzione delle regioni del Centro Italia colpite dal sisma del 2016 e 2017 annunciando l’approvazione di un pacchetto finanziario da ulteriori 2 miliardi di euro. L’accordo sui progetti per garantire che queste risorse aggiuntiveLeggi di più

Al via progetto di monitoraggio delle alghe marine

Al via progetto di monitoraggio delle alghe marine

15 Luglio 2024 alle 11:54 0 commenti

Ancona.- Partito un progetto per la conservazione e la salvaguardia della biodiversità del mare Adriatico. Riguarda il monitoraggio delle alghe e delle praterie di piante marine, ecosistemi fragili che svolgono un ruolo chiave da salvaguardare. È il programa INTERREG IT-HR BRIGANTINE, che ha preso avvio il 19 giugno a Udine (foto)Leggi di più

Arquata

Costruzioni e sicurezza sul lavoro : Marche maglia nera in Italia

10 Luglio 2024 alle 10:26 0 commenti

Ancona.- Ha l’aspetto di una strage senza fine, quella dei morti sul lavoro. Almeno a giudicare dai preoccupanti dati dell’Inail che vedono un netto aumento delle denunce di infortunio con esito mortale nei primi 5 mesi del 2024: +3,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Maglia nera, rispetto alla mediaLeggi di più

Dal Mito al design, a Fermo le opere di Adolfo De Carolis

Dal Mito al design, a Fermo le opere di Adolfo De Carolis

9 Luglio 2024 alle 10:37 0 commenti

Fermo.– Il pubblico delle grandi occasioni ha accolto il taglio del nastro per la mostra di Adolfo De Carolis a Fermo, con un’ampia partecipazione sia alla presentazione nella chiesa di San Domenico che alla visita in anteprima. Dopo il successo di Antonio Ligabue e Giuseppe Pende, continua a Palazzo deiLeggi di più

Appello di esperti : “No alle demolizioni nel centro storico di Camerino”

Appello di esperti : “No alle demolizioni nel centro storico di Camerino”

5 Luglio 2024 alle 12:11 0 commenti

Da un comitato di studiosi, giuristi, storici dell’arte ed esperti di Camerino riceviamo e volentieri pubblichiamo come contributo al dibattito sulla ricostruzione post-sisma : Camerino (Mc).- “Vorremmo con questo nostro appello presentarLe la nostra grande preoccupazione per le demolizioni che dovrebbero concernere il centro storico di Camerino. Molti edifici dellaLeggi di più

I piatti più amati d’Italia, le olive ascolane al 14esimo posto

I piatti più amati d’Italia, le olive ascolane al 14esimo posto

4 Luglio 2024 alle 19:29 0 commenti

Ascoli.- Le olive ascolane si piazzano al 14esimo posto tra i piatti più amati d’Italia. Un’onorevole e apprezzabile posizione per una delle specialità culinarie più note delle Marche. La classifica è stata redatta da BonusFinder Italia, che ha deciso di approfondire l’argomento e scoprire quale sia il cibo regionale italianoLeggi di più

Monte Rinaldo rilancia l’area archeologica “La Cuma”

Monte Rinaldo rilancia l’area archeologica “La Cuma”

3 Luglio 2024 alle 12:15 0 commenti

Monte Rinaldo (FM). Novità importante per la scenografica area archeologica “La Cuma” di Monte Rinaldo, nel Fermano. Dal 5 luglio viene ampliato l’orario di apertura di uno dei luoghi più suggestivi delle Marche grazie alla collaborazione di Maggioli Cultura e Turismo, su iniziativa del Comune di Monte Rinaldo. La strutturaLeggi di più