Eventi

Per Musicultura a Recanati prove di normalità

Per Musicultura a Recanati prove di normalità

20 Aprile 2020 alle 17:25 0 commenti

Recanati (Mc) 20 aprile. –Il concerto dei 16 finalisti di Musicultura 2020, in programma al teatro Persiani di Recanati il prossimo 24 aprile, non potrà svolgersi nelle modalità previste a causa delle restrizioni per il rischio Covid. Per l’appuntamento comunque, che è ormai un classico della primavera recanatese, si stannoLeggi di più

Grandi protagonisti per Tipicità festival a Fermo

Grandi protagonisti per Tipicità festival a Fermo

22 Febbraio 2020 alle 8:51 0 commenti

Lo chef Rubio e la star dell’enologia Roberto Cottarella . Il Ministro dell’Agricoltura Teresa Bellanova ma anche delegazioni provenienti da 11 Paesi esteri. Eppoi loro, 300 tra imprenditori ed enti pubblici, con 14 nuova aziende che quest’anno si sono aggregate alla kermesse. Sono i grandi protagonisti e in grandi numeriLeggi di più

Capodanno, concerti e spettacoli in tutto il Pesarese

Capodanno, concerti e spettacoli in tutto il Pesarese

29 Dicembre 2019 alle 10:15 0 commenti

 Pesaro 29 dicembre.-  Un tripudio di musica, colori, divertimento, sport e balli accoglierà il nuovo anno nelle piazze de “Il Natale che non ti aspetti“. L’evento diffuso organizzato dalle Pro Loco di Pesaro e Urbino in collaborazione con Regione Marche e Provincia ha in serbo un ricco programma di iniziative per accogliere ilLeggi di più

A Cagli il cult-movie restaurato “Gabinetto del Dr.Caligari” (1919) con Edison Studio

A Cagli il cult-movie restaurato “Gabinetto del Dr.Caligari” (1919) con Edison Studio

17 Dicembre 2019 alle 9:54 0 commenti

Cagli (Pu) 17 dicembre.- È un capolavoro del cinema espressionista e il primo cult-movie della storia del cinema, “Il Gabinetto del Dr.Caligari” film di Robert Wiene, che a distanza di un secolo dalla prima proiezione del 1919, viene presentato a Cagli, giovedì 19 dicembre  alle 21.00. La proiezione del film,Leggi di più

A Cupramontana la mostra “Il sintomo della fonte” dedicata a Bartolini

A Cupramontana la mostra “Il sintomo della fonte” dedicata a Bartolini

16 Dicembre 2019 alle 13:56 0 commenti

Ancona 16 dicembre.- Inaugurata a Cupramontana, nella sala Raul Baroli, la mostra “Il sintomo della fonte” di Carlo Cecchi dedicata all’artista cuprense Luigi Bartolini. In contemporanea Bartolini è anche ricordato in Vaticano con la mostra “la Grafica del Novecento nella Collezione d’Arte Contemporanea dei Musei Vaticani”. «Questa mostra è un regaloLeggi di più

Alla Rinascita di Ascoli le “tradizioni picene” e un libro sulla Bosnia e i migranti

Alla Rinascita di Ascoli le “tradizioni picene” e un libro sulla Bosnia e i migranti

12 Dicembre 2019 alle 16:17 0 commenti

Ascoli Piceno 12 dicembre.- “Storie di piazze e di cortili piceni” . E’ il titolo del libro di Teodorico Compagnoni, che su iniziativa dell’associazione “Il volo della fenice” verrà presentato nel pomeriggio di sabato 14 dicembre alla Rinascita di Ascoli Piceno. Il libro racconta la storia delle tradizioni popolari delLeggi di più

Ascoli, arriva un weekend ricco di eventi e concerti

Ascoli, arriva un weekend ricco di eventi e concerti

11 Dicembre 2019 alle 13:52 0 commenti

Ascoli Piceno 11 dicembre.- Fine settimana ricco di eventi natalizi e iniziative culturali ad Ascoli. Si parte venerdì alle ore 17:30 presso il Foyer del Teatro Ventidio Basso con “The light of Christmas”, concerto al buio di Maria Vittoria Tranquilli con musiche di Beethoven, Chopin, Ravel e una seconda parteLeggi di più

Porto S. Gorgio, anteprima nazionale per “Della madre” di Perrotta e Recalcati

Porto S. Gorgio, anteprima nazionale per “Della madre” di Perrotta e Recalcati

10 Dicembre 2019 alle 11:59 0 commenti

Ancona, 10 dicembre – Anteprima sabato 14 dicembre nel cartellone del Teatro Comunale di Porto San Giorgio realizzato da Comune e AMAT con il contributo di MiBACT  e Regione Marche, per il nuovo spettacolo di Mario Perrotta «Della madre», scritto con la consulenza alla drammaturgia di Massimo Recalcati e interpretato insiemeLeggi di più

