Lavoro

QUADRILATERO MARCHE UMBRIA SS76

Ripartono i cantieri Quadrilatero. Astaldi ritira la mobilità per 59 addetti nelle Marche

19 Novembre 2018 alle 14:56 0 commenti

Finalmente una notizia positiva sul fronte del lavoro. L’Astaldi ha ritirato la procedura di mobilità per 59 addetti che lavoravano, prima della sospensione delle attività, nei cantieri marchigiani della Quadrilatero Marche-Umbria. L’annuncio è stato oggi ad Ancona dai rappresentati del Gruppo romano di costruzioni stradali, nel corso di un confrontoLeggi di più

Speranze per la Whirpool di Comunanza dopo vertice con Di Maio. Tornano le produzioni dalla Polonia?

Speranze per la Whirpool di Comunanza dopo vertice con Di Maio. Tornano le produzioni dalla Polonia?

25 Ottobre 2018 alle 16:01 0 commenti

Ascoli Piceno 25 ottobre. Forse qualcosa si muove per la Whirpool – ex Indesit di Comunanza. Il gruppo Usa sarebbe disposto a modificare il piano industriale e a far tornare almeno la produzione di lavasciughe ad incasso dalle fabbriche della Polonia allo stabilimento piceno. È quanto sarebbe emerso oggi aLeggi di più

Subappalti e precarietà per pulizie sui treni. Nuovo sciopero lavoratori venerdi 26

Subappalti e precarietà per pulizie sui treni. Nuovo sciopero lavoratori venerdi 26

25 Ottobre 2018 alle 11:56 0 commenti

Ancona 25 ottobre . -Domani, venerdì 26 ottobre  i lavoratori degli appalti ferroviari addetti ai servizi di pulizia dei treni e delle stazioni, del ristoro e accompagnamento notte, si fermeranno per l’intera giornata effettuando solo i servizi minimi previsti dalla legge 146/90. Il servizio di assistenza disabili resta garantito perLeggi di più

La grande crisi dell’edilizia. Posti di lavoro dimezzati nelle Marche e chiuse 3 mila aziende

La grande crisi dell’edilizia. Posti di lavoro dimezzati nelle Marche e chiuse 3 mila aziende

19 Ottobre 2018 alle 16:53 0 commenti

Ascoli Piceno 19 ottobre.- Nelle Marche negli anni della crisi, si sono persi quasi la metà dei posti di lavoro in edilizia , il che significa oltre 13 mila addetti , con 3 mila aziende  che hanno cessato l’attività.  E’ quanto è emerso oggi dal dibattito al congresso regionale della FilleaLeggi di più

QUADRILATERO MARCHE UMBRIA SS76

Lavoratori edili Fillea Cgil a congresso ad Ancona. Blocco lavori Quadrilatero priorità da affrontare

8 Ottobre 2018 alle 13:59 0 commenti

Ancona 8 ottobre.- Al via mercoledì 10 ottobre il congresso provinciale di Ancona della Fillea Cgil, la categoria che rappresenta gli edili, i lavoratori del legno e delle cave. In tutta la provincia si contano 2176 iscritti su un totale di circa 10mila lavoratori del settore. L’assise si terrà a SerraLeggi di più

Tensione alta nelle fabbriche. Rissa tra caporeparto straniero e giovane operaio a Comunanza, denunce ma nessuna sanzione

Tensione alta nelle fabbriche. Rissa tra caporeparto straniero e giovane operaio a Comunanza, denunce ma nessuna sanzione

1 Ottobre 2018 alle 14:01 0 commenti

Ascoli Piceno 1 ottobre.-A livelli di guardia nelle fabbriche delle Marche, il clima di tensione causato dalla crisi economica che non è realmente passata, dal calo dei consumi , dalla pressione fiscale che resta elevata e dalla concorrenza internazionale che spinge i datori di lavoro ad un aumentare sempre diLeggi di più

Sciopero alla Teamsystem di Jesi dopo i nuovi licenziamenti. Fiom pronta a mobilitazione

Sciopero alla Teamsystem di Jesi dopo i nuovi licenziamenti. Fiom pronta a mobilitazione

27 Settembre 2018 alle 19:17 0 commenti

Jesi 27 settembre- Sciopero oggi dei lavoratori della Teamsystem di Jesi, dopo i due nuovi licenziamenti effettuati dall’azienda. Lo ha promosso la Fiom Cgil, che parla di “altissima adesione alla manifestazione che dimostra il forte dissenso delle maestranze alle decisioni dell’impresa. Quanto accaduto prima a Pesaro poi a Jesi –Leggi di più

Marche. C’è più lavoro nelle costruzioni e nei servizi, ma solo per gli uomini. Attesa per la ricostruzione

Marche. C’è più lavoro nelle costruzioni e nei servizi, ma solo per gli uomini. Attesa per la ricostruzione

