Eventi

Al Brodetto Fest grandi ospiti e degustazioni “stellari”

Al Brodetto Fest grandi ospiti e degustazioni “stellari”

11 Settembre 2021 alle 10:56 0 commenti

Fano.- Dopo l’inaugurazione di ieri, BrodettoFest si prepara a una seconda giornata di grandi ospiti e approfondimenti: lo spettacolo in salsa fusion dello chef Hiro, la presentazione di Brodetto di Marca con una degustazione di brodetti marchigiani, il talk sul distretto biologico delle Marche e lo splendido sorriso di RobertaLeggi di più

Lirica, a Jesi un Gaspare Spontini in prima assoluta

Lirica, a Jesi un Gaspare Spontini in prima assoluta

10 Settembre 2021 alle 17:10 0 commenti

Jesi (An) .-Il Festival Pergolesi Spontini , curato dalla Fondazione Pergolesi Spontini con tanti eventi in programma fino al 2 ottobre tra Jesi e Maiolati Spontini intorno al tema “Tutti per uno”, regala sabato 11 settembre una serata evento, con la prima esecuzione in epoca moderna di alcune pagine inedite tratte dal melodramma buffo “Il quadroLeggi di più

A Camerino la rinascita con l’arte e il Premio Maria Grazia Capulli

A Camerino la rinascita con l’arte e il Premio Maria Grazia Capulli

9 Settembre 2021 alle 19:42 0 commenti

Camerino (Mc). La rinascita attraverso l’arte. Questo il tema della seconda edizione del Camerino Meraviglia Days, tappa del Gran Tour di Tipicità che si svolgerà sabato 11 e domenica 12 settembre nella città ducale. Un fine settimana tra creatività, natura, avventura e gusto per scoprire tutte le “meraviglie” della CittàLeggi di più

Ascoli, domenica la festa dello sport in piazza

Ascoli, domenica la festa dello sport in piazza

9 Settembre 2021 alle 19:32 0 commenti

Ascoli.- La grande festa dello sport andrà in scena domenica 12 settembre ad Ascoli. Locations tutte le principali piazza del centro storico cittadino, che ospiteranno atleti, ragazzi e studenti delle associazioni sportive del capoluogo e del liceo Orsini. Saranno allestiti mini campi e spazi per il calcetto, il volley, ilLeggi di più

A Camerino il premio internazionale Bronzi di Riace

A Camerino il premio internazionale Bronzi di Riace

7 Settembre 2021 alle 11:22 0 commenti

Camerino (Mc).-Tutto pronto per il “Premio Internazionale Bronzi di Riace” che si svolgerà oggi martedì 7 settembre alle 18 a Villa Fornari. Giunto alla XX edizione è patrocinato dal Consiglio Regionale della Calabria, dalla Camera di Commercio di Reggio Calabria, dal Comune di Reggio Calabria, dal Comune di Camerino, dalLeggi di più

Pesaro teatro, ecco gli spettacoli di prosa e danza

Pesaro teatro, ecco gli spettacoli di prosa e danza

6 Settembre 2021 alle 15:17 0 commenti

Pesaro.- Torna ad aprirsi il sipario dei Teatri di Pesaro sulla “Stagione di Teatro/Prosa & Danza” promossa da Comune di Pesaro e AMAT. Una vera e propria Stagione 2021, da settembre a dicembre 2021, a cui farà seguito quella 2022, da gennaio alla primavera. La Stagione si svolgerà al TeatroLeggi di più

A Pesaro torna la grande Fiera di San Nicola

A Pesaro torna la grande Fiera di San Nicola

4 Settembre 2021 alle 9:42 0 commenti

Pesaro. -Sarà all’insegna della sicurezza e della tradizione l’edizione 2021 della Fiera di San Nicola. Una delle manifestazioni più grandi e antiche della costa adriatica, che torna ad animare il lungomare pesarese per tre giorni, dal 10 al 12 settembre, dopo un anno di stop. In linea con le normativeLeggi di più

Ascoli, visita guidata della città prima di Chopin..

Ascoli, visita guidata della città prima di Chopin..

3 Settembre 2021 alle 11:46 0 commenti

Ascoli Piceno– In occasione della seconda domenica dell’Ascoli Piceno Festival, l’associazione Le Marche Experience propone, domenica 5 settembre alle ore 16, una visita guidata che sia “preludio” al concerto della pianista Gloria Campaner, introdotto dallo scrittore Alessandro Baricco. Robert Schumann definì l’opera di Chopin “schizzi, principi di studio, o, se siLeggi di più

A Pesaro celebrato il 77esimo anniversario della Liberazione

A Pesaro celebrato il 77esimo anniversario della Liberazione

3 Settembre 2021 alle 11:26 0 commenti

Pesaro. «Una grande festa del ringraziamento». Nel giorno del 77esimo anniversario dalla Liberazione di Pesaro, il pensiero del sindaco Matteo Ricci va a chi «ci ha consentito di crescere e vivere in libertà. La nostra gente è stata forgiata da quanto successo, non è un caso che nel nostro territorioLeggi di più

Roma, 28 feb. (askanews) - Al via, da domani, la commercializzazione di Offida pecorino e passerina Docg, le due denominazioni di tendenza ad altissimo gradimento nella grande distribuzione. Lo comunica il Consorzio vini piceni, che ricorda come quello di Offida rappresenti l’unica denominazione di origine controllata e garantita per i vitigni di passerina e pecorino, con un disciplinare molto più stringente di quello consentito in altri areali (90 quintali per ettaro). 

