Rete Femminista : “Sui consultori silenzio assoluto di Saltamartini”

Ancona.-Dribblata e fuga di Filippo Saltamartini su legge 194 e consultori. Questa mattina all’Assemblea legislativa regionale erano all’ordine del giorno un’interpellanza sulla presenza di associazioni antiabortiste nei consultori e un’interrogazione sul mancato adeguamento dei protocolli per la procedura di aborto farmacologico che nelle Marche è consentito solo fino a 7 settimane anziché fino a 9 settimane e fuori dagli ospedali, come prevedono le indicazioni nazionali e internazionali.

Afferma la Rete Femminista Molto+di194 : “In risposta all’interpellanza, l’Assessore si spertica nella difesa della legge 194, uno dei “pilastri fondamentali” tra le riforme approvate a seguito della Costituzione repubblicana, in quegli anni Settanta “così importanti per la conquista di diritti civili”, e ci ricorda che la maggioranza la confermò con il referendum del 1981, respingendo sia chi voleva abrogarla sia chi voleva ampliarne il campo di applicazione.

A partire da queste considerazioni, l’Assessore rivendica la volontà di aprire i consultori alle associazioni per avvalersi – citando il dettato del recente decreto sul Pnrr – “senza nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica, anche del coinvolgimento di soggetti del terzo settore che abbiano una qualificata esperienza nel sostegno alla maternità” e annuncia di aver dato mandato agli uffici competenti per adeguare le procedure dal momento che sono state ricevute “richieste di accesso” da parte di alcune associazioni.

Silenzio assoluto, da parte dell’Assessore- aggiunge la Rete- sui numerosi problemi che gravano sui consultori pubblici, elencati nell’Interpellanza (è la n. 31 presentata in data 13 maggio 2024 a iniziativa dei Consiglieri Bora e altri): l’insufficienza di sedi, orari di apertura e di figure professionali, la presenza indebita di obiettori di coscienza; e poi, la mancata ricezione delle linee di indirizzo ministeriali sull’IVG farmacologica.”

L’Assessore ha poi lasciato l’aula e l’interrogazione n. 1185, riguardante l’inadempienza della Regione Marche sulla procedura farmacologica, che viene per l’ennesima volta rimandata a martedì prossimo, 25 giugno.

 

Comments are closed.