Lavoro

La giustizia predittiva e l’intelligenza artificiale : corso per gli avvocati ad Ascoli

La giustizia predittiva e l’intelligenza artificiale : corso per gli avvocati ad Ascoli

8 Luglio 2021 alle 21:53 0 commenti

Ascoli.- Un corso di alta formazione per gli avvocati sui temi dell’intelligenza artificiale, la giustizia predittiva e le sue applicazione al processo civile. E’ quello che ha promosso la Camera Civile Picena, prima in Italia a mettere in campo un progetto di questo genere. Il corso, con posti limitati alLeggi di più

Nursind contro l’Area Vasta 5 : “Basta turni massacranti per gli infermieri”

Nursind contro l’Area Vasta 5 : “Basta turni massacranti per gli infermieri”

29 Giugno 2021 alle 12:40 0 commenti

Ascoli.- “Celebrati come eroi per il loro impegno contro il coronavirus, ma poi sottoposti a turni di lavoro massacranti e ad una costante pressione fisica e psicologica.” Sono queste le condizioni che l’Organizzazione Sindacale NurSind denuncia nei confronti dell’Area Vasta 5 di Ascoli e l’ASUR Marche. “ Sono passanti piùLeggi di più

Il reddito medio dei marchigiani è di 20 mila euro

Il reddito medio dei marchigiani è di 20 mila euro

29 Giugno 2021 alle 11:52 0 commenti

Ancona.- Ammontano a 22,6 miliardi di euro i redditi complessivamente dichiarati ai fini IRPEF da 1,1 milioni di contribuenti marchigiani, con un valore medio di 20.495 euro. E’ quanto risulta dai dati resi noti dal MEF relativi alle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche presentate nel 2020 ed elaborati dall’IRESLeggi di più

Camerino, percettori di reddito di cittadinanza al lavoro nell’Archivio di Stato

Camerino, percettori di reddito di cittadinanza al lavoro nell’Archivio di Stato

27 Giugno 2021 alle 10:47 0 commenti

Camerino (Mc).- È stato siglato l’accordo di collaborazione tra la Direzione generale Archivi e il Comune di Camerino, che prevede la partecipazione diretta dei cittadini di Camerino, percettori del reddito di cittadinanza, in attività di supporto del personale della Sezione di Archivio di Stato, per garantire il servizio al pubblicoLeggi di più

Ricostruzione post-sisma : ad Ascoli siglato Protocollo per la legalità

Ricostruzione post-sisma : ad Ascoli siglato Protocollo per la legalità

24 Giugno 2021 alle 11:39 0 commenti

Ascoli. Nella giornata di ieri, presso la Prefettura di Ascoli Piceno, si è tenuto un incontro nel corso del quale è stato sottoscritto il Protocollo di legalità relativo alle attività di ricostruzione post-sisma 2016. Obiettivo quello di rafforzare  i presidi di legalità nel processo di ricostruzione ora in atto, alLeggi di più

Unicam, open day per le lauree magistrali

Unicam, open day per le lauree magistrali

23 Giugno 2021 alle 22:22 0 commenti

Camerino (Mc).– Dopo aver conseguito la laurea triennale, un dubbio attanaglia i giovani laureati: cosa fare ora? Entrare subito nel mondo del lavoro e delle professioni oppure proseguire e completare il ciclo formativo iscrivendosi ad una laurea magistrale? “La decisione è chiaramente molto personale – sottolinea il Rettore Unicam prof.Leggi di più

Caso Elica : Pd chiede “Zona logistica semplificata” per le Marche

Caso Elica : Pd chiede “Zona logistica semplificata” per le Marche

21 Giugno 2021 alle 13:54 0 commenti

Ancona – Istituire nelle Marche una Zona logistica semplificata rafforzata capace di coniugare sburocratizzazione e agevolazioni fiscali per gli investimenti produttivi. È questa la proposta che il gruppo assembleare del Partito Democratico ha presentato tramite un’apposita mozione per chiedere al presidente Acquaroli di attivarsi immediatamente con il presidente Mario DraghiLeggi di più

Appalti Fincantieri : a confronto esperienze di Ancona e Venezia

Appalti Fincantieri : a confronto esperienze di Ancona e Venezia

20 Giugno 2021 alle 11:03 0 commenti

Ancona.- Appalti Fincantieri: sindacato, diritti, legalità: esperienze territoriali a confronto”: è il titolo dell’iniziativa, promossa da Cgil e Fiom Ancona e Venezia, in programma  lunedì 21 giugno alle ore 16, con l’intervento di Giuseppe Massafra, segretario nazionale Cgil. L’evento sarà on line, in diretta Facebook, sulla pagina Cgil Ancona. AlLeggi di più

