Turismo

Pesaro riqualifica tre alberghi storici

Pesaro riqualifica tre alberghi storici

15 Novembre 2023 alle 11:21 0 commenti

Pesaro.- Una doppia «operazione strategica che permetterà di restituire alla città oltre 200 posti letto, riqualificare tre strutture turistiche-ricettive e rigenerare due zone del lungomare pesarese». Ad annunciarla è l’assessore alla Rapidità Mila Della Dora, dopo l’approvazione in Giunta di due importanti varianti non sostanziali al Piano Regolatore Generale relative ai fabbricatiLeggi di più

Dalle grotte di Frasassi alla Baia di Toyama : le meraviglie del mare

Dalle grotte di Frasassi alla Baia di Toyama : le meraviglie del mare

13 Novembre 2023 alle 17:34 0 commenti

Ancona.- Misterioso e intrigante, in Italia il mare è sinonimo di bellezza. Dalle baie alle coste, dalle grotte sotterranee alle lagune: le meraviglie naturali bagnate dal mare sono moltissime. Basti pensare alle grotte di Frasassi o alla Baia delle Zagare, solo per fare qualche esempio. La lista si allunga inLeggi di più

La Guida “L’Italia del tartufo” sbarca nel Piceno

La Guida “L’Italia del tartufo” sbarca nel Piceno

13 Novembre 2023 alle 10:38 0 commenti

Ascoli Piceno-. Una guida sul tartufo e i suoi territori, un viaggio nell’Italia che ha scelto il prezioso fungo tutelato dall’Unesco come suo ambasciatore. L’Italia del tartufo. Città, paesi e territori – La Guida 2023-2024, primo titolo dei Sentieri golosi a cura di Gianluca Carrabs per la collana “Le Tartarughine”Leggi di più

Monteprandone nel club dei “Borghi più belli d’Italia”

Monteprandone nel club dei “Borghi più belli d’Italia”

10 Novembre 2023 alle 10:57 0 commenti

Monteprandone (Ap).- E’ arrivata nella giornata di ieri la notizia ufficiale dell’ammissione del Comune di Monteprandone nei Borghi più belli d’Italia. Il consiglio direttivo dell’associazione nazionale ha infatti approvato, dopo la favorevole istruttoria, di promuovere Monteprandone nel club che ha l’obiettivo di valorizzare il grande patrimonio di storia, arte, cultura,Leggi di più

Flussi turistici, il Pesarese supera l’Ascolano

Flussi turistici, il Pesarese supera l’Ascolano

26 Ottobre 2023 alle 15:18 0 commenti

Ascoli.- “Se i dati provvisori sul turismo di gennaio-agosto 2023 resi noti da Regione Marche verranno validati dall’ISTAT, anche a seguito delle contestazione mosse nelle scorse ore dal Sindaco di Grottammare che ha chiesto il riconteggio per presunte incongruenze, il Piceno scivolerebbe in seconda posizione con 2,57 milioni di presenze,Leggi di più

Marche come terra di benessere e qualità della vita

Marche come terra di benessere e qualità della vita

25 Ottobre 2023 alle 10:32 0 commenti

Ancona. Iniziative finalizzate alla valorizzazione delle Marche come terra del benessere e della qualità della vita’ è il titolo della proposta di legge promossa dall’assessore all’agricoltura Andrea Maria Antonini. Si basa sulla strategia europea ‘From farm to fork‘ e sul piano d’azione europeo ‘One health’ che incoraggiano uno sviluppo armonicoLeggi di più

La Gola del Furlo alla Fiera del Tartufo di Acqualagna

La Gola del Furlo alla Fiera del Tartufo di Acqualagna

24 Ottobre 2023 alle 15:09 0 commenti

Acqualagna (PU).- – La Riserva naturale statale Gola del Furlo conferma la collaborazione con il Comune di Acqualagna, arricchendo l’offerta della 58esima edizione della Fiera nazionale del Tartufo Bianco (da sabato 28 ottobre). In programma una serie di iniziative in concomitanza con la manifestazione nel segno di ambiente, cultura eLeggi di più