	La zona di produzione è ristretta a 25 comuni delle province di Ascoli Piceno e Fermo (9 per intero e altri 16 in parte) con l’imbottigliamento permesso nelle sole zone di produzione. In attesa dei nuovi trend delle vendite nella distribuzione organizzata – che saranno presentati al Vinitaly – sembra proseguire la corsa tra gli scaffali di passerina e pecorino, che nel 2016 hanno registrato un incremento delle vendite rispettivamente del 24% e del 19,2%. Saranno circa 2 milioni le bottiglie messe in commercio per la maggior parte dalle aziende socie del Consorzio vini Piceni, che con oltre 154 aziende produttrici detiene una rappresentanza dell’83% sulla produzione certificata.

Dalla vigna alla tavola, tappa gourmet ad Acquaviva Picena

31 Agosto 2021 alle 12:58 0 commenti

Acquaviva Picena (AP) – ‘Prossima Fermata Piceno’, il progetto finanziato dall’assessorato all’Agricoltura della Regione Marche all’interno del bando ‘Marche: dalla Vigna alla Tavola’ fa tappa al Casolare Azzurro di Acquaviva Picena, giovedì 2 settembre alle ore 20.15, per un appuntamento che combina insieme i sapori con la storia. Sono quelliLeggi di più

A Cupramontana serata evento con l’Accademia Erard

A Cupramontana serata evento con l’Accademia Erard

27 Agosto 2021 alle 16:22 0 commenti

Al Teatro Concordia di Cupramontana, serata evento per celebrare un illustre cittadino cuprense. L’Accademia Erard “La Marca Harmonica” in collaborazione con il Comune di Cupramontana e Astralmusic presenta “Un sacerdote cuprense e il suo giovane allievo: Don Niccolò Bonanni”, in occasione del bicentenario della morte. Domani sera, sabato 28 agosto alLeggi di più

Ascoli, per “Cinema sotto le torri” arrivano i grandi film

Ascoli, per “Cinema sotto le torri” arrivano i grandi film

26 Agosto 2021 alle 11:11 0 commenti

Ascoli. Prosegue “Cinema Sotto le torri”, tra presenze record e grande apprezzamento da parte del pubblico. Stasera, giovedì 26 agosto alle 21, la rassegna cinematografica realizzata in collaborazione con il “Cinecircolo don Mauro nel corso del tempo” e Publiodeon dà spazio alla commedia italiana con Restiamo amici (2019, 87’) diLeggi di più

A settembre torna la Frasassi Sky Race

A settembre torna la Frasassi Sky Race

25 Agosto 2021 alle 15:43 0 commenti

Ancona.- Torna la Frasassi Sky Race, l’appuntamento dedicato ad atleti ed appassionati di corsa in montagna, nel cuore verde delle Marche. Lo start della quinta edizione della gara è previsto per Sabato 11 Settembre 2021. Lo scenario esclusivo, l’atmosfera affascinante e il percorso mozzafiato lo rendono uno degli eventi piùLeggi di più

“Il sesso senza consenso è stupro” : mostra evento alla Mole di Ancona

“Il sesso senza consenso è stupro” : mostra evento alla Mole di Ancona

25 Agosto 2021 alle 13:10 0 commenti

Ancona.- Venerdì 27 agosto alle ore 18.30 nella Corte della Mole di Ancona è in programma la presentazione della campagna di Amnesty International Italia “#IoLoChiedo. Perché il sesso senza consenso è stupro”. All’evento, organizzato da Amnesty Ancona, interverranno: Emma Capogrossi, assessora comunale alle Politiche Sociali e alle Pari Opportunità; TinaLeggi di più

Marchestorie : doppio appuntamento nel Maceratese

Marchestorie : doppio appuntamento nel Maceratese

25 Agosto 2021 alle 10:10 0 commenti

Macerata.- Marchestorie fa tappa in provincia di Macerata con un doppio appuntamento: oggi mercoledì 25 agosto in piazza della Libertà a Macerata e il primo settembre al Varco sul mare di Civitanova Marche, alle ore 21. La manifestazione, promossa dalla Regione Marche e organizzata dall’AMAT e dalla Fondazione Marche Cultura, èLeggi di più