Food

A Urbisaglia si premiano le giovani leve dell’agricoltura

A Urbisaglia si premiano le giovani leve dell’agricoltura

7 Settembre 2022 alle 17:04 0 commenti

Macerata.- Sarà la Cantina Muròla di Urbisaglia (Macerata) ad ospitare la finale regionale degli Oscar Green, il concorso di Coldiretti Giovani Impresa che premia le nuove leve dell’agricoltura italiana. La cerimonia si terrà giovedì 15 settembre a partire dalle 17. A competere ci sono 40 aziende agricole da tutta la regioneLeggi di più

Cresce il turismo delle “Città del Miele”

Cresce il turismo delle “Città del Miele”

1 Settembre 2022 alle 18:02 0 commenti

Montelupone (Mc).- Cresce la propensione alla vacanza legata all’apiturismo, a contatto diretto con la natura e la possibilità di vivere un’esperienza unica. Questo il dato saliente che, sul finire della stagione, emerge dalla prima ricerca nazionale volta ad indagare il rapporto “Gli italiani e l’apiturismo”, presentata al Teatro Nicola degliLeggi di più

Il vino e il Conero, domenica festa a Camerano

Il vino e il Conero, domenica festa a Camerano

1 Settembre 2022 alle 14:55 0 commenti

Camerano (An) – Nell’ambito della 27’ edizione della Festa del Rosso Conero, l’Ente parco del Conero in collaborazione con il Comune di Camerano organizza una tavola rotonda dal titolo “Il vino e il Conero”. L’obiettivo è aprire un confronto con gli operatori enogastronomici, con le istituzioni e cittadini sulle potenzialitàLeggi di più

Roma, 28 feb. (askanews) - Al via, da domani, la commercializzazione di Offida pecorino e passerina Docg, le due denominazioni di tendenza ad altissimo gradimento nella grande distribuzione. Lo comunica il Consorzio vini piceni, che ricorda come quello di Offida rappresenti l’unica denominazione di origine controllata e garantita per i vitigni di passerina e pecorino, con un disciplinare molto più stringente di quello consentito in altri areali (90 quintali per ettaro). 

	La zona di produzione è ristretta a 25 comuni delle province di Ascoli Piceno e Fermo (9 per intero e altri 16 in parte) con l’imbottigliamento permesso nelle sole zone di produzione. In attesa dei nuovi trend delle vendite nella distribuzione organizzata – che saranno presentati al Vinitaly – sembra proseguire la corsa tra gli scaffali di passerina e pecorino, che nel 2016 hanno registrato un incremento delle vendite rispettivamente del 24% e del 19,2%. Saranno circa 2 milioni le bottiglie messe in commercio per la maggior parte dalle aziende socie del Consorzio vini Piceni, che con oltre 154 aziende produttrici detiene una rappresentanza dell’83% sulla produzione certificata.

Vendemmia in anticipo nel Piceno : produzione in lieve calo

30 Agosto 2022 alle 10:14 0 commenti

Ascoli – Vendemmia in anticipo anche nel Piceno.  Dopo i primi riscontri la produzione sarà simile a quella dell’anno scorso, probabilmente un 10% in meno si riscontra nelle varietà precoci che più di tutte hanno risentito delle temperature elevate.  Con uve che risultano essere particolarmente ricche di aromi. Dunque vini diLeggi di più

A Gradara arriva il Wine Passion

A Gradara arriva il Wine Passion

13 Agosto 2022 alle 12:38 0 commenti

Pesaro. – Un brindisi alla passione che durerà tre serate in uno dei borghi più belli e romantici d’Italia. Questo è “Gradara Wine Passion”, l’evento che dal 19 al 21 agosto vedrà coinvolte  19 aziende vinicole presenti e una piccola e giovane realtà del mondo “Craft Beer” di Riccione, tutte dislocate nella via centraleLeggi di più

Emidio Romani davanti al suo peschereccio

Sostegno alle imprese ittiche, al via le domande per i contributi

18 Luglio 2022 alle 18:48 0 commenti

Ascoli. – Le imprese della pesca possono presentare le domande per ottenere aiuti da parte dello Stato. A valere sul Fondo per il sostegno alle filiere agricole, sono stati messi a disposizione 20 milioni di euro a livello nazionale. “L’emergenza sanitaria dovuta al Covid 19, insieme alla guerra in Ucraina-Leggi di più

Educazione alimentare per 1500 bambini del Piceno

Educazione alimentare per 1500 bambini del Piceno

17 Luglio 2022 alle 9:39 0 commenti

San Benedetto del T.- (AP).- Sono stati gli istituti scolastici e i bambini i grandi protagonisti della giornata inaugurale di Campagna Amica on the beach ieri alla Rotonda Giorgini di San Benedetto del Tronto. Stiamo parlando dei 1.500 alunni di 65 classi tra primarie e secondarie di Ascoli, Monteprandone, Fermo,Leggi di più