Rifinanziata la “Nuova Sabatini” : Cna Picena soddisfatta

Rifinanziata la “Nuova Sabatini” : Cna Picena soddisfatta

18 Giugno 2021 alle 14:43 0 commenti

 Ascoli Piceno.- Anche la Cna Picena esprime soddisfazione per la risoluzione approvata all’unanimità dalla Commissione Industria del Senato che chiede al Governo il rifinanziamento delle misure contenute nella “Nuova Sabatini”. “Il voto recepisce l’allarme lanciato dalla Confederazione – spiega Francesco Balloni, direttore della Cna di Ascoli Piceno – già primaLeggi di più

Con la laurea si trova lavoro : i dati dell’Università Politecnica Marche

Con la laurea si trova lavoro : i dati dell’Università Politecnica Marche

18 Giugno 2021 alle 14:37 0 commenti

ANCONA 18 giugno 2021 – Il Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea ha presentato il XXIII Rapporto sul Profilo e sulla Condizione occupazionale dei laureati di 76 Università. Ottimi i risultati sulla condizione dei laureati dell’Università Politecnica delle Marche. Prosegue il trend positivo degli ultimi anni per quanto riguarda il tasso di occupazione e leLeggi di più

McDonald’s assume in tre province delle Marche

McDonald’s assume in tre province delle Marche

15 Giugno 2021 alle 17:18 0 commenti

Ancona. – La catena di ristorazione fast food McDonald’s, assume nelle Marche. In totale 80 posti di lavoro, 47 dei quali nei locali della provincia di Ancona, 17  in quella di Macerata e 16 in quella di Pesaro.  L’azienda parla di “un forte segnale di ripartenza e volontà di investireLeggi di più

Sanità, sindacati Marche : “Ridurre tempi di attesa e potenziare rete sul territorio”

Sanità, sindacati Marche : “Ridurre tempi di attesa e potenziare rete sul territorio”

15 Giugno 2021 alle 14:28 0 commenti

  Ancona.- CGIL CISL UIL Marche vogliono riportare al centro dell’attenzione le condizioni della sanità e nelle Marche, anche alla luce delle pesanti ripercussioni della crisi sanitaria. E questo per ribadire che “il diritto alla salute e alle cure deve essere assicurato a tutti, garantendo la centralità del servizio pubblicoLeggi di più

Vertenza Elica, Fiom : “Azienda ritiri il piano poi ci confrontiamo”

Vertenza Elica, Fiom : “Azienda ritiri il piano poi ci confrontiamo”

11 Giugno 2021 alle 17:10 0 commenti

Ancona – “L’azienda ritiri il Piano industriale e poi sediamoci ad un tavolo per dare prospettive all’azienda e ai lavoratori. Elica non è in crisi ma è un’azienda che vuole andare all’estero per fare più profitto”. Lo spiega alla Dire il segretario della Fiom-Cgil Marche, Tiziano Beldomenico, che questa mattina,Leggi di più

Formare imprenditori dai laureati in materie umanistiche, progetto Ue

Formare imprenditori dai laureati in materie umanistiche, progetto Ue

11 Giugno 2021 alle 9:03 0 commenti

San Benedetto del Tronto (Ap).-Sviluppare le competenze imprenditoriali dei giovani laureti in materie umanistiche. E’ il progetto “Be your Boss”, realizzato all’interno del programma europeo Erasmus+ e promosso dalla società sanbenedettese Smarteam. Esso, oltre all’Italia, coinvolge altre 5 organizzazioni qualificate nella formazione provenienti da Cipro, Spagna, Bulgaria, Polonia, Paesi Bassi.Leggi di più

Scuola, nelle Marche un lavoratore su cinque è precario

Scuola, nelle Marche un lavoratore su cinque è precario

9 Giugno 2021 alle 17:27 0 commenti

Ancona.- Nelle Marche un lavoratore della scuola su cinque è precario. La fetta dei contratti a tempo determinato, sia per i docenti che per il personale Ata, rappresenta un 20% del totale. Oltre 6500 lavoratori (2.354 ad Ancona, 1.550 a Pesaro, 1.255 a Macerata, 748 ad Ascoli, 649 a Fermo) ai qualiLeggi di più