14 Settembre 2018 alle 10:05 0 commenti

Ancona 14 settembre.- Il 2018 sta segnando una ripresa dei posti di lavoro in alcuni settori manifatturieri delle Marche – la meccanica  in particolare– ma anche e soprattutto le costruzioni e i servizi. Anche se si tratta in grande maggioranza di nuovi occupati con contratti di lavoro a tempo determinatoLeggi di più

Borse lavoro per giovani. Dieci posti con Legambiente e Inac ad Ancona e Ascoli

Borse lavoro per giovani. Dieci posti con Legambiente e Inac ad Ancona e Ascoli

3 Settembre 2018 alle 12:07 0 commenti

È uscito il bando 2018/2019 per il Servizio civile universale rivolto ai giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni non compiuti. Dieci posti della durata di 12 mesi sono messi a disposizione da Legambiente Marche  con il progetto “Volontari per la valorizzazione delle risorse ambientali e socialiLeggi di più

Regione Marche al Meeting di Rimini con le scuole . Incontri su lavoro, imprese e sisma dal 19 agosto. Allevi tra gli ospiti

Regione Marche al Meeting di Rimini con le scuole . Incontri su lavoro, imprese e sisma dal 19 agosto. Allevi tra gli ospiti

16 Agosto 2018 alle 13:17 0 commenti

Ancona 16 agosto.- Anche quest’anno la Regione Marche partecipa insieme alla Liguria , all’Emilia Romagna, alla Puglia, alla Toscana, al Trentino e alla Repubblica di San Marino al Meeting per l’amicizia tra i popoli in programma alla fiera di Rimini dal 19 al 25 agosto. Un evento culturale che registraLeggi di più

Loretta Bravi

Da Regione Marche 2 milioni a imprese che assumono , bando 9 agosto

5 Agosto 2018 alle 11:40 0 commenti

Sarà pubblicato il prossimo 9 agosto sul Bur l’avviso pubblico da 2 milioni di euro che attiva gli aiuti alle imprese per l’assunzione di soggetti disoccupati. L’intervento concordato con categorie e parti sociali e  previsto tra le misure di politica attiva ammissibili al cofinanziamento del POR FSE 2014/2020, stabilisce cheLeggi di più

Lavoro. Nelle Marche contratto a termine per 9 assunti su 10 ad inizio 2018. Boom  intermittente

Lavoro. Nelle Marche contratto a termine per 9 assunti su 10 ad inizio 2018. Boom intermittente

30 Luglio 2018 alle 17:50 0 commenti

  Ancona 30 luglio.- Nei primi tre mesi del 2018, le aziende marchigiane hanno assunto 50 mila persone, il 23,1 % in più rispetto allo stesso periodo 2017. Ma la maggior parte dei neo assunti ha un contratto a termine o precario (87,3%): solo il 12,6% è stato assunto conLeggi di più

Diventare professionisti dello spettacolo dal vivo. Cinque corsi gratuiti per disoccupati e giovani

Diventare professionisti dello spettacolo dal vivo. Cinque corsi gratuiti per disoccupati e giovani

30 Luglio 2018 alle 13:24 0 commenti

Ancona 30 luglio.- Cinque corsi gratuiti per diventare professionisti dello spettacolo dal vivo, come acrobata aereo, attore di circo contemporaneo, regista teatrale, operatore di teatro sociale, formatore del pubblico. Li organizza l’Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata, con il sostegno della Regione Marche.  Aperti a disoccupati, inoccupati e occupati residenti o domiciliati nelle Marche, ma ancheLeggi di più

A Comunanza a rischio 1500 posti lavoro nell’indotto se Whirpool chiude. Attesa per confronto al Mise

A Comunanza a rischio 1500 posti lavoro nell’indotto se Whirpool chiude. Attesa per confronto al Mise

27 Luglio 2018 alle 14:26 0 commenti

Sono almeno 1500 i posti di lavoro a rischio a Comunanza e nel territorio montano ascolano e fermano, se la fabbrica Whirpool dovesse chiudere i battenti. A quelli dello stabilimento ex Merloni che produce lavatrici, si dovrebbero infatti aggiungere non meno di mille addetti che operano nelle aziende dell’indotto locale.Leggi di più

Povertà record nelle Marche , 358 mila persone. Cgil : basta voucher, pagare il lavoro

Povertà record nelle Marche , 358 mila persone. Cgil : basta voucher, pagare il lavoro

21 Luglio 2018 alle 11:46 0 commenti

Ancona 21 luglio.- Nelle Marche nel 2017, le famiglie in condizioni di povertà relativa sono l’8,8% del totale.  Complessivamente parliamo di 358.352 persone a rischio di esclusione sociale. Lo rende notto la Cgil regionale, che ha elaborato gli ultimi dati Istat sulla materia. Le persone più esposte sono quelle cheLeggi di più