Vini : Moncaro apre uno store a San Benedetto

Vini : Moncaro apre uno store a San Benedetto

15 Luglio 2022 alle 11:42 0 commenti

San Benedetto del T. (AP). Domenica 17 Luglio Moncaro inaugura il nuovo “factory store” di San Benedetto del Tronto, nella centralissima Piazza San Martino 104. Uno spazio espositivo con grande attenzione al design, creato in collaborazione con lo studio di architetti Lemony, per accogliere i clienti e trasmettere la qualità delle produzioni del gruppo Moncaro eLeggi di più

Vegetable market

Ortofrutta : SIPO apre una filiale a Londra

14 Luglio 2022 alle 18:18 0 commenti

Rimini.- Nasce dall’ortofrutta e si espande in tutto il mondo enogastronomico a livello internazionale il business di SIPO, storica società italiana attiva nel settore ortofrutticolo da tre generazioni: l’azienda ha annunciato infatti la costituzione a Londra della filiale SIPO London UK Ltd. L’obiettivo è promuovere e commercializzare le eccellenze alimentariLeggi di più

Le Donne del Vino tornano a Senigallia

Le Donne del Vino tornano a Senigallia

13 Luglio 2022 alle 19:35 0 commenti

Senigallia (An).- Le Donne del Vino delle Marche ritornano per un evento in presenza. L’appuntamento è per giovedì 14 luglio alle ore 19 a Senigallia, nella piazza di Scalo Zero, al Lungomare Marconi 1A. Ai banchi degustazione saranno presenti tutte le produttrici, sommelier e professioniste che in prima persona spiegheranno le eccellenze del territorio. Abbinato alLeggi di più

Lo Stoccafisso all’Anconitana conquista la Norvegia

Lo Stoccafisso all’Anconitana conquista la Norvegia

11 Luglio 2022 alle 10:14 0 commenti

Ancona.- L’Accademia dello Stoccafisso all’Anconitana, con i propri dirigenti e  21 Soci,  ha organizzato un viaggio in Norvegia ed in particolare alle Isole Lofoten. La delegazione guidata dal Presidente dell’Accademia Pericle Truja,  dalla Vicepresidente Cassandra Mengarelli, dal tesoriere Gilberto Gasparoni e dal consigliere Massimo Pellegrini, ha incontrato le Istituzioni deiLeggi di più

Due birrifici Marche al festival di Roma

Due birrifici Marche al festival di Roma

9 Luglio 2022 alle 8:43 0 commenti

I birrifici marchigiani Mukkeller di Porto Sant’Elpidio e Birrificio dei Castelli di Arcevia saranno tra i protagonisti del Castelli Beer Festival 2022 dal 7 al 17 luglio a Genzano di Roma. L’evento dedicato alle eccellenze enogastronomiche che coinvolge oltre 100 referenze di birre da più di trenta birrifici italiani e internazionali, quest’anno ospiterà anche i prodotti artigianali dei due operatori marchigiani.Leggi di più

Francesco Battistoni

Ortofrutta, Battistoni : “Ok al tavolo di filiera della castagna”

7 Luglio 2022 alle 22:30 0 commenti

Roma.- “Grazie all’intesa raggiunta al Tavolo di filiera per la frutta in guscio, nella specifica sezione per la castanicoltura, è stato appena approvato il piano di settore castagnicolo 2022-2027. Dopo 10 anni dall’ultimo piano (2010-2013) il comparto si dota di una nuova politica di sviluppo competitiva, sostenibile, integrata e multifunzionale”.Leggi di più

San Carlo Sales Team- Agente di commercio Ancona

San Carlo Sales Team- Agente di commercio Ancona

28 Giugno 2022 alle 13:20 0 commenti

  Ancona.- San Carlo Gruppo Alimentare SpA, azienda leader di mercato nel settore Chips e Savory snacks, è alla ricerca di un Agente Monomandatario in Tentata Vendita canale Dettaglio/Ho.Re.Ca a cui assegnare in ESCLUSIVA una zona del territorio di Ancona   COSA OFFRIAMO, DA SUBITO   Contratto Enasarco , inLeggi di più

Nuova agricoltura : il Progetto Arca al convegno Legambiente

Nuova agricoltura : il Progetto Arca al convegno Legambiente

24 Giugno 2022 alle 10:33 0 commenti

Ancona.- Organizzato da Legambiente, nell’ambito del progetto CAP…SUS, The Common Agricultural Policy toward sustainability, si è svolto ieri, il 23 giugno, presso la sede del CSV Marche della Montagnola di Ancona il convegno per l’agroecologia, avente come tema la sostenibilità dell’agricoltura e dell’agroalimentare,dal campo alla tavola. Bruno Garbini, Presidente di Arca Arl Benefit, con il Progetto ARCA,Leggi di più