Quando il Campionissimo incontrò l’Anconetano, un libro sull’ultimo Coppi

Quando il Campionissimo incontrò l’Anconetano, un libro sull’ultimo Coppi

9 Dicembre 2019 alle 9:37 0 commenti

Ancona 9 dicembre.- C’è l’intuizione di un marchigiano sempre all’avanguardia come Alceo Moretti dietro le ultime battute della carriera di Fausto Coppi, il Campionissimo, il grande ciclista che fece la storia dello sport e della rinascita italiana nel Dopoguerra. L’atleta che seppe vincere 5 Giri d’Italia ( prima e dopoLeggi di più

Il grande turismo equestre sul Monte Conero

Il grande turismo equestre sul Monte Conero

6 Dicembre 2019 alle 15:40 0 commenti

Ancona 6 dicembre.- “Quarantadue anni e non sentirli”. Sono le parole di Mario Ceruti, presidente onorario dell’associazione aretina Cimento Invernale, che dà il nome al più longevo trekking a cavallo d’Italia. Una manifestazione, ideata dallo stesso Ceruti, con Giuliano Magi, Guglielmo Iacoponi e Carlo Veneri, quattro amici aretini accomunati dallaLeggi di più

A Gradara apre la grande mostra su Durer e gli incisori tedeschi del ‘500

A Gradara apre la grande mostra su Durer e gli incisori tedeschi del ‘500

29 Novembre 2019 alle 21:07 0 commenti

Pesaro 29 nov.-A Palazzo Rubini Vesin di Gradara e all’interno della Biblioteca Oliveriana di Pesaro, città candidata a capitale della europea della cultura 2033, è stata inaugurata oggi la mostra Dürer e gli incisori del Cinquecento (dal 30 novembre al 16 febbraio 2020). L’esposizione monotematica  curata da Luca Baroni è laLeggi di più

May 30, 2017.  Georgy Tchaidze from Russia performs during the Quarterfinal Round on Tuesday at The Fifteenth Van Cliburn International Piano Competition held at Bass Performance Hall in Fort Worth,  Texas. (Photo Ralph Lauer)

Ad Altidona tre concerti del pianista russo Georgy Tchaidze

26 Novembre 2019 alle 17:00 0 commenti

 Altidona (Fermo) 26 novebre.– Basta poco, una manciata di minuti di ascolto, per capire di trovarsi di fronte ad un gigante dalla personalità torreggiante e spigolosa, ma anche capace di disarmanti morbidezze . E’ un cesellatore dalla musicalità straripante Georgy Tchaidze, che già ventenne, nel 2009, ha trionfato al prestigioso Honens diLeggi di più

Rinascimento marchigiano, ad Ascoli in mostra 51 opere restaurate

Rinascimento marchigiano, ad Ascoli in mostra 51 opere restaurate

23 Novembre 2019 alle 15:10 0 commenti

Ascoli P. 23 nov.- Il 24 novembre si inaugura al Forte Malatesta di Ascoli Piceno la mostra “Rinascimento marchigiano”. In esposizione  51 opere d’arte restaurate dai luoghi del sisma,  provenienti da 17 enti pubblici ed ecclesiastici delle province di Ascoli, Fermo e Macerata. Curata da Stefano Papetti e Pierluigi Moriconi,Leggi di più

A Gradara grande mostra su Durer e gli incisori del ‘500

A Gradara grande mostra su Durer e gli incisori del ‘500

22 Novembre 2019 alle 19:50 0 commenti

Pesaro 22 novembre.- Massimo esponente dell’arte tedesca del Rinascimento, Albrecht Dürer(1471-1528) è stato uno dei più geniali e innovativi incisori europei. Le sue xilografie, bulini e acqueforti hanno segnato un punto di svolta nella storia delle arti grafiche, ispirando generazioni di allievi, emuli, collaboratori, amici e rivali. Nella rinnovata corniceLeggi di più

Mai più violenza sulle donne. Il Fermano si mobilita con eventi e mostre

Mai più violenza sulle donne. Il Fermano si mobilita con eventi e mostre

21 Novembre 2019 alle 15:33 0 commenti

Fermo 21 novembre.- Il Fermano si mobilita in occasione della celebrazione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, prevista per il 25 novembre. Una serie di eventi, mostre, incontri e letture sul tema , che affronteranno tutti gli aspetti della delicata questione, ancora non risolta dalla societàLeggi di più