A Camerino la “Caccia ai Tesori Arancioni” del Touring Club

A Camerino la “Caccia ai Tesori Arancioni” del Touring Club

6 Ottobre 2023 alle 11:36 0 commenti

Camerino (Mc).-  Tutto pronto a Camerino per la Caccia ai Tesori Arancioni 2023, manifestazione di portata nazionale organizzata dal Touring Club e in programma domenica 8 ottobre. L’evento è aperto a tutti e adatto ad ogni età: non si tratta di una competizione vera e propria ma ogni squadra, cheLeggi di più

Armonie dell’entroterra maceratese, parte il festival d’autunno

Armonie dell’entroterra maceratese, parte il festival d’autunno

4 Ottobre 2023 alle 19:09 0 commenti

Macerata.- Nove eventi e sette comuni coinvolti, tutti dell’entroterra maceratese. Con una serata al Teatro Piermarini di Matelica è stato ufficializzato il cartellone del Festival d’Autunno “Armonie dell’entroterra”. Dal 7 al 31 ottobre, con appuntamenti a Sefro, Pioraco, Esanatoglia, Castelraimondo, Matelica, Gagliole e Fiuminata. L’evento di presentazione è stato condottoLeggi di più

Musei in rete, convegno ad Offida

Musei in rete, convegno ad Offida

29 Settembre 2023 alle 12:54 0 commenti

Ascoli.- La rete come strumento in grado di garantire forme efficienti di tutela, valorizzazione e gestione del patrimonio culturale locale, indagandone sfide e criticità: è il tema del convegno che si terrà sabato 30 settembre dalle 16 ad Offida presso il Teatro Serpente Aureo, dal titolo ‘L’organizzazione in rete delLeggi di più

Rubini sceglie Treia per il suo film su Leopardi

Rubini sceglie Treia per il suo film su Leopardi

27 Settembre 2023 alle 12:22 0 commenti

Treia (Mc).- Le telecamere si accendono nuovamente a Treia per un nuovo ciack. Dopo il nuovo film di Simone Riccioni, Neve, nel quale la città è stata la sede principale delle riprese, arriverà il grande attore e regista pugliese Sergio Rubini con la sua troupe a girare il suo nuovoLeggi di più

Il raduno dei camper per la Festa nazionale del tartufo

Il raduno dei camper per la Festa nazionale del tartufo

25 Settembre 2023 alle 11:40 0 commenti

Pergola (Pu).- Torna con la Fiera Nazionale del Tartufo bianco pregiato di Pergola, il tradizionale appuntamento per i camperisti, organizzato dalla Pro Loco. La città dei Bronzi Dorati ospita nelle prime tre domeniche di ottobre (1, 8, 15) la 26esima edizione della manifestazione dedicata al tartufo e ai prodotti tipici e,Leggi di più

Giornate del Patrimonio, le visite ad Ancona e Fano

Giornate del Patrimonio, le visite ad Ancona e Fano

18 Settembre 2023 alle 12:00 0 commenti

Ancona.- Il 23 e il 24 settembre 2024 si celebrano le Giornate Europee del Patrimonio, iniziativa ideata nel 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea con l’intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra gli Stati membri della Convenzione Culturale Europea del 1954.Leggi di più

Nuove guide per i musei di Macerata

Nuove guide per i musei di Macerata

15 Settembre 2023 alle 15:38 0 commenti

Macerata.- È stato illustrato questa mattina, presso la Sala Cesanelli dello Sferisterio, il programma eventi 2023 delle nuove guide di Macerata Musei che si snoderà nei vari siti culturali della città dal 17 settembre all’8 ottobre. La nuova collana di guide dedicate alle strutture che compongono la rete museale cittadinaLeggi di più

MarcheStorie sbarca a Montalto, Monte Rinaldo e Monte San Martino

MarcheStorie sbarca a Montalto, Monte Rinaldo e Monte San Martino

15 Settembre 2023 alle 6:00 0 commenti

Montalto delle Marche (Ap). – Arte, cultura e storia in 3 Comuni delle Marche – Montalto delle Marche (AP), Monte Rinaldo (FM) e Monte San Martino (MC) – che si sono uniti in una nuova rete dei musei e dei luoghi della cultura, dal nome “Metromuseo dei borghi di Marca”.Leggi di più