Lavoro
Dramma disoccupazione Piceno. Latini (Lega) incontra i Comitati e prepara interrogazione parlamentare
Ascoli Piceno 21 aprile.- La neoeletta deputata della Lega, Giorgia Latini è pronta a presentare “il prima possibile” un interrogazione parlamentare per sollevare la questione della disoccupazione dilagante nell’Ascolano e degli interventi urgenti per cercare di affrontarla senza perde ulteriore tempo. La decisione è scaturita da un incontro appena svoltosiLeggi di più
Si all’art.18 e no al Job Act. Cgil e 3 società Ancona trovano accordo e salvano 33 posti lavoro
Sindacato e aziende si accordano per ripristinare le tutele previste nell’art 18 ( ante Job Act) e così vengono salvati 33 posti di lavoro. E’ accaduto ad Ancona, Jesi e Falconara nei punti vendita locali del gruppo Eurospin. A beneficiare dell’intesa i dipendenti di tre società che gestiscono in appaltoLeggi di più
Morti sul lavoro nei porti. Oggi sciopero ad Ancona e suono sirene delle navi
I lavoratori del porto di Ancona aderiscono allo sciopero di un’ora a fine turno indetto per oggi, 18 aprile, da Filt Cgil, Fit Cisl e Uil trasporti in solidarietà ai morti sul lavoro dei porti per sottolineare ” il rischio elevato registrato in ambito portuale che, per sua natura, combatteLeggi di più
Cgil Marche : Nel 2017 persi altri 3 mila occupati, cresce solo lavoro precario 0,7%
Cgil Marche: Nel 2017 persi altri 3 mila occupati , cresce solo lavoro precario ( +0,7%) Continua a scendere l’occupazione nelle Marche con altri 3 mila posti di lavoro persi nel 2017. In forte calo il lavoro autonomo, solo parzialmente compensato dal lavoro dipendente che torna a crescere,Leggi di più
Sede Saipem di Fano a rischio chiusura ( 1000 posti). Camilla Fabbri(Pd) incontra lavoratori
Fano 27 febbraio.- “La sede Saipem di Fano è una realtà economica fondamentale per il territorio, con i suoi mille dipendenti cui si aggiungono duemila lavoratori dell’indotto.Per questo io in questi anni, mi sono impegnata per il mantenimento dello stabilimento e dei suoi livelli occupazionali, in sinergia con il vicepresidente delLeggi di più
Cartiere Fedrigoni Fabriano in vendita agli americani, sindacati e Comune si oppongono
Il 12 gennaio scorso si è svolto un incontro presso il Comune di Fabriano tra il sindaco Gabriele Santarelli e la RSU fabrianese del gruppo Fedrigoni di Verona, unitamente alle organizzazioni sindacali regionali di categoria CGIL, CISL E UIL per discutere delle prospettive della Cartiera Fedrigoni. L’attuale situazioneLeggi di più
Area di Crisi industriale “complessa” del Piceno, presentate 300 domande di mobilità
Sono 300 le domande di mobilità in deroga presentate dai lavoratori licenziati da aziende dell’area di crisi industriale complessa del Piceno, che alla data del 1 gennaio 2017 risultavano già beneficiari di un trattamento di mobilità. Lo rende noto la Regione Marche. L’Intesa istituzionale sottoscritta dall’assessore al LavoroLeggi di più
Whirpool pronta a riduzione organico fabbrica di Comunanza (ex Indesit). Allarme pmi e associazioni
Ascoli Piceno 8 gennaio.- Whirpool si prepara a ridurre fortemente l’organico complessivo dello stabilimento di Comunanza (Ascoli Piceno). Nella fabbrica ex Indesit della famiglia Merloni, dove si realizzano lavatrici e asciugatrici, lavorano attualmente 540 addetti. Ma entro il 2018, questi dipendenti scenderanno sotto quota 400. Secondo quanto riferito da unLeggi di più
Disoccupazione, al via domande per chiedere Reddito inclusione sociale
L’Unione sindacale di base di Ascoli Piceno ricorda a “tutti i residenti disoccupati, famiglie a basso reddito o con disabili da assistere e a tutti i cittadini in condizioni economiche precarie e difficili, che è possibile presentare la domanda per ottenere il “Reddito d’inclusione” così come stabilito nel recente decretoLeggi di più
Lavoro e maternità inconciliabili per le donne, dimissioni in aumento (+4,5%)
Sono 948 complessivamente i padri e soprattutto le madri lavoratrici che nelle Marche nel 2016 hanno lasciato il lavoro durante la gravidanza o subito dopo la nascita di un figlio. Il dato risulta particolarmente preoccupante, sia per la dimensione quantitativa che per l’evidente e ampia crescita: +4,5% rispettoLeggi di più
Landini martedi ad Ancona per un incontro sulla figura di Bruno Trentin
Il segretario nazionale della Cgil, Maurizio Landini, sarà oggi martedi 12 dicembre ad Ancona per parteciperà ad un incontro che ricorderà la figura di Bruno Trentin, storico leader sindacale. L’iniziativa, dal titolo “Bruno Trentin, il coraggio delle proprie scelte” si terrà a partire dalle 9,30 presso la sede della CgilaLeggi di più