Senigallia 23 maggio.- Le ultime novità in materia di tecniche antiterroristiche, a cominciare da quelle utili per riconoscere gli esplosivi e gli altri dispositivi impiegati dalle cellule integraliste islamiche o di altra natura, sono state al centro di un seminario formativo per il personale della Polizia di Stato, che sì è svolto a Senigallia. Vi hanno partecipato 200 tra agenti e dipendenti provenienti da tutta le sedi e gli uffici delle Marche. A tenere il seminario è stato Danilo Coppe, il massimo esperto in Italia in tema di esplosivi e demolizioni, nonché in tecniche di antisabotaggio. Coppe, consulente di Polizia giudiziaria, ha anche approfondito le questioni riguardanti le armi civili e militari e le modalità operative che vengono impiegate da gruppi o cellule eversive per compiere attentati terroristici. L’importante incontro si è svolto presso gli Stabilimenti della Polizia di Stato di Senigallia, polo logistico di notevole rilevanza che è preposto alla gestione e manutenzione dei materiali di armamento, equipaggiamento e casermaggio, ed opera a supporto delle esigenze delle Questure di Pubblica Sicurezza e delle specialità della Polizia.
